Propel 23

News bici da strada 2023: quali sono le novità riguardanti le bici da corsa e le gravel bike per la prossima stagione?

Per rispondere a questa domanda, vi proponiamo la tabella redatta dall’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) riguardante i nuovi telai approvati. L’ultimo aggiornamento risale al 4 giugno.

LISTA TELAI APPROVATI DALL’UCI

  • Canyon Ultimate CF SLX R100
  • Canyon Ultimate CF SL R101
  • Canyon Ultimate CFR R102
  • Factor OG
  • Giant MY23 Propel Advanced
  • Giant MY23 Propel Advanced SL

CANYON ULTIMATE 2023

Partiamo innanzitutto dal marchio tedesco, che in questo elenco presenta tre versioni, tutte appartenenti alla serie Ultimate. L’attuale Ultimate venne lanciata addirittura nel 2016, al punto che ormai la ben più moderna Aeroad le viene preferita dai professionisti anche per le tappe di salita.

Disponibili in otto diverse taglie (dalla XXXS alla XXL), le nuove Ultimate saranno tutte dotate di freni a disco e, esattamente come fatto negli ultimi anni per i vari modelli delle altre serie, anche in questo caso ci sarà la versione top di gamma denominata CFR e a seguire la CF SLX e la CF SL. Tutte le bici saranno in carbonio.

La attuale Canyon Ultimate CFR

Al Tour de France 2022 le abbiamo viste in azione grazie ai ciclisti della Alpecin – Fenix e del Team Arkéa – Samsic e ora… il brand tedesco le ha lanciate ufficialmente e, per saperne di più (prezzi compresi), ecco qui il nostro post sulle ULTIMATE 2023.

GIANT PROPEL 2023

Serie aerodinamica del brand di Taiwan, anche la Propel non veniva rinnovata da diversi anni. Le prime indiscrezioni stanno trapelando grazie a Tony Martin, ex pluricampione mondiale a cronometro, oggi ambasciatore Giant.

L’ex pro tedesco ha infatti postato alcune foto della Propel 2023 dal proprio profilo Instagram, subito prima della gara amatoriale Trondheim – Oslo (in Norvegia, della lunghezza di 560 km).

Tony Martin in sella alla nuova Giant Propel 2023

Le due versioni 2023 (Advanced e Advanced SL) saranno disponibili in sei misure diverse (dalla XS alla XL) ed esclusivamente con i freni a disco. Dalle immagini postate da Martin, si può vedere come la nuova Propel sia più snella rispetto al passato.

Foderi del carro più sottili, tubo sella integrato più snello, tubo di sterzo più profondo e squadrato sembrerebbero le differenze principali. Scopri qui lo speciale (prezzi compresi) sulle GIANT PROPEL 2023.

FACTOR OG 2023

Che cosa si svela sotto la sigla OG? Per ora sappiamo solo che la Factor OG sarà disponibile in sei taglie diverse (dalla 49 alla 61) e disporrà esclusivamente di sistema frenante a disco.

La attuale Factor O2

Attualmente la O2 è la bici da corsa superleggera (da salita) del brand britannico e quindi qualcuno ha ipotizzato che OG possa essere una nuova gravel bike superleggera (dove ovviamente la lettera ‘G’ starebbe per ‘gravel’).

BICI DA STRADA 2023: ALTRE NOVITÀ

Tra le altre novità, ci sono diversi prototipi su cui i pro sono stati visti pedalare. Senza dubbio, tutti hanno ancora ben presente la Colnago sui cui Tadej Pogačar ha pedalato a poche settimane dall’inizio del Tour de France.

Colnago Prototipo

Ma anche Cervélo (la nuova Soloist), Cube e Trek hanno già svelato qualche carta e presto vi daremo a tal riguardo nuovi aggiornamenti.

A proposito di novità, leggi qui i nostri post dedicati al gruppo elettronico Shimano 105 Di2 12v Disc, alle Scott FOIL RC 2023, alle Trek Madone SLR 2023, alle Rose XLITE 2023, alle Officine Mattio Lemma RT 2023 e Officine Mattio OM 1 RT 2023, alle Trek Speed Concept (crono/triathlon) 2023, alle Orbea Orca e Orca Aero 2023, alle Cube Litening Aero e Air 2023.

In più, ecco qui le news più recenti: Bianchi Oltre RC, abbigliamento Pinarello, Basso Astra, Look 765 Optimum, Colnago V4Rs, Wilier Granturismo SLR, BH Ultralight EVO e Colnago Gioiello.

Rispondi