Ebike

Ebike: rispondiamo alle vostre domande più frequenti (pagina FAQ)

Questo articolo è una sorta di mini guida dedicata al mondo ebike. In particolare cercheremo di dare una risposta alle vostre domande più frequenti.

Cosa vuol dire Ebike?

Ebike sta per Electric Bike e significa bici elettrica a pedalata assistita. In passato era anche chiamata Pedelec o Epac (Electric Pedal Assisted Cycle).

Come funziona la bicicletta a pedalata assistita?

Oggi ebike e bici a pedalata assistita hanno eguale significato. Tecnicamente, però, la bici a pedalata assistita ha un motore che si attiva solo quando si pedala. A motore spento funziona come una normale bicicletta. La ebike invece funziona pure senza la spinta sui pedali.

Quanto pesa una bici elettrica?

Il peso di una ebike varia a seconda della tipologia di bici. Andiamo dai circa 12/13 kg delle bici da corsa elettriche ai 20/24 kg delle mtb elettriche.

Che velocità raggiunge una bici elettrica?

Il motore assiste la pedalata fino ai 25 km/h, mentre le Speed Pedelec sono assistite fino ai 45 km/h. Ecco qui le leggi sulla velocità vigenti in giro per il mondo.

Quanto costa una bicicletta con pedalata assistita (ebike)?

Le ebike variano dalle poche centinaia di euro (quelle dei supermercati) a prezzi superiori ai 10.000 euro. Nella nostra sezione “Bici Elettrica” troverete i listini prezzi di numerosi marchi.

Per maggiori info, vi consigliamo di approfondire la tematica attraverso la lettura di questi articoli:

Rispondi