Shimano GRX: info tecniche e prezzi del gruppo dedicato alle gravel bike dall’azienda giapponese (con video)
Shimano ha da pochi giorni comunicato una grande novità ai propri appassionati, cioè la realizzazione del primo gruppo al mondo dedicato completamente alle gravel bike. Il nome di questo gruppo è Shimano GRX e può essere visto un po’ come una sorpresa. Molti addetti ai lavori si sarebbero infatti aspettati qualcosa dal settore strada, mentre il colosso nipponico ha deciso di aprire una nuova via all’interno di questa disciplina ibrida del ciclismo.
Quali sono gli aspetti tecnici principali del gruppo Shimano GRX per biciclette gravel? In attesa di conoscerne il listino prezzi di ogni singolo componente, andiamo a scoprire qualche info in più. Intanto buona visione del video postato su YouTube da #RideShimano.
Vuoi saperne di più sulla grande novità in casa Shimano? Vai qui per il gruppo Shimano GRX 12v!
Gruppo gravel Shimano GRX: specifiche tecniche
Il gruppo Shimano GRX per gravel bike presenta opzioni differenti: potrete infatti scegliere tra la cassetta a 10 o 11 velocità, trasmissione meccanica o elettronica e monocorona o doppia corona. In caso di moltiplica singola, Shimano propone una corona da 40 denti (RX800/600) o da 42 denti (RX800). Invece, se doveste prediligere la doppia corona, dovrete montare sulla vostra gravel un 48/31T o un 46/30T.
E per quanto riguarda il pacco pignoni? Shimano consiglia l’uso di cassette (e anche catene) già presenti in gamma, da quelle pensate per la mtb (Deore, Deore XT, SLX) a quelle adatte alla strada (Tiagra, 105, Ultegra).

I deragliatori, disponibili quindi sia in versione elettronica sia in quella meccanica, possono essere montati su telai che utilizzano ruote con gomme fino a 42 mm di sezione.
Sono poi presenti quattro tipi diversi di cambio:
- Cambio a gabbia corta elettronico Di2 RD-RX815 (per cassette Ultegra, 105 o Tiagra)
- Cambio a gabbia corta meccanico RD-RX810 (per cassette Ultegra, 105 o Tiagra)
- Cambio a gabbia lunga elettronico Di2 RD-RX817 (per cassette Deore XT, Deore o SLX)
- Cambio a gabbia lunga meccanico RD-RX812 (per cassette Deore XT, Deore o SLX)
Vi segnaliamo infine la presenza di una coppia di ruote con assi passanti da 12 millimetri: tubeless ready, ampiezza cerchio da 21,6 mm, profilo 22 mm, dimensione 700c (peso di 1.600 grammi a paio) e 650B (non boost, 1.540 grammi a paio).

A proposito di gravel bike, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento: “Gamma bici gravel Bianchi“. Per maggiori info, visita il sito Bike.Shimano.com.
[…] La Rave SLR può essere equipaggiata sia in versione strada sia in versione gravel. Nel primo caso potrete montare i seguenti gruppi: SRAM Force AXS, Shimano Dura Ace Di2 e Shimano Ultegra Di2. Nel secondo caso, invece, i gruppi disponibili sono: Campagnolo Ekar, SRAM Force AXS XPLR e Shimano GRX. […]