Corsa a tappe ideata recentemente dall’associazione ASD SportUnion guidata dall’ex iridato Moreno Argentin, la Adriatica Ionica Race 2018 si preannuncia come una assoluta novità nel panorama del ciclismo italiano e internazionale. In questo articolo su bicimtbebike.com andremo a scoprire le cinque tappe presenti nel percorso della AIR che si snoderà tra Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 20 al 24 giugno 2018, oltre a vedere le squadre partecipanti e quali siano le future prospettive degli organizzatori.
Tappe Adriatica Ionica Race 2018 (corsa UCI categoria 2.1)
- BIM / Ciclabile del Piave – Lido di Jesolo, cronosquadre di 23,3 km (mercoledì 20 giugno 2018)
- Lido di Jesolo – Maser (Terre di Asolo e Montegrappa), 152,5 km (giovedì 21 giugno 2018)
- Mussolente – Passo Giau, 158,3 km (venerdì 22 giugno 2018)
- San Vito di Cadore – Grado, 229,2 km (sabato 23 giugno 2018)
- Grado – Trieste, 124,6 km (domenica 24 giugno 2018)

Leggi anche il nostro pezzo sul Tour of the Alps, corsa a tappe che si disputa tra Trentino Alto Adige e Austria.
Squadre Adriatica Ionica Race 2018
Tra le squadre partecipanti all’Adriatica Ionica Race 2018, ci saranno cinque formazioni World Tour e nove team Professional.
- Bahrain Merida
- UAE Team Emirates
- Trek Segafredo
- Team Dimension data
- Quick Step Floors
- CCC Sprandi Polkowice
- Androni Giocattoli Sidermec
- Bardiani CSF
- Aqua Blue Sport
- Wilier Triestina Selle Italia
- Nippo Vini Fantini Europa Ovini
- Israel Cycling Academy
- Gazprom RusVelo
- Roompot Nederlandse Loterij
Adriatica Ionica Race: quali sono i progetti futuri del team di Moreno Argentin?
Come riportato sul sito web dell’organizzazione, l’obiettivo principale sarebbe di portare la corsa da cinque a dieci giorni nell’arco di cinque anni, con la carovana dei corridori a pedalare in tutte le nazioni presenti sulla costa adriatica e rendendola un evento del calendario World Tour. Dunque il sogno sarebbe di raggiungere, partendo naturalmente sempre dall’Italia, anche Austria (ben lontana dal mare ma confinante con Italia e Slovenia), Slovenia, Croazia, Bosnia – Erzegovina, Montenegro, Macedonia, Albania e Grecia. Vedremo e intanto gustiamoci questa prima edizione… che questa corsa funga da nuovo stimolo al mondo del ciclismo italiano?

Avendo citato il durissimo passo Giau (nella stessa tappa verranno affrontati anche passo Rolle e passo Valles), ecco qui lo speciale sulle 10 salite in bici più dure in Italia.
[…] fan del ciclismo italiano, consigliamo anche di leggere il pezzo sulla Adriatica Ionica Race, nuova corsa a tappe ideata dall’ex iridato Moreno […]