La Lumen eRide è la nuova mountain bike elettrica proposta da Scott. Il dato che subito balza all’occhio riguarda il peso, cioè 15,5 kg! Sì, proprio così… la Lumen eRide è la eMtb più leggera mai messa sul mercato da Scott. Disponibile in tre diversi modelli da uomo e uno da donna, dispone di motore TQ HPR50 con batteria interna da 360 Wh, la cui autonomia può essere estesa grazie a un range extender esterno da 160 Wh.
Ecco qui le parole del team Scott riguardo a questa nuova mtb elettrica: “Abbiamo preso la migliore piattaforma Cross-Country/Trail, la Spark 900, l’abbiamo aumentata fino a 130 mm di escursione, aggiunto un’assistenza elettrica completamente silenziosa e potente, pur mantenendo il suo leggendario DNA di leggerezza”.
Prendendo dunque ispirazione dalla Spark, gli ingegneri di Scott hanno voluto dare al biker una posizione di guida simile a quella di una bici muscolare. Se qualcuno preferisse una guida più aggressiva, l’angolo di sterzo della Scott Lumen eRide può essere facilmente regolato attraverso una delle tre posizioni. Il grafico della geometria si basa sull’angolo di sterzo di 65,5°. Le calotte regolabili permettono un angolo più verticale o più aperto di 0,6°.

Inoltre la tecnologia di sospensioni integrata fa sì che il telaio abbia un ammortizzatore più basso, abbassando il baricentro. In questo modo l’ammortizzatore è totalmente protetto da qualsiasi elemento esterno. L’accesso all’ammortizzatore attraverso l’area del movimento centrale è facilitato da uno sportello e ciò rende semplice regolare l’estensione, la compressione, la pressione dell’ammo e installare o sostituire il cavo del sistema di sospensione TwinLoc.
A proposito del sistema TwinLoc, con il comando si ha la possibilità di scegliere fra tre modalità, cioè Descend, Traction Control e Lockout, cambiando così la geometria della bici, lo smorzamento e la curva di progressione della molla contemporaneamente. Una nuova leva ora comanda anche il reggisella telescopico da sotto al manubrio. Questa soluzione ergonomica pone tutti i controlli della mtb in un unico posto rendendoli facilmente accessibili.
Da notare anche il manubrio. I modelli Lumen 900 SL e 900 hanno la combinazione Fraser iC DC di Syncros. I designer di Syncros hanno lavorato sulla forma per permettere ai cavi di passare sotto il manubrio e intorno ai lati dell’attacco prima di sparire nella serie sterzo, con parti integrate in plastica per mantenere il look pulito e garantire efficienza. Ciò evita che ci siano pieghe o curvature nei cavi e offre un look minimalista.

Sulle Lumen troviamo poi due supporti per borraccia. Non c’è infatti bisogno di scegliere tra il range extender o una borraccia, poiché grazie all’ammortizzatore integrato c’è spazio sia per una batteria esterna sia per l’acqua.
E il motore? L’HPR50 offre un rapporto peso/potenza di 1,8 kg per 50 Nm. Con un diametro di 8 cm, TQ ha innovato il motore usando un sistema di ingranaggi armonico. Questo motore permette di mantenere un fattore Q standard con una linea catena di 55 mm, esattamente la stessa della Scott Spark. Grazie a ciò è possibile garantire un ampio spazio libero per le coperture senza sacrificare la rigidità e offrire la stessa posizione e larghezza dei pedali di una bici muscolare.
Il sistema può essere controllato attraverso un comando sul manubrio abbinato al display del tubo superiore integrato. È facile passare da una modalità all’altra e, grazie al posizionamento ergonomico sul manubrio, queste possono essere facilmente controllate sia durante la guida sia quando si usa la modalità Walk.

Inoltre, per mantenere un cockpit pulito, il sistema TQ dispone di un display minimalista posizionato nel tubo orizzontale accoppiato a una discreta leva del cambio sul manubrio. Il display a LED dà tutte le informazioni essenziali, come la percentuale del livello della batteria, l’autonomia in km e anche i watt espressi, grazie a un misuratore di potenza integrato. In più potrete migliorare la vostra esperienza usando l’app TQ E-Bike e, utilizzando ANT+ integrato, il sistema si connette a un ciclocomputer come un’unità Garmin, Hammerhead o Wahoo.
SCOTT LUMEN ERIDE 2023: PREZZO
- Scott Lumen eRide 900 SL: 15.999 euro
- Scott Lumen eRide 900: 9.999 euro
- Scott Lumen eRide 910: 6.999 euro
- Scott Contessa Lumen eRide 900: 6.999 euro
Scott Lumen eRide 900 SL
Specifiche: motore TQ HPR50 Mid Motor drive 50 Nm, batteria TQ interna 360 Wh + Range Extender 160 Wh, telaio in carbonio HMX, forcella FOX 34 Float Factory Air (escursione di 130 mm), ammortizzatore FOX NUDE 5T Factory EVOL Trunnion (130 mm), cambio SRAM XX1 Eagle AXS 12v (cassetta 10-52T, monocorona 34T), freni Shimano XTR M9120 4 Piston Disc (180/180 mm), sella Syncros Tofino Regular 1.0, reggisella FOX Transfer Factory Dropper Post Kashima 31,6 mm, ruote Syncros Silverton SL2-30 CL full Carbon, gomme Schwalbe Wicked Will 29×2.4″ EVO Super Race, peso 15,5 kg (tubeless setup).
Scott Lumen eRide 900
Specifiche: motore TQ HPR50 Mid Motor drive 50 Nm, batteria TQ interna 360 Wh, telaio in carbonio HMX, forcella FOX 34 Float Performance Elite Air (escursione di 130 mm), ammortizzatore FOX NUDE 5T EVOL Trunnion (130 mm), cambio SRAM GX Eagle AXS 12v (cassetta 10-52T, monocorona 34T), freni Shimano XT / BR-M8120 4 Piston (180/180 mm), sella Syncros Tofino 1.5 Regular, reggisella FOX Transfer Dropper Post 31,6 mm, ruote Syncros Silverton 1.5-30 CL, gomme Schwalbe Wicked Will 29×2.4″ EVO Super Race, peso 16,3 kg (tubeless setup).
Scott Lumen eRide 910
Specifiche: motore TQ HPR50 Mid Motor drive 50 Nm, batteria TQ interna 360 Wh, telaio in carbonio HMX, forcella FOX 34 Float Rhythm Air Grip (escursione di 130 mm), ammortizzatore FOX NUDE 5T EVOL Trunnion (130 mm), cambio Shimano Deore XT 12v (cassetta 10-51T, monocorona 34T), freni Shimano Deore M6120 4 Piston Disc (180/180 mm), sella Syncros Tofino 1.5 Regular, reggisella Syncros Duncan Dropper Post 2.0 31,6 mm, gomme Schwalbe Wicked Will 29×2.4″ EVO Super Race, peso 17,6 kg (tubeless setup).
Scott Contessa Lumen eRide 900
Specifiche: motore TQ HPR50 Mid Motor drive 50 Nm, batteria TQ interna 360 Wh, telaio in carbonio HMX, forcella FOX 34 Float Rhythm Air Grip (escursione di 130 mm), ammortizzatore FOX NUDE 5T EVOL Trunnion (130 mm), cambio Shimano Deore XT 12v (cassetta 10-51T, monocorona 34T), freni Shimano Deore M6120 4 Piston Disc (180/180 mm), sella Syncros Savona 1.5 V-Concept, reggisella Syncros Duncan Dropper Post 2.0 31,6 mm, gomme Schwalbe Wicked Will 29×2.4″ EVO Super Race, peso 17,6 kg (tubeless setup).
Qui puoi trovare il listino ebike Scott 2023 e il post sulla presentazione delle nuove ebike Road e Gravel Solace eRide. Vuoi saperne di più? Visita la pagina dedicata alle Lumen eRide 2023 sul sito web della Scott.
[…] SCOTT LUMEN eRIDE: la eMtb da 15,5 kg […]
[…] proposito di novità, leggi anche gli approfondimenti sulle Scott Genius 2023 da trail e sulle eMtb Scott Lumen eRide. Per saperne di più e restare sempre aggiornata/o, visita la pagina Scale RC sul sito Scott […]
[…] anche il post sulle nuove Scott Lumen eRide. Visita invece il sito web Scott per maggiori info sulle nuove bici elettriche endurance Solace […]