Val di Sole

Il presidente dell’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) David Lappartient ha da poco ufficializzato le località in cui si terranno gli eventi più importanti di ciclismo su strada, pista e mountain bike durante le stagioni 2021, 2022 e non solo. Nonostante l’annullamento dei mondiali su strada 2020 in quel di Vicenza (assegnati alla Svizzera Romanda, più precisamente ai cantoni di lingua francese Vaud e Vallese), all’Italia spetterà comunque l’organizzazione di manifestazioni di grandissima importanza. I campionati mondiali Mtb 2021 si disputeranno infatti in Val di Sole, terra da sempre votata al ciclismo e da molti anni a questa parte anche al mondo della mountain bike.

Spettacolare passaggio durante una gara di XCO in Coppa del Mondo (foto ValdiSoleBikeland.com)
Spettacolare passaggio durante una gara di XCO in Coppa del Mondo (foto ValdiSoleBikeland.com)

Il Trentino Alto Adige ha poi subito fatto il bis grazie anche ai mondiali Granfondo 2022, mentre i mondiali su strada 2022 sono stati assegnati all’Australia. Ma, adesso, entriamo un po’ di più nei dettagli.

Mondiali su strada: Romandia 2020, Fiandre 2021, Australia 2022, Svizzera tedesca 2024 e… voci insistenti su Africa 2025

Dopo il triennio di dominio da parte di Peter Sagan, i campionati iridati di Innsbruck 2018 hanno fatto da spartiacque grazie al trionfo di Alejandro Valverde sugli altri scalatori Romain Bardet e Michael Woods. Il percorso di Yorkshire 2019 dovrebbe essere abbastanza mosso, mentre quello di Romandia 2020 con diverse interessanti salite. Poi i mitici muri di Fiandre 2021 con gli specialisti del Giro delle Fiandre in prima linea per il successo e di nuovo la Svizzera, ma questa volta con l’organizzazione da parte dei cantoni di lingua tedesca, nel 2024.

Grammont
Il leggendario Muro di Grammont al Giro delle Fiandre

E poi? Il 2022 vedrà al via la manifestazione iridata in Australia, mentre nel 2025 potrebbe esserci il grande esordio del continente africano, dove da diverse stagioni il movimento ciclistico sta crescendo esponenzialmente. In ogni caso, su questa ultima candidatura mancano ancora certezze, mentre nel 2023 si sa solo che verranno raggruppate tutte le varie discipline in una unica località. Ecco qui l’articolo specifico sul mondiale di Yorkshire 2019.

Mondiali mtb: Val di Sole 2021, Les Gets 2022, Vallnord 2024

La notizia principale per il pubblico italiano riguarda però la scelta della Val di Sole per i mondiali 2021 di mountain bike, senza dimenticare che la vallata trentina ospiterà inoltre due gare di Coppa del Mondo 2019 – 2020 e i Mondiali Four Cross 2019 – 2020 – 2021.

Vallnord
Biker impegnato sui trail di Vallnord, luogo in cui verranno organizzati i mondiali mtb 2024

Les Gets in Francia nel 2022 e Vallnord Pal Arinsal ad Andorra nel 2024 sono le altre due prestigiose mete già selezionate dall’UCI.

Mondiali Granfondo, pista, BMX, master MTB e master ciclocross

  • Mondiali Master Ciclocross 2019 e 2020: Mol (Belgio)
  • Mondiali MTB Master 2020 e 2021: Pra-Loup (Francia)
  • Mondiali GF 2021: Banja Luka (Bosnia – Erzegovina)
  • Mondiali ciclismo su pista 2021: Ashgabat (Turkmenistan, Asia)
  • Mondiali BMX 2021: Papendal (Olanda)
  • Mondiali GF 2022: Trentino (Leggendaria Charly Gaul)

Ecco qui infine come sono andati i mondiali di Innsbruck 2018.

Rispondi