Giant ha appena rinnovato la serie Stance E+, proponendo al pubblico 4 differenti modelli con un prezzo che va dai 3.899 euro della Stance E+ 2 625 ai 5.199 euro della Stance E+ 0 Pro. Quali sono le specifiche tecniche delle varie Giant Stance E+? Quali sono i prezzi di listino di queste mtb elettriche full da trail?
Partiamo innanzitutto da qualche info tecnica. Giant ha scelto i motori SyncDrive con 85 Nm di coppia e un rapporto di supporto del 400 percento. Il nuovo sistema integrato di batterie EnergyPak presenta una nuova tecnologia basata sull’uso di celle della batteria con una maggiore capacità di scarica. Le celle più grandi funzionano a temperature più basse, cioè con meno stress per il sistema e un ciclo di vita più lungo.
Il pacco batterie è inoltre rivestito da un robusto guscio in alluminio ed è un sistema modulare, ovvero tutti i modelli Stance E+ possono essere aggiornati con la nuova batteria da 800 Wh già disponibile su Stance E+ Pro 0 e 1, oltre a essere compatibili con il range extender EnergyPak Plus 250Wh.
Troviamo inoltre il sistema di sospensione FlexPoint che, utilizzando gli elementi flessibili del fodero verticale e del fodero orizzontale posteriore, elimina perni e collegamenti complessi in modo da fornire un sistema durevole, efficace, leggero e di semplice manutenzione. Andiamo ora a vedere i costi e le specifiche.
Quanto costano le Giant Stance E+ 2023?
- Giant Stance E+ 0 Pro: 5.199 euro
- Giant Stance E+ 1 Pro: 4.699 euro
- Giant Stance E+ 1: 4.199 euro
- Giant Stance E+ 2 625: 3.899 euro
Giant Stance E+ 0 Pro
Motore SyncDrive Pro 2 (85Nm, powered by Yamaha), batteria EnergyPak Smart 800 (compatibile con EnergyPak Plus 250Wh range extender), display RideControl Dash (full color LCD screen), telaio in alluminio, forcella RockShox 35 Gold RL (140 mm), ammortizzatore RockShox Deluxe Select+ RT (190×45 mm), gruppo Shimano Deore XT 11v, freni Shimano SLX (203 mm), sella Giant Romero, gomme Maxxis Minion DHF 29X2.5″ (ant.) / Maxxis Dissector 29X2.4″ (post.).

Giant Stance E+ 1 Pro
Motore SyncDrive Pro (85Nm, powered by Yamaha), batteria EnergyPak Smart 800 (compatibile con EnergyPak Plus 250Wh range extender), display RideControl Dash (full color LCD screen), telaio in alluminio, forcella RockShox 35 Silver (140 mm), ammortizzatore SR Suntour Raidon R (190×45 mm), gruppo Shimano Deore 12v, freni Tektro HD-M750 Orion (203 mm), sella Giant Sport, gomme Maxxis Minion DHF 29X2.5″ (ant.) / Maxxis Dissector 29X2.4″ (post.).

Giant Stance E+ 1
Motore SyncDrive Sport (75Nm, powered by Yamaha), batteria EnergyPak Smart 625 (compatibile con EnergyPak Plus 250Wh range extender), display RideControl Dash (full color LCD screen), telaio in alluminio, forcella RockShox 35 Silver (140 mm), ammortizzatore SR Suntour Raidon R (190×45 mm), gruppo Shimano Deore 10v, freni Tektro HD-M750 Orion (203 mm), sella Giant Sport, gomme Maxxis Minion DHF 29X2.5″ (ant.) / Maxxis Dissector 29X2.4″ (post.).

Giant Stance E+ 2 625
Motore SyncDrive Sport (75Nm, powered by Yamaha), batteria EnergyPak Smart 625 (compatibile con EnergyPak Plus 250Wh range extender), display RideControl Dash (full color LCD screen), telaio in alluminio, forcella SR Suntour XCR 34 LO-R (140 mm), ammortizzatore SR Suntour Raidon R (190×45 mm), gruppo Shimano Deore 10v, freni Tektro HD-M745 Orion (203 mm), sella Giant Sport, gomme Maxxis Minion DHF 29X2.5″ (ant.) / Maxxis Dissector 29X2.4″ (post.).

A chi fosse interessato alle news del brand di Taiwan, consigliamo di leggere anche il post sulle Giant Reign 2023 da enduro. Per saperne di più, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alle nuove Stance E+ 2023 sul sito web Giant Bicycles.
[…] Vai qui per il nostro speciale sulle Giant Stance E+ 2023. […]