Basso Astra 2023

Basso Astra 2023: prezzo e specifiche tecniche delle nuove bici da corsa del marchio italiano.

Astra è da sempre sinonimo di ciclismo su strada ma, rispetto al passato, la cura dei dettagli l’ha resa maggiormente confortevole. Il telaio in fibra di carbonio ha un peso di circa 980 grammi e, più in generale, gli ingegneri della casa veneta hanno adottato soluzioni tecnologiche di alto profilo. Il passaggio copertoni da 35 millimetri consente di montare gomme più larghe e avventurarsi su strade bianche e sterrati. I cavi integrati con tecnologia Paradigma e il manubrio All Road by Microtech aumentano sicurezza e comfort, mantenendo l’estetica pulita.

Passando alle geometrie, la serie Astra “è la più Basso di tutte”, derivata dai modelli d’acciaio. Una piattaforma migliorata anno dopo anno, conservando il DNA corsaiolo ma rendendolo trasversale e capace di adattarsi a chi non è un ciclista che vada in bici tutti i giorni. Le taglie disponibili sono: 45, 48, 51, 53, 56, 58 e 61.

La tecnologia 3B Clamp System Gen2 è una soluzione di fissaggio del reggisella completamente mascherata, che risulta invisibile sul telaio intrecciando innovazione tecnologica ed estetica. Il risultato è un sistema integrato a tre viti leggero, invisibile e forte, ulteriormente implementato attraverso la vulcanizzazione della plancia d’acciaio. Questa soluzione conferisce al sistema 3B una funzione anti-vibrazione, che migliora l’esperienza di guida aumentando il comfort sulle superfici irregolari e sconnesse.

Prima di passare ai prezzi di listino e alle specifiche tecniche, vi segnaliamo che le Basso Astra 2023 adottano anche le seguenti tecnologie: compatibilità con il Basso Ecosystem (sistema di accessori integrati, supporto per ciclo-computer, borse), due arretramenti di reggisella disponibili (lo standard da -15 mm e l’opzionale da 0 mm) e l’Explorer Rear Axle (perno posteriore con chiave integrata per set up e smontaggio ruote).

PREZZI DELLE BASSO ASTRA 2023

  • Basso Astra – Sram Force eTap AXS: 5.450/6.437 euro
  • Basso Astra – Shimano Ultegra 8170 Di2 Disc: 5.230/6.217 euro
  • Basso Astra – Sram Rival 2×12 eTap AXS: 4.605/5.451 euro
  • Basso Astra – Campagnolo Chorus 12v Disc: 4.491/5.429 euro
  • Basso Astra – Shimano 105 Di2: 3.943/4.934 euro
  • Basso Astra – Build Kit: 2.590 euro
  • Basso Astra – Kit Telaio: 2.349 euro

A dicembre 2022 saranno già disponibili le Astra con i seguenti gruppi: Sram Force eTap AXS, Shimano Ultegra Di2, Sram Rival eTap AXS e Campagnolo Chorus. Il modello con gruppo Shimano 105 Di2 sarà invece a disposizione del pubblico a partire da gennaio 2023.

La versione base di tutte le bici dispone di ruote Microtech MR Lite, con la possibilità di montare le Microtech RE38. Chi volesse scegliere queste ultime dovrà calcolare un aumento della spesa in base al gruppo selezionato: 991 euro con Shimano 105 Di2, 987 euro con Shimano Ultegra Di2 e Sram Force eTap AXS, 938 euro con Campagnolo Chorus e 846 euro con Sram Rival eTap AXS.

Spostandoci invece alle specifiche riguardanti guarnitura e pacco pignoni, ecco quali sono le scelte effettuate da Basso:

  • Sram Force eTap AXS: guarnitura 48/35T, pacco pignoni 10-36T
  • Shimano Ultegra Di2: guarnitura 50/34T o 52/36T, pacco pignoni 11-32T
  • Sram Rival eTap AXS: guarnitura 48/35T, pacco pignoni 10-36T
  • Campagnolo Chorus: guarnitura 50/34T o 52/36T, pacco pignoni 11-32T
  • Shimano 105 Di2: guarnitura 50/34T, pacco pignoni 11-34T

Per saperne di più, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata alle nuove bdc Astra 2023 sul sito web della Basso Bikes.

2 pensiero su “BASSO ASTRA 2023: prezzo e specifiche delle nuove bici da corsa”

Rispondi