Foto cover del post sull'albo d'oro delle Strade Bianche

Qual è l’albo d’oro delle Strade Bianche? Quali ciclisti hanno trionfato nella prestigiosa classica italiana con arrivo in piazza del Campo a Siena facente parte dell’UCI World Tour e organizzata da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport?

La prima vittoria, nel 2007, andò al corridore russo Aleksandr Kolobnev, mentre il 2013 ha visto l’unico successo italiano grazie a Moreno Moser. Fabian Cancellara, grazie alle sue tre vittorie, è l’unico ciclista a cui sia stato intitolato un settore di strada sterrata della gara, precisamente quello di Monte Sante Marie.

Gli altri azzurri sul podio sono stati: Alessandro Ballan (secondo nel 2008), Damiano Cunego (terzo nel 2011), Oscar Gatto (terzo nel 2012), Rinaldo Nocentini (terzo nel 2013), Gianluca Brambilla (terzo nel 2016) e Davide Formolo (secondo nel 2020).

Strade Bianche: albo d’oro

  • 2023: Tom Pidcock (Gran Bretagna)
  • 2022: Tadej Pogačar (Slovenia)
  • 2021: Mathieu van der Poel (Olanda)
  • 2020: Wout Van Aert (Belgio)
  • 2019: Julian Alaphilippe (Francia)
  • 2018: Tiesj Benoot (Belgio)
  • 2017: Michał Kwiatkowski (Polonia)
  • 2016: Fabian Cancellara (Svizzera)
  • 2015: Zdeněk Štybar (Repubblica Ceca)
  • 2014: Michał Kwiatkowski (Polonia)
  • 2013: Moreno Moser (Italia)
  • 2012: Fabian Cancellara (Svizzera)
  • 2011: Philippe Gilbert (Belgio)
  • 2010: Maksim Iglinskij (Kazakistan)
  • 2009: Thomas Löfkvist (Svezia)
  • 2008: Fabian Cancellara (Svizzera)
  • 2007: Aleksandr Kolobnev (Russia)

Per maggiori informazioni sulla corsa toscana, vi consigliamo di visitare il sito web Strade Bianche.

Un pensiero su “Strade Bianche: albo d’oro maschile”

Rispondi