Pinkbike.com vince ancora una volta il premio di sito mtb più letto dell’anno e, più in generale, di ciclismo in assoluto.
Con cifre oscillanti tra i 7,5 milioni e i 10 milioni di utenti unici mensili, Pinkbike.com distacca nettamente i siti concorrenti come numero di lettori, fregiandosi di navigatori da tutte le zone del pianeta.
Con i dati aggiornati a novembre 2017, il sito web del Canada avrebbe una percentuale di poco superiore al 30% di lettori dagli USA, a cui fanno seguito quelli da Gran Bretagna (12,9%), Canada (9,6%), Germania (4,6%) e Repubblica Ceca (3%).

Anche l’Italia (dati attualmente non disponibili) dà certamente il proprio contributo al web magazine canadese dedicato al mondo delle mountain bike, vista l’imponente nicchia di super appassionati sempre online alla ricerca delle ultime news su forcelle, telai, gomme, abbigliamento, gare e tanto altro ancora.
Pinkbike: news, mercatino BuySell e non solo
Oltre al sito (naturalmente presente anche in versione mobile), lo staff di Pinkbike.com ha creato un proprio profilo su Facebook (in verità due, ovvero la pagina del portale e quella dedicata a trailforks.com), su YouTube, su Instagram e su altri social network un po’ meno noti in Italia.
Restando focalizzati sul sito, ogni giorno vengono messe online numerose news dal mondo mtb riguardanti non soltanto le nazioni anglosassoni, ma anche altri stati tipo Germania, Francia, Spagna, Giappone e un po’ più raramente Italia.
Oltre a news, foto e video è molto interessante anche la sezione “BuySell”, dove potrete comprare e/o vendere diversi prodotti legati non soltanto al settore mtb, vista la presenza di 604 bici da corsa e 41 bici elettriche.

Ma, addirittura, il mercatino di Pinkbike.com offre la possibilità di acquistare snowboard, sci, skateboard, auto, moto, furgoni, slitte, cellulari, computer e gli accessori più disparati!
Restando sulle mountain bike e sui componenti mtb, eccone un elenco (al 1-1-2018): mtb enduro 2.907, mtb downhill 1.457, ruote 727, telai enduro – all mountain 594, ammortizzatori posteriori 516, forcelle monocorona 476, set freni 447, mtb cross country 418, telai Dh 360, gomme 268, BMX 225, mtb 29″ 151, fat bike 51.
I venditori provengono invece da: Canada / USA 48.252, Europa 14.345, Australia / Nuova Zelanda 163, Asia 80 e Sud America 53.
Pinkbike.com su YouTube più video del sito
Sul canale YouTube di Pinkbike.com troverete numerosi video dedicati a varie tematiche.
La palma di video più visualizzato spetta attualmente a “Telaio in Carbonio contro telaio in alluminio: qual è il più resistente?”, realizzato in collaborazione con i tecnici del laboratorio Santa Cruz.
I video più amati dal pubblico si trovano però sul sito all’interno della sezione “Video”, spesso riproposti anche sulla pagina Facebook e suddivisi in varie categorie.
Potrete inoltre divertirvi partecipando a numerosi sondaggi e rimanere aggiornati su gare ed eventi (dall’enduro al Dh e all’XC).
Pinkbike Awards: Mountain Bike of the Year
Ambitissimi riconoscimenti a livello mondiale, i Pinkbike Awards sono dedicati a diverse categorie, dalla mtb al biker migliore dell’anno passando per componenti e tanto altro ancora.
Il premio “Mountain Bike of the Year 2017” è andato alla Trek Slash, da noi citata su bicimtbebike.com all’interno del catalogo e listino prezzi mtb Trek 2018.

Invece il premio “Athlete of the Year 2017” è stato assegnato allo svizzero Nino Schurter, campione mondiale di cross country a Cairns (nonché olimpionico a Rio 2016) e imbattuto durante le prove di coppa del mondo Xco.
Vedremo se sarà in grado di ripetersi anche nell’edizione casalinga di Lenzerheide 2018, in cui dovrà difendere il titolo assieme alla connazionale Jolanda Neff.
Per restare sempre aggiornato sul mondo della mtb e saperne di più, ti consigliamo di visitare il sito Pinkbike.com.