Logo della Easy Cup Mtb 2023

La Easy Cup MTB 2023 si presenta in un formato di sei tappe e non più di sette come invece era stato nell’ultima stagione. Organizzato dal Bike Adventure Team ASD, questo circuito nel 2023 sarà caratterizzato da tappe più easy e definite in un territorio più ristretto, come ha detto Matteo Pedrazzani sulla pagina Facebook della manifestazione.

Dal 5 marzo al 27 agosto i biker affronteranno dunque gli spettacolari percorsi proposti dagli organizzatori in cui spiccano tante novità al fianco di importanti conferme. Partiamo intanto con il calendario e poi andiamo a vedere qualche dettaglio in più su ogni singolo evento.

Easy Cup MTB 2023: calendario delle tappe

  • 1a tappa: Energy Marathon by Audax a Carpenedolo (BS), 5 marzo 2023
  • 2a tappa: Granfondo Tre Valli by Gist a Tregnago (VR), 26 marzo 2023
  • 3a tappa: Gran Fondo XTech MTB Città di Brescia, 23 aprile 2023
  • 4a tappa: South Garda Bike Dryarn a Medole (MN), 21 maggio 2023
  • 5a tappa: Paola Pezzo BIKEnjoy Valle Camonica a Borno (BS), 3 luglio 2022
  • 6a tappa: Stragölem Mtb a Zone (BS), 27 agosto 2023

Energy Marathon 2023

La Energy Marathon by Audax di Carpenedolo, in provincia di Brescia, rappresenta un gradito ritorno all’interno del circuito Easy Cup MTB nonché la tappa iniziale della manifestazione. Il 5 marzo 2023 i biker affronteranno un percorso di 45 km con 450 metri di dislivello lungo gli argini del fiume Chiese e le colline moreniche circostanti. Sarà dunque, come da tradizione, una gara velocissima in una cornice spettacolare. Qui trovate il link alla pagina di iscrizione alla Energy Marathon 2023, mentre qui trovate tutte le novità riguardanti la gara sulla pagina FB.

Granfondo Tre Valli 2023

A Tregnago, in provincia di Verona, si disputerà invece la seconda tappa del circuito, ovvero la Granfondo Tre Valli by Gist. Il sito web della manifestazione è in aggiornamento, pertanto vi comunicheremo i dati riguardanti il percorso non appena sarà possibile. Trovate qui invece la pagina FB della Granfondo Tre Valli.

Gran Fondo XTech MTB Città di Brescia 2023

La Gran Fondo XTech MTB Città di Brescia sarà la terza tappa del circuito Easy Cup MTB 2023 e si disputerà il 23 aprile. L’anno precedente i biker hanno affrontato un percorso di 55 km con 1.700 metri di dislivello, mentre per quest’anno attendiamo ancora informazioni. Cliccate qui per saperne di più sulla manifestazione, mentre qui potrete completare la vostra iscrizione.

South Garda Bike Dryarn 2023

Il 21 maggio si terrà la South Garda Bike Dryarn, quarta tappa del circuito, a Medole in provincia di Mantova. Inserita per la prima volta nell’edizione appena conclusa, è stata confermata anche in questa stagione. Gara collinare, organizzata dallo staff di Tazio Palvarini, si sviluppa tra la pianura padana e le colline moreniche a ridosso del Lago di Garda. Il percorso Marathon prevede una lunghezza di 60 km con 895 metri di dislivello; il percorso Cross Country prevede invece 28 km di lunghezza per 435 metri di dislivello; il percorso GravelFondo prevede infine 50,5 km di lunghezza e 600 metri di dislivello. Qui trovate il programma, il regolamento e la pagina per iscrivervi.

Paola Pezzo BIKEnjoy Valle Camonica 2023

La Paola Pezzo BIKEnjoy Valle Camonica sarà la quinta tappa e si disputerà il 3 luglio a Borno, in provincia di Brescia. Manifestazione supportata dalla bicampionessa olimpica di mountain bike cross country Paola Pezzo, si snoderà tra i panorami incantevoli dell’Altopiano del Sole. Il percorso della stagione precedente prevedeva 49 km di lunghezza e 1.950 metri di dislivello. Su quello del 2023 vi aggiorneremo non appena dovessimo avere qualche info in più. Qui trovate il sito web della Paola Pezzo BIKEnjoy Valle Camonica.

Stragölem Mtb 2023

La Stragölem Mtb, in programma il 27 agosto a Zone nel bresciano, chiuderà il circuito Easy Cup MTB 2023. La gara, che si terrà sul balcone più bello del Lago di Iseo, nasce dall’esperienza della Crono Rampigölem fatta lo scorso settembre. Il percorso, che prevede una lunghezza di poco meno di 40 km e un dislivello intorno ai 1.600/1.700 m, si snoda tra Zone e il Monte Guglielmo fino ai circa 1.700 metri di altitudine massima. Come per la gara a cronometro, è prevista la salita classica, senza fare la cementata finale verso il Rifugio Almici. La gara è organizzata dal Bike Adventure Team ASD, in collaborazione con la locale Zone Racing Team ASD. Seguite la pagina FB della Stragölem Mtb per rimanere sempre aggiornati.

Vi rimandiamo infine al sito web della Easy Cup MTB 2023.

Rispondi