Prima delle tre Classiche delle Ardenne in ordine cronologico, l’Amstel Gold Race è una gara di ciclismo su strada maschile che si tiene durante il mese di aprile nei Paesi Bassi, nella provincia del Limburgo. Nata nel 1966, con vittoria del francese Jean Stablinski, la corsa deve il suo nome all’azienda produttrice di birra Amstel.
La partenza avviene da Masstricht, mentre l’arrivo è a Valkenburg aan de Geul dal 2003. Fino al 2012 il traguardo era posto sul Cauberg, quindi dal 2013 al 2016 è stato spostato 1,5 km dopo il termine di quest’ultimo, mentre dal 2017 l’ultimo passaggio sul Cauberg è stato inserito a 19 km circa dalla fine.
Arie den Hartog è stato il primo padrone di casa a vincere l’Amstel Gold Race nel 1967 mentre, con i suoi cinque trionfi, l’olandese Jan Raas è il plurivincitore, subito davanti alle quattro vittorie del belga Philippe Gilbert.

Francesco Moser, secondo nel 1978 proprio alle spalle di Raas, è stato il primo italiano sul podio della gara olandese, mentre il primo vincitore azzurro è stato Stefano “Maciste” Zanini nel 1996. Con due vittorie e due terzi posti, Enrico Gasparotto è il miglior specialista italiano nella storia della manifestazione.
Albo d’oro della Amstel Gold Race
- 2023: Tadej Pogačar (Slovenia)
- 2022: Michał Kwiatkowski (Polonia)
- 2021: Wout Van Aert (Belgio)
- 2020: annullata
- 2019: Mathieu van der Poel (Olanda)
- 2018: Michael Valgren (Danimarca)
- 2017: Philippe Gilbert (Belgio)
- 2016: Enrico Gasparotto (Italia)
- 2015: Michał Kwiatkowski (Polonia)
- 2014: Philippe Gilbert (Belgio)
- 2013: Roman Kreuziger (Repubblica Ceca)
- 2012: Enrico Gasparotto (Italia)
- 2011: Philippe Gilbert (Belgio)
- 2010: Philippe Gilbert (Belgio)
- 2009: Sergej Ivanov (Russia)
- 2008: Damiano Cunego (Italia)
- 2007: Stefan Schumacher (Germania)
- 2006: Fränk Schleck (Lussemburgo)
- 2005: Danilo Di Luca (Italia)
- 2004: Davide Rebellin (Italia)
- 2003: Aleksandr Vinokurov (Kazakistan)
- 2002: Michele Bartoli (Italia)
- 2001: Erik Dekker (Olanda)
- 2000: Erik Zabel (Germania)
- 1999: Michael Boogerd (Olanda)
- 1998: Rolf Järmann (Svizzera)
- 1997: Bjarne Riis (Danimarca)
- 1996: Stefano Zanini (Italia)
- 1995: Mauro Gianetti (Svizzera)
- 1994: Johan Museeuw (Belgio)
- 1993: Rolf Järmann (Svizzera)
- 1992: Olaf Ludwig (Germania)
- 1991: Frans Maassen (Olanda)
- 1990: Adrie van der Poel (Olanda)
- 1989: Eric Van Lancker (Belgio)
- 1988: Jelle Nijdam (Olanda)
- 1987: Joop Zoetemelk (Olanda)
- 1986: Steven Rooks (Olanda)
- 1985: Gerrie Knetemann (Olanda)
- 1984: Jacques Hanegraaf (Olanda)
- 1983: Phil Anderson (Australia)
- 1982: Jan Raas (Olanda)
- 1981: Bernard Hinault (Francia)
- 1980: Jan Raas (Olanda)
- 1979: Jan Raas (Olanda)
- 1978: Jan Raas (Olanda)
- 1977: Jan Raas (Olanda)
- 1976: Freddy Martens (Belgio)
- 1975: Eddy Merckx (Belgio)
- 1974: Gerrie Knetemann (Olanda)
- 1973: Eddy Merckx (Belgio)
- 1972: Walter Planckaert (Belgio)
- 1971: Frans Verbeeck (Belgio)
- 1970: Georges Pintens (Belgio)
- 1969: Guido Reybrouck (Belgio)
- 1968: Harry Steevens (Olanda)
- 1967: Arie den Hartog (Olanda)
- 1966: Jean Stablinski (Francia)
Amstel Gold Race: quali italiani hanno vinto o sono saliti sul podio?
- Vittoria: Stefano Zanini (1996), Michele Bartoli (2002), Davide Rebellin (2004), Danilo Di Luca (2005), Damiano Cunego (2008), Enrico Gasparotto (2012, 2016)
- 2o posto: Francesco Moser (1978), Maurizio Fondriest (1991), Gianni Bugno (1993), Bruno Cenghialta (1994), Davide Cassani (1995), Mauro Bettin (1996), Andrea Tafi (1997), Davide Rebellin (2007)
- 3o posto: Marco Saligari (1994), Michele Bartoli (1998), Gabriele Missaglia (1999), Danilo Di Luca (2003, 2007), Paolo Bettini (2004), Mirko Celestino (2005), Enrico Gasparotto (2010, 2018), Sonny Colbrelli (2016)

Qui puoi leggere l’albo d’oro della Liegi – Bastogne – Liegi, una delle classiche monumento, nonché gara conclusiva del Trittico delle Ardenne, mentre qui trovi l’albo della Freccia Vallone. Vai invece qui per il sito web dell’Amstel Gold Race.
[…] Amstel Gold Race (Paesi Bassi) 16 aprile (qui l’albo d’oro) […]
[…] proposito di Classiche delle Ardenne, vai qui per l’albo d’oro dell’Amstel Gold Race e della Liegi – Bastogne – Liegi. Vai invece qui per il sito web della Freccia […]
[…] Qui invece trovi gli albi d’oro delle altre due gare delle Classiche delle Ardenne: Amstel Gold Race e Freccia […]