Immagine di copertina del post sull'albo d'oro del Vélo d'Or

Vélo d’Or, premio attribuito al miglior ciclista della stagione dai giornalisti della rivista Vélo Magazine, è stato istituito nel 1992 e dal 2022 premia anche la migliore ciclista della stagione. Cancellate le cinque vittorie di Lance Armstrong in seguito alla squalifica a vita per doping di quest’ultimo, il plurivincitore risulta lo spagnolo Alberto Contador con quattro trionfi, seguito dal britannico Chris Froome a quota tre e dal connazionale Miguel Indurain a quota due, mentre tutti gli altri hanno vinto non più di una volta.

In casa Italia, troviamo invece i successi di Marco Pantani nel 1998, Mario Cipollini nel 2002 e Paolo Bettini nel 2006, a cui dobbiamo aggiungere i secondi posti di Maurizio Fondriest nel 1993, Michele Bartoli nel 1998, Paolo Bettini nel 2003, Damiano Cunego nel 2004 e Vincenzo Nibali nel 2013 e 2014, e i terzi posti di Claudio Chiappucci nel 1992, Marco Pantani nel 1997, Paolo Bettini nel 2002 e 2007, Danilo Di Luca nel 2005 e Fabio Aru nel 2015.

In più Elisa Longo Borghini è giunta terza nel 2022 e, nella categoria under 26 assegnata tra il 2010 e il 2013, Vincenzo Nibali chiuse secondo nel 2010 alle spalle di Andy Schleck.

Nella foto sopra, Remco Evenepoel e Annemiek Van Vleuten, vincitori del premio nel 2022.

Vélo d’Or: albo d’oro uomini

  • 2022: Remco Evenepoel (Belgio)
  • 2021: Tadej Pogačar (Slovenia)
  • 2020: Primož Roglič (Slovenia)
  • 2019: Julian Alaphilippe (Francia)
  • 2018: Alejandro Valverde (Spagna)
  • 2017: Chris Froome (Gran Bretagna)
  • 2016: Peter Sagan (Slovacchia)
  • 2015: Chris Froome (Gran Bretagna)
  • 2014: Alberto Contador (Spagna)
  • 2013: Chris Froome (Gran Bretagna)
  • 2012: Bradley Wiggins (Gran Bretagna)
  • 2011: Philippe Gilbert (Belgio, immagine sotto)
  • 2010: Fabian Cancellara (Svizzera)
  • 2009: Alberto Contador (Spagna)
  • 2008: Alberto Contador (Spagna)
  • 2007: Alberto Contador (Spagna)
  • 2006: Paolo Bettini (Italia)
  • 2005: Tom Boonen (Belgio)
  • 2004: Lance Armstrong (USA)
  • 2003: Lance Armstrong (USA)
  • 2002: Mario Cipollini (Italia)
  • 2001: Lance Armstrong (USA)
  • 2000: Lance Armstrong (USA)
  • 1999: Lance Armstrong (USA)
  • 1998: Marco Pantani (Italia)
  • 1997: Jan Ullrich (Germania)
  • 1996: Johan Museeuw (Belgio)
  • 1995: Laurent Jalabert (Francia)
  • 1994: Tony Rominger (Svizzera)
  • 1993: Miguel Indurain (Spagna)
  • 1992: Miguel Indurain (Spagna)

Vélo d’Or: albo d’oro donne

  • 2022: Annemiek van Vleuten (Paesi Bassi)

Vélo d’Or: albo d’oro under 26

  • 2013: Nairo Quintana (Colombia)
  • 2012: Peter Sagan (Slovacchia)
  • 2011: Peter Sagan (Slovacchia)
  • 2010: Andy Schleck (Lussemburgo)

Dai un occhio anche all’albo d’oro del Tour de France all’albo del Giro d’Italia.

Rispondi