Immagine del logo di Elastic Interface

Fondelli da cicloturismo: quali sono i migliori all’interno della gamma di Elastic Interface®, brand italiano leader nel settore a livello internazionale?

I cicloturisti sono sempre più esigenti per quanto riguarda l’abbigliamento, tenendo conto soprattutto del numero di ore da trascorrere in sella e… il fondello adeguato risulta fondamentale in termini di comodità e per evitare dolori fastidiosi.

Elastic Interface® , a tal riguardo, propone fondelli di altissima qualità sia da uomo sia da donna, adatti sia alle lunghe distanze sia a quelle medie.

Andiamo allora a scoprire la gamma di fondelli da bici per il cicloturismo griffata EIT!

RONDE HP MEN & RONDE HP WP3 WOMEN

I fondelli Ronde HP da uomo e donna, perfetti per le lunghe distanze, fanno parte della gamma Crossover, risultando quindi adeguati per un uso misto su strada e sterrato.

Questi due fondelli possono essere dunque considerati perfetti per gli amanti delle gravel bike che desiderino percorrere tanti chilometri. Entrambi vengono costruiti tramite termoformatura, asciugando quindi più velocemente rispetto alla media.

Entrando maggiormente nello specifico, il Ronde HP Men ha inserti ad alta densità nelle zone ischiatica e perineale, dispone di un canale centrale realizzato seguendo specifici dati antropometrici volti a diminuire la pressione a carico dell’uretra e usa il tessuto ECO X-Fifty, la cui costruzione REPOC promuove la microcircolazione dell’aria e previene il surriscaldamento della pelle.

Il Ronde HP WP3 Women ha a sua volta inserti ad alta densità nelle medesime zone dell’altro, usa sempre il tessuto ECO X-Fifty ed è stato sviluppato con l’innovativo design WP3, ideato per quelle cicliste particolarmente sensibili alla pressione.

Per saperne di più, vai alla scheda del Ronde HP Men e del Ronde HP WP3 Women sul sito web EIT.

ENDURANCE 2.5 HD MEN & ENDURANCE 2.5 HD WOMEN

Anche la serie Endurance, come già si può dedurre facilmente dal nome, è stata pensata per le lunghe distanze (fino a giri oltre le sette ore). Questi fondelli sono cuciti (e non termoformati come i Ronde) e ciò garantisce una estrema morbidezza del tessuto.

L’Endurance 2.5 HD Men utilizza il tessuto ECO X-Fifty e il suo canale centrale è stato sviluppato grazie ad apposite misurazioni antropometriche in modo da diminuire la pressione a carico dell’uretra e favorire la circolazione sanguigna.

L’Endurance 2.5 HD Women, realizzato a sua volta con il tessuto ECO X-Fifty, garantisce vestibilità perfetta e stabilità in sella grazie alle specifiche misurazioni antropometriche effettuate nell’area centrale.

Per saperne di più, vi invitiamo a vistare le schede dei fondelli Endurance 2.5 HD Men ed Endurance 2.5 HD Women.

ENDURANCE JOY MEN & ENDURANCE JOY WOMEN

Come già ricordato nel paragrafo precedente, i fondelli Endurance sono cuciti e ciò garantisce una estrema morbidezza del tessuto.

Perfetti per le lunghe distanze, l’Endurance Joy Men e l’Endurance Joy Women impiegano il tessuto ECO X-Mix, un tessuto top di gamma dalla composizione mista di poliammide e poliestere.

Grazie agli studi antropometrici specifici effettuati su entrambi, garantiscono rispettivamente un perfetto supporto all’anatomia maschile e femminile, assicurando vestibilità e stabilità perfette.

Per maggiori info, vai sulle schede dei fondelli Endurance Joy Men ed Endurance Joy Women.

PARIS MEN & PARIS WOMEN

I fondelli Paris Men e Paris Women sono adatti alle medie distanze e, essendo termoformati (esattamente come i Ronde, di cui abbiamo parlato in apertura), asciugano più velocemente.

Entrambi hanno doppia densità con imbottiture distribuite sia nella zona ischiatica sia perineale e sono dunque adeguati sia per le uscite con bici da strada sia con la mtb… sono quindi perfetti anche per le gravel bike.

Il tessuto usato è l’ECO X-Tract, che agevola la raccolta e l’espulsione del sudore grazie alla sua struttura a canaletti.

Per ulteriori informazioni e conoscere i dettagli di entrambi i prodotti (misure comprese), vai alle schede di Paris Men e Paris Women.

Logo di Elastic Interface, brand con sede a San Vendemiano (provincia di Treviso)

La redazione di BiciMtbEbike.com ha già parlato più volte in passato del brand italiano, presentandovi per esempio gli innovativi fondelli da cross country MTB Trail Men e Women, la nuova serie di fondelli da allenamento indoor e la gamma completa per le lunghe distanze (strada, mountain bike, triathlon e crossover). Per leggere i nostri articoli su Elastic Interface®, clicca su questo link.

Per saperne invece di più sul marchio con sede a San Vendemiano in provincia di Treviso, visita il sito Elastic Interface®.

Rispondi