Giro d’Italia 2019. Quali saranno le tappe, il percorso, le salite, le grandi montagne (Cima Coppi, Montagna Pantani) e le date del Giro d’Italia 2019? Andiamo a scoprire su bicimtbebike.com alcune anticipazioni della Corsa Rosa 2019
Scopri le tappe del Giro 2022 e le tappe del Giro 2020!
La partenza del Giro d’Italia 2019, centoduesima edizione della Corsa Rosa, avverrà da Bologna con la cronoscalata di circa 5 km verso il colle di San Luca per poi proseguire sul territorio dell’Emilia Romagna. La terza tappa partirà invece da Vinci in onore dell’immenso Leonardo, la cui morte risale a 500 anni fa. Poi, dopo la discesa verso Sud e il ritorno dagli Appennini, una cronometro deciderà le sorti della nona tappa tra Riccione e San Marino.

La dodicesima tappa onorerà invece l’impresa leggendaria di Fausto Coppi, riproponendo la Cuneo – Pinerolo. Questa frazione precederà la settimana finale, in cui le dure vette delle Alpi decideranno la Corsa Rosa. Dove sarà invece l’arrivo? In Veneto, a Verona, esattamente come nel 1984 e nel 2010. In quei casi, esattamente come in questa edizione, l’ultima tappa fu disputata con una gara a cronometro, in cui si imposero rispettivamente Francesco Moser e lo svedese Gustav Erik Larsson, mentre la Maglia Rosa fu conquistata dallo stesso Moser e dal varesino Ivan Basso. Sulla partenza a Bologna, vi ricordiamo invece come il Giro fosse partito dal capoluogo emiliano anche nel 1994: nella prima semitappa trionfò il velocista italiano Endrio Leoni, nella breve crono successiva toccò al francese (recentemente scomparso) Armand de Las Cuevas, mentre la Bologna – Osimo del giorno seguente andò a Moreno Argentin.

La volontà iniziale degli organizzatori (RCS – Gazzetta dello Sport) sarebbe stata di partire dalla Capitale Europea della Cultura 2019, ossia da Matera in Basilicata. Ciò è risultato però impossibile a causa di problemi locali e quindi è stata scelta Bologna.
Tappe Giro d’Italia 2019: il percorso Rosa (Bologna – Verona)
- Tappa 1, sabato 11 maggio 2019: cronoscalata Bologna – Colle San Luca 8,2 km
- Tappa 2, domenica 12 maggio 2019: Bologna – Fucecchio 200 km
- Tappa 3, lunedì 13 maggio 2019: Vinci – Orbetello 219 km
- Tapppa 4, martedì 14 maggio 2019: Orbetello – Frascati 228 km
- Tappa 5, mercoledì 15 maggio 2019: Frascati – Terracina 140 km
- Tappa 6, giovedì 16 maggio 2019: Cassino – San Giovanni Rotondo 233 km
- Tappa 7, venerdì 17 maggio 2019: Vasto – L’Aquila 180 km
- Tappa 8, sabato 18 maggio 2019: Tortoreto Lido – Pesaro 235 km
- Tappa 9, domenica 19 maggio 2019: crono Riccione – San Marino 34,7 km
- Lunedì 20 maggio 2019: RIPOSO
- Tappa 10, martedì 21 maggio 2019: Ravenna – Modena 147 km
- Tappa 11, mercoledì 22 maggio 2019: Carpi – Novi Ligure 206 km
- Tappa 12, giovedì 23 maggio 2019: Cuneo – Pinerolo 146 km
- Tappa 13, venerdì 24 maggio 2019: Pinerolo – Ceresole Reale (Lago Serrù) 188 km
- Tappa 14, sabato 25 maggio 2019: Saint Vincent – Courmayeur (Skyway Monte Bianco) 131 km
- Tappa 15, domenica 26 maggio 2019: Ivrea – Como 237 km
- Lunedì 27 maggio 2019: RIPOSO
- Tappa 16, martedì 28 maggio 2019: Lovere – Ponte di Legno 226 km (ecco qui la scheda del passo Gavia)
- Tappa 17, mercoledì 29 maggio 2019: Commezzadura (Val di Sole) – Anterselva / Antholz 180 km
- Tappa 18, giovedì 30 maggio 2019: Valdaora / Olang – Santa Maria di Sala 220 km
- Tappa 19, venerdì 31 maggio 2019: Treviso – San Martino di Castrozza 151 km
- Tappa 20, sabato 1 giugno 2019: Feltre – Croce d’Aune Monte Avena 193 km
- Tappa 21, domenica 2 giugno 2019: crono Verona – Verona 15,6 km
Ecco qui invece il percorso del Tour de France 2019, con due cronometro e le salite di Galibier, Tourmalet, Izoard, La Planche des Belles Filles e Val Thorens.
Corridori al Giro d’Italia 2019: chi sono i favoriti?
L’olandese Tom Dumoulin, primo al Giro 2017 e secondo a Giro e Tour nel 2018, è il favorito d’obbligo assieme allo sloveno Primoz Roglic (primo alla Tirreno – Adriatico 2019). Altri due big in corsa saranno il nostro Vincenzo Nibali per il Team Bahrain – Merida e il giovane colombiano Egan Bernal, capitano del Team Ineos (ex Sky). Per gli sprint attendiamo invece Elia Viviani, in lizza per la palma di miglior velocista per il secondo anno di fila. Cercheranno di dargli filo da torcere diversi sprinter italiani e stranieri. Leggi anche: “Marchi Biciclette famose: elenco brand italiani e stranieri“.
[…] anche: “Giro d’Italia 2019: le tappe” e resta aggiornato sul ciclomercato […]
[…] ECCO QUI LE TAPPE E IL PERCORSO DEL GIRO D’ITALIA 2019 (partenza con la cronoscalata al colle San Luca e poi Tre Cime di Lavaredo, crono tra Riccione e San Marino e tanto altro ancora). […]
[…] qui infine le tappe del Giro d’Italia 2019 e quelle del Tour de France […]
[…] Un percorso dunque da scalatori, perfetto per chi voglia fare gamba in vista del Giro d’Italia 2019. […]
[…] Leggi anche: “Giro d’Italia 2019: tappe e percorso“. […]
[…] via del Giro d’Italia 2019 come grande favorito per la conquista finale della Maglia Rosa, ha subito dominato la cronoscalata […]