Il Tour de France femminile 2023 si è disputato dal 23 al 30 luglio per un totale di 956 km suddivisi in otto tappe. La partenza è avvenuta a Clermont-Ferrand, mentre l’arrivo è stato a Pau con una cronometro individuale di 22 km (è curioso che nel 2023 sia il Tour maschile sia il Tour femminile abbiano presentato un totale di 22 km a crono).
Vai qui per scoprire percorso e tappe del Tour femminile 2024.
Tour femminile 2023: tappe e vincitrici
- 1a tappa (23 luglio): Clermont-Ferrand – Clermont-Ferrand 123 km – Lotte Kopecky
- 2a tappa (24 luglio): Clermont-Ferrand – Mauriac 148 km – Liane Lippert
- 3a tappa (25 luglio): Collonges-la-Rouge – Montignac-Lascaux 147 km – Lorena Wiebes
- 4a tappa (26 luglio): Cahors – Rodez 177 km – Yara Kastelijn
- 5a tappa (27 luglio): Onet-le-Château – Albi 126 km – Ricarda Bauernfeind
- 6a tappa (28 luglio): Albi – Blagnac 122 km – Emma Norsgaard
- 7a tappa (29 luglio): Lannemezan – Tourmalet Bagnères-de-Bigorre 90 km – Demi Vollering
- 8a tappa (30 luglio): Pau – Pau 22 km (crono individuale) – Marlen Reusser
Tour donne 2023: classifica generale
- Demi Vollering (Olanda)
- Lotte Kopecky (Belgio) a 3’03”
- Katarzyna Niewiadoma (Polonia) a 3’03”
- Annemiek van Vleuten (Olanda) a 3’59”
- Juliette Labous (Francia) a 4’48”
La maglia verde della classifica a punti è stata vinta da Lotte Kopecky, quella a pois della classifica dei Gran Premi della Montagna da Katarzyna Niewiadoma e quella bianca di miglior giovane dalla francese Cédrine Kerbaol. Miglior squadra è risultata la SD-Worx, guidata da Vollering e Kopecky.

A proposito della corsa a tappe francese, qui puoi leggere l’albo d’oro del Tour femminile. Visita invece il sito Le Tour Femmes per maggiori info sul Tour donne.
[…] invece qui il percorso del Giro d’Italia 2023 e del Tour donne 2023, mentre qui potrai leggere l’albo d’oro della Grande […]