Biker sulla sua mtb elettrica (bike-magazin.de).

La mountain bike elettrica è il mezzo perfetto grazie a cui godervi in pieno la vostra vacanza in zone di collina o di montagna, in grado di farvi raggiungere luoghi meravigliosi senza lo stesso sforzo delle mtb muscolari.

Per questo motivo, al fianco della possibilità di noleggiare una normale bicicletta, numerosi negozi specializzati nonché bike hotel o enti locali hanno deciso di proporre ai turisti diversi modelli di mtb elettrica (o emtb) in affitto.

In questo modo è stato avviato un nuovo modello di cicloturismo ecosostenibile, adatto sia ai biker più esperti e solitamente in sella alle proprie mountain bike prive di motore sia a chi non sia particolarmente allenato a pedalare.

Essendo salito in più occasioni su una mtb elettrica e avendo provato ogni volta un grande divertimento, vi consiglio vivamente di tentare la strada del noleggio una volta giunti alla vostra meta di montagna o collina.

E non soltanto per il divertimento, come potrete leggere nei prossimi paragrafi dedicati ai dieci validi motivi per cui valga la pena effettuare questa scelta.

Nel frattempo, se voleste conoscere qualche info tecnica in più sul mondo delle bici elettriche come per esempio l’autonomia di una batteria piuttosto che le tipologie di motore presenti sul mercato o la fascia di prezzo per un eventuale acquisto, vi consigliamo di consultare il nostro tutorial sulle ebike.

Prezzo noleggio di una mtb elettrica inferiore all’acquisto

Il primo e forse più scontato punto riguardante i vantaggi del noleggio di una mtb elettrica concerne il prezzo di spesa nettamente inferiore in confronto a un eventuale acquisto.

Come già visto nel nostro articolo “tutorial” linkato sopra, il costo di una bici elettrica di media fascia supera i 1.000 euro e quindi, se non ne avessimo mai provata prima una (non sapendo dunque se sia un mezzo adatto alle nostre caratteristiche), sarebbe meglio tentare la via di un noleggio giornaliero dal prezzo contenuto.

Biker in sella alla sua emtb in un tratto di salita (redbull.com).
Biker in sella alla sua emtb in un tratto di salita.

Inoltre, anche se la emtb ci dovesse piacere sin dalla prima pedalata, dobbiamo riflettere bene su quante volte potremmo utilizzarla durante l’anno e solo allora decidere se comprarne una oppure propendere esclusivamente per il noleggio anche in occasioni future.

Per conoscere le tariffe di noleggio delle mtb elettriche applicate nella vostra località di vacanza, visitate i siti online dei negozianti del posto oppure, in caso di mancata presenza di un listino sul loro portale, provate a contattarli via email o telefono.

In ogni caso, il risparmio sarà netto e il divertimento assicurato!

Noleggio emtb: niente problemi di trasporto

Il trasporto della vostra bici elettrica in vacanza potrebbe risultare problematico sotto vari aspetti, eliminati in un colpo solo grazie alla soluzione del noleggio.

Partiamo innanzitutto dal viaggio in automobile. Il portabicicletta esterno è una valida soluzione, però vi costringerebbe a viaggiare a velocità più basse rispetto alla norma, rischiando di farvi allungare nettamente le vostre tempistiche.

Inoltre dovreste ricordarvi di aggiungere le protezioni intorno ai componenti più delicati in modo da evitare eventuali danni dovuti alle intemperie climatiche o ai colpi subiti.

Potreste poi optare per il treno. In questo caso, dovreste prenotare un convoglio con lo spazio dedicato alle bici e pagare un piccolo supplemento rispetto al biglietto normale.

Oppure, se voleste impacchettarla in una voluminosa valigia portabici, dovreste prima smontarla e raggiungere la stazione con un peso superiore ai 20 kg.

Infine ci sarebbe l’aereo. La maggior parte delle compagnie di volo non permette il trasporto di una batteria agli ioni di litio nella stiva e quindi, dovendola riporre nel bagaglio a mano, aumentereste il peso di quest’ultimo di circa 2/3 kg, sperando che non siano presenti ulteriori divieti riguardanti il trasporto in cabina.

Inoltre una mtb elettrica è molto pesante e rischierebbe di essere bollata come “pacco speciale” (solitamente per bagagli sopra i 30 kg).

Qualcuno, per ovviare a questi ultimi problemi, ha spedito la batteria nel luogo d’arrivo in anticipo, dovendo però pagare un costo aggiuntivo.

Il noleggio sul posto vi eviterà tutto ciò!

Noleggio mountain bike elettrica: niente manutenzione

Grazie al noleggio di una mtb elettrica non dovremmo più preoccuparci della sua manutenzione.

Infatti ogni possibile guasto verrà riparato dal meccanico del vostro negozio oppure se doveste averla presa a nolo in un bike hotel verrà subito inviata all’officina convenzionata con quest’ultimo.

Se invece doveste esservi portati dietro la vostra bici elettrica di proprietà, ogni eventuale problema meccanico o elettronico sarebbe sinonimo di un’ulteriore spesa, senza contarne lo stress derivato.

Con la emtb si fa meno fatica rispetto a una mtb muscolare

Dai primi tre motivi riguardanti strettamente i vantaggi di un noleggio rispetto all’acquisto, spostiamoci ora su quelli derivanti dal ciclismo elettrico nei confronti di quello muscolare.

Non tutti gli appassionati di cicloturismo sono ben allenati e quindi, una volta analizzati i vari itinerari possibili nella propria zona di collina o montagna, scarterebbero immediatamente l’opzione della mountain bike muscolare in caso di percorsi troppo duri.

Oppure, in presenza di semplici e brevi sentieri, opterebbero per una gita a piedi piuttosto che spendere qualche decina di euro per il noleggio di una mtb vista l’estrema facilità del percorso.

La mtb elettrica a pedalata assistita permetterà invece anche a queste persone (a meno che non siano presenti gravi patologie) l’opportunità di pedalare in mezzo ai boschi senza dover faticare troppo per raggiungere mete meravigliose.

Uno dei tanti meravigliosi luoghi di montagna più facilmente raggiungibili grazie alla emtb (MyExcelsior).
Uno dei tanti meravigliosi luoghi di montagna più facilmente raggiungibili grazie alla emtb.

Come già ricordato in altri articoli, il motore di una ebike fornisce un aiuto alla pedalata senza sostituirla completamente, garantendo però un’assistenza fondamentale nella percorrenza di ostiche salite oppure in caso di gite sulla lunga distanza.

Mtb elettrica a pedalata assistita e tutela dell’ambiente

Uno dei nostri grandi obiettivi riguarda la diffusione delle bici elettriche in modo da tutelare l’ambiente dall’inquinamento nocivo prodotto dai gas di scarico dei motorini.

La mtb elettrica è proprio il mezzo ideale da utilizzare nei luoghi di montagna al posto dei rumorosi e inquinanti “cinquantini” senza contare che, partendo per la vostra gita direttamente in emtb, evitereste di produrre smog con la vostra auto per raggiungere il punto da cui iniziare l’itinerario.

A proposito di natura e ambiente, vi consigliamo la lettura del nostro splendido tour in mtb elettrica fra le meraviglie dell’Alta Val di Non.

Mtb elettrica amica delle famiglie

Quando ero un bambino avrei spesso voluto pedalare sui sentieri dell’Alta Valtellina (Lombardia, Sondrio) assieme ai miei genitori, ma… mia madre non amava particolarmente gli sforzi in salita e mio padre preferiva camminare.

Dunque, per divertirmi in mtb, dovevo unirmi a un mio amichetto, il cui padre nutriva però un amore sviscerato verso le distanze molto lunghe, facendomi così tornare a casa quasi come se avessi scalato Stelvio e Gavia nella stessa giornata.

La nascita della mtb elettrica ha permesso di superare queste problematiche, facendo sì che certe salite non vengano più viste come un ostacolo insormontabile.

Adesso, quanto meno su percorsi non estremi, le famiglie possono inforcare la propria emtb senza dover più pensare all’estrema fatica da fare come prima questione, imparando ad apprezzare ben di più anche la natura circostante.

Con una mtb elettrica potrete difatti fermarvi per qualche minuto ad ammirare fiori, alberi, animali, ruscelli, leggere tranquillamente le info storiche in prossimità di qualche antico castello e riposarvi nei pressi di una malga senza l’assillo del motto: “Niente soste in modo da finire il giro il più in fretta possibile!”.

I bambini possiedono poi una maggiore capacità di apprendimento verso le novità rispetto agli adulti e quindi potreste unire l’utile al dilettevole, insegnando loro alcune semplici nozioni tecniche sulle ebike.

In questo modo potrebbero diffondere la cultura della bici elettrica attraverso un passaparola con i giovani coetanei, favorendo lo sviluppo culturale di questo incredibile mezzo a due ruote.

Allenamento con la mtb elettrica: in forma col sorriso

La bici elettrica, anche in caso di tragitti brevi ad andature estremamente limitate, vi permetterà di bruciare qualche caloria, facendovi mantenere in forma senza un ingente sforzo fisico.

Difatti, essendo il motore un semplice supporto alla pedalata, sarete comunque obbligati a muovere le vostre gambe in modo da far girare i pedali e quindi, sempre con un sorriso disteso e mai con la tipica smorfia di fatica dei ciclisti/biker agonisti, trarrete un valido beneficio anche di natura fisica.

Alcuni studi scientifici hanno infatti provato come la bici elettrica, se utilizzata in maniera adeguata, sia un toccasana per la salute, dal sistema cardiovascolare alla circolazione venosa oltre alla tonificazione dei muscoli delle gambe, al miglioramento della respirazione, all’eliminazione dei grassi e al mancato sovraccarico delle articolazioni (tipico invece delle bici senza motore).

Abbigliamento in emtb: casual e non tecnico

Un altro punto a favore delle bici elettriche riguarda l’abbigliamento. Solitamente, i ciclisti su strada o i biker spendono discrete cifre per poter indossare indumenti tecnici di alto livello, in grado di fornire buone prestazioni aerodinamiche e resistere nel tempo.

Sulla vostra emtb potrete invece pedalare vestiti in qualunque modo, da jeans e camicia a pantaloni corti e maglietta, portando magari con voi una maglia di riserva e un piccolo asciugamano nello zaino in modo da levare il sudore una volta arrivati alla meta.

L’unico indumento di cui vi consigliamo sempre l’uso è invece il casco, meritevole di avere salvato la vita a tanti ciclisti nel corso della storia.

L'importanza di usare il casco è confermata anche da questi due ciclisti in sella alla loro mtb elettrica (e-bikemagazine).
L’importanza di usare il casco è confermata anche da questi due ciclisti in sella alla loro mtb elettrica (e-bikemagazine).

Il casco è un elemento imprescindibile e se non ne possedeste alcuno, potreste tranquillamente chiederne uno a noleggio al vostro meccanico oppure riceverlo gratis dal vostro bike hotel (per sicurezza informatevi sempre in anticipo se ve ne siano a disposizione).

Conclusioni

Noleggiare una mtb elettrica in vacanza è nettamente vantaggioso rispetto a un eventuale acquisto sotto il profilo della spesa, senza dimenticare i problemi legati a trasporto e manutenzione.

Passando invece all’utilizzo di una mountain bike elettrica rispetto a una mtb muscolare, potrete raggiungere luoghi incredibili con molta meno fatica pur mantenendovi egualmente in forma.

Inoltre la emtb è un mezzo perfetto per le famiglie poiché permette di minimizzare le immani fatiche delle salite, facendo sì che le soste diventino un momento di piacere e non più di lamento da parte dei bambini.

Le bici elettriche a pedalata assistita garantiscono infine una tutela dell’ambiente non indifferente rispetto a moto e auto visto che il consumo della batteria di una ebike ha un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ai gas emessi dalle altre due.

Che cosa aspettate allora? Se doveste trascorrere qualche giorno in una località di collina o montagna, andate a noleggiare una mtb elettrica e… scoprirete quanto divertimento!

Tabella di riassunto dei 10 motivi sul noleggio di una emtb:

  • Il noleggio di una emtb è molto più economico rispetto all’acquisto;
  • Non avrete più i problemi di trasporto;
  • Niente problemi di manutenzione;
  • Meno fatica rispetto a una mtb muscolare;
  • Tutela ambientale rispetto all’uso di auto e moto;
  • Possibilità di percorrere itinerari di maggior lunghezza;
  • Non dovrete comprare alcun abbigliamento tecnico;
  • Mezzo adatto alle famiglie;
  • Diversi vantaggi nel migliorare la vostra forma fisica;
  • Opportunità di visitare posti magnifici altrimenti inaccessibili.
4 pensiero su “Noleggio mtb elettrica in vacanza: perché farlo?”

Rispondi