Gomma Bridgestone Air Free Concept (Bridgestone)

Il giovane settore delle bici elettriche è in continua evoluzione e numerose anteprime sulle novità in arrivo nel 2019 non si sono fatte attendere.

In attesa di potervi mostrare i cataloghi e-bike 2019 (in uscita a luglio – agosto), andiamo dunque a scoprire alcune di queste attesissime news.

ECCO QUI LE NEWS EBIKE 2020!!!

Tra le varie novità vi segnaliamo intanto:

Gomma antiforatura Bridgestone Air Free Concept

Tra le grandi novità in arrivo nel 2019 è sicuramente degna di nota l’iniziativa della casa giapponese Bridgestone riguardante le coperture antiforatura Air Free Concept.

Questi pneumatici privi di camera d’aria, la cui tecnologia venne presentata per la prima volta al Salone di Tokyo nel 2013, sono composti da una struttura a raggi che si estende fino ai lati interni della gomma.

Le resine impiegate per la costruzione dei raggi e delle coperture sono inoltre riciclabili e gli ingegneri del brand nipponico hanno garantito che le Bridgestone Air Free Concept siano estremamente flessibili e in grado di ammortizzare al meglio le vibrazioni.

Sistema ABS Bosch per e-bike

Dopo le grandi novità presentate in vista della stagione 2018, il marchio tedesco Bosch ha ufficializzato l’uscita di un avanzatissimo sistema ABS per e-bike per il 2019.

Attualmente in fase di test, questo sistema sviluppato da Bosch è composto da sensori che tengono d’occhio costantemente la velocità delle due ruote.

In caso di improvviso rallentamento della ruota anteriore (interpretato dal sistema come normale frenata), l’ABS allenta il freno in modo da garantire un maggiore spazio di frenata e un conseguente miglior controllo della bici elettrica.

Allo stesso tempo interviene il Rear Wheel Lift Control, grazie a cui la ruota posteriore non perde aderenza e stabilità.

A proposito di Bosch, ecco qui le novità 2019 sul motore Performance Line CX (nello stesso articolo trovate anche tutti i brand di e-bike motorizzati Bosch).

Apertura fabbrica di batterie agli ioni di litio in Germania nel 2019

La notizia dell’apertura di una fabbrica di produzione di batterie agli ioni di litio in Germania è una novità ben più clamorosa di quelle precedenti poiché non riguarda esclusivamente una evoluzione tecnica, ma soprattutto un investimento economico su scala mondiale.

Il brand tedesco Terra e Holding, a cui si deve la messa in atto del progetto e che si mette dunque in concorrenza con la Tesla Gigafactory (USA, Nevada), ha affermato che la fabbrica produrrà 34 GWh (gigawattora) di batterie.

Ecco come appare la Tesla Gigafactory di Sparks in una immagine progettuale (automotivenewseurope)
Ecco come appare la Tesla Gigafactory di Sparks in una immagine progettuale

L’inizio dei lavori si avrà durante il terzo quarto del 2019, mentre la piena capacità produttiva verrà raggiunta nel 2028.

Tra le aziende coinvolte è presente anche la BMZ, come dichiarato dal suo presidente Sven Bauer durante l’ultima edizione della fiera Eurobike a Friedrichshafen.

Campionato europeo e-bike entro il 2019

Come affermato dal presidente della UEC (Unione Ciclistica Europea) Rocco Cattaneo, uno degli obiettivi più importanti della federazione continentale sarebbe di riuscire a organizzare un campionato europeo per bici elettriche entro il 2019.

Logo della UEC, Unione Europea di Ciclismo (uec.ch)
Logo della UEC, Unione Ciclistica Europea

Durante il 2018 dovrebbe essere stilato un calendario gare, i cui percorsi saranno selezionati in giro per l’Europa in seguito ad accurati test.

Secondo il disegno della UEC, dovrebbero essere organizzati sia una Coppa Europa denominata UEC e-bike European Tour sia una gara secca in cui verrà determinato il campione europeo (European Championships for e-bikes).

Ecco qui inoltre:

Ti consigliamo di leggere anche gli approfondimenti sul sito bicimtbebike.com riguardanti il nostro tutorial sulle e-bike e i kit di conversione.

7 pensiero su “Bici elettriche 2019, novità dal mondo e-bike”

Rispondi