Il Giro d’Italia 2024, con partenza da Venaria Reale e arrivo a Roma, verrà disputato dal 4 al 26 maggio. La Cima Coppi, vetta più alta del Giro, sarà il passo dello Stelvio (2.758 m), mentre la Montagna Pantani sarà la salita del Santuario d’Oropa.
Giro 2024: tappe
- 1a tappa: Venaria Reale – Torino 136 km (sabato 4 maggio 2024)
- 2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa (Biella) 150 km (domenica 5 maggio)
- 3a tappa: Novara – Fossano 165 km (lunedì 6 maggio)
- 4a tappa: Acqui Terme – Andora 187 km (martedì 7 maggio)
- 5a tappa: Genova – Lucca 176 km (mercoledì 8 maggio)
- 6a tappa: Viareggio – Rapolano Terme 177 km (giovedì 9 maggio)
- 7a tappa: Foligno – Perugia 37,2 km (crono) (venerdì 10 maggio)
- 8a tappa: Spoleto – Prati di Tivo 153 km (sabato 11 maggio)
- 9a tappa: Avezzano – Napoli 206 km (domenica 12 maggio)
- Lunedì 13 maggio: giornata di riposo
- 10a tappa: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva) 141 km (martedì 14 maggio)
- 11a tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare 203 km (mercoledì 15 maggio)
- 12a tappa: Martinsicuro – Fano 183 km (giovedì 16 maggio)
- 13a tappa: Riccione – Cento 179 km (venerdì 17 maggio)
- 14a tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda 31 km (crono) (sabato 18 maggio)
- 15a tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino) 220 km (domenica 19 maggio)
- Lunedì 20 maggio: giornata di riposo
- 16a tappa: Livigno – Santa Cristina in Val Gardena 202 km (martedì 21 maggio)
- 17a tappa: Selva di Val Gardena – Passo Broncon 154 km (mercoledì 22 maggio)
- 18a tappa: Fiera di Primiero – Padova 166 km (giovedì 23 maggio)
- 19a tappa: Mortegliano – Sappada 154 km (venerdì 24 maggio)
- 20a tappa: Alpago – Bassano del Grappa 175 km (sabato 25 maggio)
- 21a tappa: Roma – Roma 126 km (domenica 26 maggio)

Giro d’Italia 2024: percorso
L’edizione numero 107 della Corsa Rosa, al via dal Piemonte per la quarta volta nella sua lunga storia, transiterà dal colle di Superga in occasione della prima tappa, a 75 anni dalla tragedia del “Grande Torino”.
La seconda frazione vedrà subito i grandi scalatori in azione, con arrivo al Santuario di Oropa, salita resa immortale da una delle più grandi impresa realizzate dal “Pirata” Marco Pantani durante il Giro ’99 quando, dopo una foratura a inizio ascesa, rimontò furiosamente, riuscendo a staccare tutti i rivali e andando così a conquistare la tappa.
Ci sarà quindi la Novara – Fossano, sulla carta adatta ai velocisti anche se lo strappetto finale potrebbe favorire qualche finisseur. La settima frazione, la cronometro da Perugia a Foligno, vedrà gran parte del percorso completamente in piano, con un po’ di salita nel finale.

Quindi ci sarà la salita di Prati di Tivo, fulcro dell’ottavo stage, con l’ascesa finale lunga 14,2 km, con una pendenza media del 7,2% e punte del 13,5%, mentre la decima giungerà sulla salita di Cusano Mutri, lunga 18 km.
Altre tappe importanti saranno la quattordicesima e la quindicesima: la prima una crono piattissima di 31 km tra Castiglione delle Stiviere e Desenzano, la seconda un tappone alpino con Aprica, Forcola e arrivo a Livigno sul Mottolino, per un totale di circa 5.200 metri di dislivello.
Arriviamo infine all’ultima settimana. La sedicesima tappa vedrà lo Stelvio in partenza e l’ascesa di Santa Cristina in fondo, piuttosto breve ma con pendenze anche superiori del 15%. La diciassettesima, tappone dolomitico, vedrà il passo Sella, il Passo Rolle e due volte il passo Broncon.
La ventesima vedrà invece la doppia scalata del Monte Grappa, ultime fatiche prima della passerella conclusiva a Roma.
Cliccate qui per scoprire le tappe del Tour de France 2024. Per conoscere maggiori dettagli, vi invitiamo a cliccare sul sito web del Giro d’Italia 2024.
[…] Scopri qui tappe e percorso del Giro 2024. […]
[…] qui le tappe del Giro 2024, le tappe del Giro 2023 e le tappe del Giro Rosa […]
[…] Scopri qui il percorso del Giro d’Italia 2024. […]
[…] maggio: Giro d’Italia […]