Il 2022 vede l’esordio dell’Italian Pump Track Championships, primo circuito italiano affiliato alla FCI dedicato proprio agli appassionati delle pump track.
Nato dalla collaborazione tra gli organizzatori delle passate edizioni italiane del Red Bull UCI Pump Track World Championships Qualifier e Velosolutions, presenterà sei differenti tappe. Qui sotto troverete il calendario degli eventi e poi passeremo al formato delle gare e al regolamento.
ITALIAN PUMP TRACK CHAMPIONSHIPS 2022: TAPPE
- 4/5 giugno 2022: Pianezza
- 23/24 luglio 2022: Area Tarolli
- 20/21 agosto 2022: Rapino
- 3/4 settembre 2022: Cosio Valtellino
- 8/9 ottobre 2022: Primiero – San Martino di Castrozza
- 22/23 ottobre 2022: Lainate

ITALIAN PUMP TRACK CHAMPIONSHIPS: FORMATO DELLA GARA
Il formato della gara prevede cinque round più la finale, come da regolamento tecnico nazionale. Prova organizzata sul weekend, il primo giorno è dedicato alla registrazione, al controllo scheda e alle prove libere. Il secondo giorno è invece dedicato alle gare e alle premiazioni.
ITALIAN PUMP TRACK CHAMPIONSHIPS: REGOLAMENTO
La partecipazione è riservata ai tesserati UCI, FCI ed enti di promozione sportiva convenzionati FCI. Le bici devono avere ruote dai 20” pollici in su (bmx – cruiser -dirt e mtb).
Inoltre, per i maggiorenni, è possibile effettuare la tessera giornaliera previa comunicazione preventiva all’organizzazione generale del circuito e presentazione del certificato medico sportivo agonistico per la specialità ciclismo. Il regolamento del circuito si attiene alle norme attuative di Pump Track 2022 della FCI.
Per maggiori info, potete visitare il sito web Italian Pump Track Championships.