Logo del Tour de France femminile

Il Tour de France femminile 2023 si disputerà dal 23 al 30 luglio per un totale di 956 km suddivisi in otto tappe. La partenza avverrà a Clermont-Ferrand, mentre l’arrivo sarà a Pau con una cronometro individuale di 22 km (è curioso che quest’anno sia il Tour maschile sia il Tour femminile presentino un totale di 22 km a crono).

TOUR FEMMINILE 2023: LE TAPPE

  • 1a tappa (23 luglio): Clermont-Ferrand – Clermont-Ferrand 123 km
  • 2a tappa (24 luglio): Clermont-Ferrand – Mauriac 148 km
  • 3a tappa (25 luglio): Collonges-la-Rouge – Montignac-Lascaux 147 km
  • 4a tappa (26 luglio): Cahors – Rodez 177 km
  • 5a tappa (27 luglio): Onet-le-Château – Albi 126 km
  • 6a tappa (28 luglio): Albi – Blagnac 122 km
  • 7a tappa (29 luglio): Lannemezan – Tourmalet Bagnères-de-Bigorre 90 km
  • 8a tappa (30 luglio): Pau – Pau 22 km (crono individuale)

IL PERCORSO DEL TOUR DONNE 2023

Il Tour femminile 2023 partirà dunque da Clermont-Ferrand, capoluogo del dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, con una tappa di 123 km. Il punto decisivo sarà la Côte de Durtol, uno strappo di 1,7 km al 7,2% di pendenza media, la cui vetta è posta a circa 9 km dal traguardo.

La seconda tappa, ben più mossa rispetto alla prima, prevede continui saliscendi, con la Côte de Trebiac (3,4 km al 5,8% di pendenza media) come punto chiave poco prima dell’arrivo, mentre la terza frazione vedrà le sprinter come protagoniste.

La quarta tappa, la più lunga dell’intero Tour con i suoi 177 km, prevede invece parecchio dislivello soprattutto nella parte conclusiva e, se i 2,2 km al 7,1% della Côte de Lavernhe non fossero già bastati per vedere le big battagliare tra di loro, i 570 metri al 10,1% a due km dal traguardo della Côte Saint-Pierre dovrebbero essere decisivi per delineare la classifica di giornata.

Dopo queste fatiche, la quinta e la sesta frazione non dovrebbero decidere le sorti della classifica generale, al contrario invece delle due successive. La quinta infatti sembra essere stata disegnata apposta per una fuga da lontano, mentre la sesta dovrebbe essere terreno di caccia per le velociste.

La settima tappa, con partenza da Lannemezan e arrivo sul Col du Tourmalet, sarà probabilmente decisiva per le sorti della corsa. Le cicliste dovranno infatti scalare prima il Col d’Aspin (12 km al 6,5% di pendenza media) e poi proprio il Tourmalet (17 km al 7,3%).

Infine ci sarà la cronometro di Pau, con un lieve dislivello positivo verso la metà del percorso.

A proposito della corsa a tappe francese, qui puoi trovare il percorso del Tour de France maschile 2023, mentre qui puoi leggere l’albo d’oro del Tour femminile. Visita invece il sito Le Tour Femmes per maggiori info sul Tour donne.

Un pensiero su “TOUR DE FRANCE FEMMINILE 2023: TAPPE E PERCORSO”

Rispondi