Logo World Cycling Day

La Giornata Mondiale della Bicicletta si tiene il 3 giugno di ogni anno dopo che ciò è stato stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nell’aprile 2018.

La risoluzione per il World Bicycle Day riconosce “l’unicità, la longevità e la versatilità della bicicletta, che è in uso da due secoli, e che è un mezzo di trasporto sostenibile semplice, conveniente, affidabile, pulito e rispettoso dell’ambiente“.

Com’è nata la Giornata Mondiale della Bicicletta?

Leszek Sibilski, professore polacco di sociologia che lavora in USA, ha condotto una campagna per promuovere una risoluzione delle Nazioni Unite a favore della Giornata mondiale della bicicletta assieme agli studenti della sua classe.

Ha ottenuto il sostegno di 57 paesi e da lì ha proseguito nel suo impegno. Il logo originale delle Nazioni Unite in bianco e blu per la #GiornataMondialedellaBicicletta è stato disegnato da Isaac Feld, mentre l’animazione di accompagnamento è stata realizzata dal professor John E. Swanson.

Quest’ultima raffigura ciclisti di vario tipo che viaggiano in tutto il mondo. Nella parte inferiore del logo c’è l’hashtag #June3WorldBicycleDay. Il messaggio principale è dimostrare che la bicicletta appartenga e serva l’intera umanità.

La Giornata Mondiale della Bicicletta è un giorno speciale pensato per essere goduto da tutte le persone indipendentemente da qualsiasi caratteristica. La bicicletta come simbolo del progresso e dell’avanzamento umano promuove la tolleranza, la comprensione e il rispetto reciproci e facilita l’inclusione sociale e una cultura di pace.

La bicicletta è inoltre un simbolo del trasporto sostenibile e trasmette un messaggio positivo per promuovere il consumo e la produzione sostenibili e ha un impatto positivo sul clima. La Giornata Mondiale della Bicicletta è ora associata alla promozione di uno stile di vita sano per le persone affette da diabete di tipo 1 e di tipo 2.

Qui trovate il documento in pdf riguardante la Giornata Mondiale della Bicicletta, secondo quanto stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Rispondi