Tour de France donne: albo d’oro della corsa a tappe francese
La storia del Tour de France femminile è stata sin dall’inizio un po’ travagliata. Organizzato per la prima volta nel 1955, non fu più disputato dal 1956 al 1983. Rinato nel 1984, si chiamò “Tour de la CEE Féminin” fino al 1993 ma, al contempo, nel 1992 venne fondata la “Grande Boucle Féminine” (che quindi si sovrappose all’altra manifestazione nel 1992 e nel 1993).
Annullamento del 2004 a parte, il Tour de France donne si sarebbe disputato continuativamente fino al 2009 e da allora più nulla fino al 2022.

L’Italia può contare sulle due vittorie di Maria Canins (1985 e 1986, più i tre secondi posti dal 1987 al 1989 sempre alle spalle della francese Jeannie Longo) e sulle tre di Fabiana Luperini (dal 1995 al 1997, più i secondi posti del 1998 e del 2001), oltre ai podi di Roberta Bonanomi (terza nel 1991 e 1992) e Alessandra Cappellotto (terza nel 1998).
TOUR DE FRANCE FEMMINILE: ALBO D’ORO
- 2022: Annemiek van Vleuten (Ned)
- 2021 – 2010: non disputato
- 2009: Emma Pooley (Gbr)
- 2008: Christiane Soeder (Aut)
- 2007: Nicole Cooke (Gbr)
- 2006: Nicole Cooke (Gbr)
- 2005: Priska Doppmann (Svi)
- 2004: annullato
- 2003: Joane Somarriba (Spa)
- 2002: Zinaida Stahurskaja (Blr)
- 2001: Joane Somarriba (Spa)
- 2000: Joane Somarriba (Spa)
- 1999: Diana Žiliūtė (Lit)
- 1998: Edita Pučinskaitė (Lit)
- 1997: Fabiana Luperini (Ita)
- 1996: Fabiana Luperini (Ita)
- 1995: Fabiana Luperini (Ita)
- 1994: Valentina Polchanova (Rus)
- 1993: Leontien van Moorsel (Ned)
- 1992: Leontien van Moorsel (Ned)
TOUR DE LA CEE FEMININ: ALBO D’ORO
- 1993: Heidi Van De Vijver (Bel)
- 1992: Leontien van Moorsel (Ned)
- 1991: Astrid Schop (Ned)
- 1990: Catherine Marsal (Fra)
- 1989: Jeannie Longo (Fra)
- 1988: Jeannie Longo (Fra)
- 1987: Jeannie Longo (Fra)
- 1986: Maria Canins (Ita)
- 1985: Maria Canins (Ita)
- 1984: Marianne Martin (USA)
- 1955: Millie Robinson (Gbr)
Leggi anche il post dedicato all’albo d’oro del Giro d’Italia femminile.
[…] Leggi anche il post dedicato all’albo d’oro del Tour de France femminile. […]
[…] qui puoi trovare il percorso del Tour de France maschile 2023, mentre qui puoi leggere l’albo d’oro del Tour femminile. Visita invece il sito Le Tour Femmes per maggiori info sul Tour […]
[…] da Giovanni Tardivo negli anni Cinquanta, nel 2002 ha visto la vittoria di Zinaida Stahurskaja al Tour de France femminile. Le serie di bdc attualmente in gamma sono la Necer99 e la Necer Plus, entrambe con telaio in fibra […]