Il Giro Next Gen 2023 è stato appena presentato presso la Sala della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Organizzato da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana con il Patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani, si disputerà dall’11 al 18 giugno 2023.
La partenza è affidata a una cronometro individuale in quel di Agliè, in provincia di Torino, mentre l’arrivo sarà a Trieste. I corridori dovranno pedalare lungo le strade del Nord Italia per un totale di 1.050 km e 12.050 metri di dislivello. La salita regina? Il mitico passo dello Stelvio, che verrà scalato dal versante di Bormio.

Andiamo ora scoprire le tappe e il percorso della manifestazione, riservata a ciclisti under 23.
Giro Next Gen 2023: tappe e percorso
- 1a tappa: Agliè – Agliè 9,4 km crono individuale (11/6)
- 2a tappa: San Francesco al Campo – Cherasco 151 km (12/6)
- 3a tappa: Priocca – Magenta 146 km (13/6)
- 4a tappa: Morbegno – Passo dello Stelvio 118 km (14/6)
- 5a tappa: Cesano Maderno – Manerba del Garda 154 km (15/6)
- 6a tappa: Pergine Valsugana – Povegliano 166 km (16/6)
- 7a tappa: Possagno – Pian del Cansiglio 175 km (17/6)
- 8a tappa: Tavagnacco (Cavalicco) – Trieste 131 km (18/6)
1a tappa: Agliè – Agliè (Giro Next Gen 2023)
La cronometro individuale di apertura è lunga 9,4 km e presenta come unica difficoltà la rampa conclusiva al 4% di pendenza media che conduce al Castello di Agliè.

2a tappa: San Francesco al Campo – Cherasco (Giro Next Gen 2023)
La seconda tappa non presenta particolari difficoltà nella prima parte, divenendo invece mossa nella seconda metà. Il gruppo dovrà pedalare inizialmente nel torinese, per poi spostarsi verso le colline dell’Albese e concludere con un circuito di 18 km con arrivo a Cherasco.

3a tappa: Priocca – Magenta (Giro Next Gen 2023)
La terza tappa, da Priocca a Magenta, è completamente pianeggiante e si presenta come adatta per un arrivo allo sprint. Il gruppo dovrà pedalare tra le province di Alessandria e Pavia, passando anche da Vigevano.

4a tappa: Morbegno – Passo dello Stelvio (Giro Next Gen 2023)
La tappa valtellinese si delinea come decisiva per la classifica generale. Da Morbegno la carovana dovrà salire verso Teglio per poi scendere fino a Tirano. Da lì, passando per Grosio e Sondalo, i corridori risaliranno fino a Bormio, da cui comincerà la salita verso il leggendario passo dello Stelvio.

5a tappa: Cesano Maderno – Manerba del Garda (Giro Next Gen 2023)
Dopo una prima metà completamente piatta si arriva al lago d’Iseo e da lì si scala il passo Tre Termini. Da qui in avanti la tappa diventa mossa, prestandosi ad attacchi da finisseur nel finale.

6a tappa: Pergine Valsugana – Povegliano (Giro Next Gen 2023)
Da Pergine Valsugana partirà subito la salita del Valico della Fricca mentre, nei successivi 150 km, non ci saranno più difficoltà altimetriche. Nel finale è previsto il circuito di Povegliano lungo 16 km, da affrontare due volte.

7a tappa: Possagno – Pian del Cansiglio (Giro Next Gen 2023)
Tappa regina del Giro Next Gen 2023, la penultima giornata deciderà in modo definitivo la classifica generale. Passo San Boldo, Nevegal, Malga Cate e l’arrivo a Pian del Cansiglio sono le ascese principali di questa durissima tappa.

8a tappa: Tavagnacco (Cavalicco) – Trieste (Giro Next Gen 2023)
La passerella finale presenta un arrivo suggestivo nella bella Trieste, davanti a piazza Unità d’Italia e al molo Audace.

Vai qui per conoscere l’albo d’oro del Giro Giovani. Qui invece trovi il sito web RCS Sport.
[…] Leggi anche: “Albo d’oro del Giro d’Italia“, “Tappe Tour de France 2023” e “Tappe Vuelta di Spagna 2023“. In più ecco a voi lo speciale sulla Colnago Gioiello, bici ufficiale della Corsa Rosa 2023, realizzata in appena 50 esemplari. A chi fosse interessata/o, consigliamo di dare un occhio anche al post sulla presentazione del Giro Next Gen 2023. […]
[…] Qui potete trovare tappe e percorso del Giro Next Gen 2023. […]