Il Tour de France 2023, centodecima edizione della corsa a tappe francese, è partito il 1o luglio da Bilbao in Spagna e arriverà il 23 luglio a Parigi con la classica passerella sui Campi Elisi. Ecco a voi le tappe, il percorso e l’elenco degli italiani partecipanti.
Vai qui per il percorso del Tour de France 2024.
TAPPE DEL TOUR DE FRANCE 2023
- 1a tappa (1 luglio): Bilbao – Bilbao 185 km
- 2a tappa (2 luglio): Vitoria-Gasteiz – San Sebastián 210 km
- 3a tappa (3 luglio): Amorebieta-Etxano – Bayonne 185 km
- 4a tappa (4 luglio): Dax – Nogaro 182 km
- 5a tappa (5 luglio): Pau – Laruns 165 km
- 6a tappa (6 luglio): Tarbes – Cauterets Cambasque 145 km
- 7a tappa (7 luglio): Mont-de-Marsan – Bordeaux 170 km
- 8a tappa (8 luglio): Liborune – Limoges 201 km
- 9a tappa (9 luglio): Saint-Léonard-de-Noblat – Puy de Dôme 184 km
- 10 luglio: giorno di riposo
- 10a tappa (11 luglio): Vulcania – Issoire 167 km
- 11a tappa (12 luglio): Clermont-Ferrand – Moulins 180 km
- 12a tappa (13 luglio): Roanne – Belleville-en-Beaujolais 169 km
- 13a tappa (14 luglio): Châtillon-sur-Chalaronne – Grand Colombier 138 km
- 14a tappa (15 luglio): Annemasse – Morzine 152 km
- 15a tappa (16 luglio): Les Gets – Saint-Gervais Mont Blanc 180 km
- 17 luglio: giorno di riposo
- 16a tappa (18 luglio): Passy – Cobloux (cronometro individuale) 22 km
- 17a tappa (19 luglio): Saint-Gervais Mont Blanc – Courchevel (aeroporto) 166 km
- 18a tappa (20 luglio): Moûtiers – Bourg-en-Bresse 186 km
- 19a tappa (21 luglio): Moirans-en-Montagne – Poligny 173 km
- 20a tappa (22 luglio): Belfrot- Le Markstein 133 km
- 21a tappa (23 luglio): Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelins – Parigi (Champs Elysèès) 115 km
IL PERCORSO DEL TOUR 2023
Il Tour de France 2023 presenta un percorso atipico rispetto alla tradizione, con appena 22 km a cronometro e un inizio piuttosto movimentato, senza le classiche tappe piatte perfette per gli sprinter.
La partenza dai Paesi Baschi prevede due tappe mosse, con la prima particolarmente dura e la seconda in parte sul percorso della Classica di San Sebastián, compreso l’Alto de Jaixzibel.

Quindi, dopo la terza e la quarta frazione per velocisti, il quinto giorno i ciclisti inizieranno il tour sui Pirenei. Se la quinta tappa non prevede particolari difficoltà, i 145 km da Tarbes a Cauterets Cambasque presentano 3.750 metri di dislivello, con salite quali Col d’Aspin e Col du Tourmalet, oltre all’ascesa conclusiva.
A questo punto, con una classifica già parzialmente delineata, i velocisti torneranno protagonisti sulle strade di Bordeaux, mentre l’ottava tappa potrebbe premiare qualche finisseur vista la presenza di uno strappo nei pressi del traguardo di Limoges. Infine, prima della prima giornata di riposo, ci sarà il duro arrivo di Puy de Dôme, con una salita finale di 13,3 km a una pendenza media del 7,7%.
Le tappe numero 10, 11 e 12 non dovrebbero invece impegnare i big, i quali saranno chiamati alla battaglia agonistica sulle rampe finali della Grand Colombier nella tredicesima frazione e del Col de la Joux Plane nella quattordicesima, senza dimenticare le asperità presenti anche nella quindicesima da Les Gets a Saint-Gervais Mont Blanc.
Quindi, dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la carovana ripartirà con la cronometro impegnativa tra Passy e Cobloux, a cui seguirà la durissima diciassettesima tappa con 5.200 metri di dislivello e arrivo a Courchevel. Qui i corridori dovranno affrontare le seguenti ascese: Col des Saisies, Cornet de Roselend, Cote de Longefoy, Col de la Loze (punto più alto del Tour de France 2023 con i suoi 2.304 metri), e lo strappo verso l’altiporto di Courchevel.

Dopo due tappe così importanti per la graduatoria generale, le due giornate successive saranno terreno di caccia per possibili fughe o per gli sprinter, mentre la ventesima frazione prevede 3.600 metri di dislivello sulle strade dei Vosgi. Infine ci sarà la classica passerella finale sui Campi Elisi a Parigi.
Ciclisti italiani al Tour de France 2023
- Bettiol Alberto
- Ciccone Giulio
- Guarnieri Jacopo
- Moscon Gianni
- Mozzato Luca
- Oss Daniel
- Trentin Matteo
Scopri invece qui il percorso del Giro d’Italia 2023, della Vuelta 2023 e del Tour donne 2023, mentre qui potrai leggere l’albo d’oro della Grande Boucle. Qui trovi le anticipazioni sul Tour de France 2024, con inizio a Firenze e le prime tre tappe in Italia.
[…] Leggi anche: “Albo d’oro del Giro d’Italia” e “Tappe Tour de France 2023“. […]
[…] Clicca qui per il percorso del TOUR DE FRANCE 2023. […]
[…] proposito della corsa a tappe francese, qui puoi trovare il percorso del Tour de France maschile 2023, mentre qui puoi leggere l’albo d’oro del Tour femminile. Visita invece il sito Le Tour […]
[…] qui il percorso Tour 2023 e il percorso Tour […]
[…] qui le tappe Tour 2023 e le tappe Tour 2022. CLICCA QUI PER PERCORSO E TAPPE DEL TOUR DE FRANCE 2019 (partenza dal Belgio, […]
[…] ha infatti visto la propria partenza in quel di Copenaghen (Danimarca) nel 2022, mentre il Tour de France 2023 vedrà il via da Bilbao […]
[…] qui per scoprire i percorsi e le tappe del Giro d’Italia 2023 e del Tour de France 2023, mentre qui potrai leggere l’albo d’oro della Vuelta di Spagna. Per maggiori info sulla […]
[…] Qui potete leggere il nostro post sulle tappe del Tour 2023. […]
[…] Tour de France (Francia) 1-23 luglio […]