Dove saranno i mondiali di mountain bike nel 2019 per quanto riguarda il cross country e il downhill? Andiamo a scoprire qualche info
I campionati del mondo mtb 2019 sono stati assegnati a Mont-Sainte-Anne per la terza volta nella sua storia dopo le edizioni del 1998 e del 2010.
La località canadese, rinomata stazione sciistica situata nello stato del Québec all’interno del territorio di Beaupré, ospiterà sia le gare di XC (cross country) sia quelle di DH (downhill), cosa che invece non avverrà nel 2020 quando ci saranno sedi e date differenti.
In attesa del programma gare e di avere qualche news sui prezzi dei biglietti e sui biker partecipanti, andiamo brevemente a immergerci nell’atmosfera di quelle due edizioni disputate proprio su questi trail.
DATE: 31 agosto 2019 – 1 settembre 2019
Ecco qui la gamma di mtb Scott Spark RC usate anche dal campione mondiale Nino Schurter, fresco di trionfo a Lenzerheide davanti all’azzurro Gerhard Kerschbaumer e all’ex iridato di ciclocross Mathieu van der Poel.
Mont-Sainte-Anne 1998: Francia sul tetto del mondo
Dopo i grandi successi del 1997 dovuti alle medaglie d’oro di Hubert Pallhuber e Paola Pezzo nelle prove di XCO oltre all’argento di Nadia De Negri e al bronzo di Luca Bramati, l’Italia si presentò nel 1998 in Canada un po’ scarica e… otto medaglie d’oro su nove vennero conquistate dalla Francia.

Ecco a voi la tabella con i risultati dei vari podi:
- XC uomini: 1 C. Dupouey (Fra), 2 J. Chiotti (Fra), 3 F. Meirhaeghe (Bel)
- XC donne: 1 L. Leboucher (Fra), 2 GR Dahle (Nor), 3 A. Sydor (Can)
- DH uomini: 1 N. Vouilloz (Fra), 2 G. Peters (Ola), 3 M. Pascal (Fra)
- DH donne: 1 AC Chausson (Fra), 2 N. LeCaer (Fra), 3 C. Elliott (USA)
- XC under 23 uomini: 1 M. Martinez (Fra), 2 C. Sauser (Svi), 3 R. Paulissen (Bel)
- XC junior uomini: 1 J. Absalon (Fra), 2 R. Hesjedal (Can), 3 F. Modin (Sve)
- XC junior donne: 1 C. Rode (Fra), 2 S. Hanson (Fra), 3 S. Guironnet (Fra)
- DH junior uomini: 1 F. Barel (Fra), 2 F. Parolin (Fra), 3 N. Rennie (Aus)
- DH junior donne: 1 S. Jorgensen (Svi), 2 S. Jonnier (Fra), 3 J. Rubel-Todt (Ger)
Mont-Sainte-Anne 2010: super Spagna, Schurter e Neff ko
Nel 2010 la Francia ottenne invece una sola medaglia d’oro grazie alla giovanissima Pauline Ferrand-Prevot nel cross country junior, mentre la testa del medagliere fu occupata dalla Spagna di José Hermida (oro XC) grazie soprattutto ai successi nel trial.
Per l’Italia zero medaglie anche in questo caso. Gerhard Kerschbaumer fu quinto tra gli under 23, mentre Tony Longo e Martino Fruet chiusero 24° e 25° tra gli Elite con Eva Lechner decima fra le donne.

Nino Schurter terminò invece quarto nella prova XC Elite uomini, mentre Jolanda Neff fu costretta al ritiro tra le Junior donne. L’unica a terminare sul podio in entrambe le edizione canadesi fu infine la francese Sabrina Jonnier, seconda nel Dh prima da junior e poi da elite.
- Xc uomini: 1 J. Hermida (Spa), 2 J. Kuhlavy (Cec), 3 B. Stander (Rsa)
- Xc donne: 1 M. Wloszczowska (Pol), 2 I. Kalentieva (Rus), 3 W. Koerber (USA)
- Dh uomini: 1 S. Hill (Aus), 2 S. Smith (Can), 3 G. Minnaar (Rsa)
- Dh donne: 1 T. Moseley (Gbr), 2 S. Jonnier (Fra), 3 E. Ragot (Fra)
Leggi anche: “Storia mondiali XC uomini” e “Storia mondiali XC donne“.
[…] E L’EDIZIONE DEI MONDIALI 2019? LEGGI QUI. […]