Mountain bike da cross country, trail, enduro e downhill sono presenti nel catalogo e listino prezzi mtb Trek 2018 sia con geometrie da uomo sia da donna.
Per questa nuova stagione il brand americano ha presentato al pubblico diverse novità, mantenendo all’interno della propria gamma anche diversi modelli del recente passato.
Le mtb top di ogni disciplina verranno utilizzate dai biker pro del Team Trek Factory Racing durante le gare di coppa del mondo e nelle varie manifestazioni internazionali.
Vi ricordiamo infine come attraverso il progetto denominato “Project One” possiate personalizzare le vostre bici sul sito Trek, acquistandole con un costo aggiuntivo da noi riportato nel listino prezzi.
Nota: L’azienda si riserva di modificare i costi (IVA inclusa) senza alcun preavviso. I prezzi qui pubblicati sono consigliati ai rivenditori e sono validi a partire dal 21 luglio 2017.
Se foste appassionati anche di ciclismo su strada ed elettrico, vi consigliamo la lettura del catalogo e listino bici da corsa Trek 2018 e bici elettriche Trek 2018.
Mtb Trek 29 Top Fuel Cross Country 2018, gamma e prezzi
All’interno della serie Full da Cross Country per il 2018, Trek propone quattro differenti modelli, di cui uno concepito anche con geometrie adatte alle cicliste.
La mtb da Xc dalle tecnologie più avanzate è la Top Fuel 9.9 SL RSL con telaio in carbonio OCLV Mountain, forcella Fox Factory 32 Float con escursione da 100 millimetri e ammortizzatore posteriore Fox Factory Float.
Il gruppo è uno Sram XX1 Eagle a dodici velocità con cassetta 10-50 e monocorona da 34 denti, le ruote una coppia di DT Swiss XMC 1200 Carbon e le gomme Bontrager XR1 Team Issue (Tubeless ready).
A un prezzo di listino di 8.999 euro, oppure di 9.499 euro in caso di personalizzazione, pesa 10,14 kg ed è disponibile in cinque taglie diverse.

Costi: Trek Top Fuel 9.9 SL RSL 8.999 euro (9.499 euro custom), Trek Top Fuel 9.8 SL e 9.8 WSD (da donna) 4.999 euro (5.499 euro custom), Trek Top Fuel 9.7 3.599 euro, Trek Top Fuel 8 2.869 euro, solo telaio Top Fuel SL C 3.299 euro, solo telaio Top Fuel AL 1.799 euro.
Catalogo e prezzi mtb front Xc 29” Trek Procaliber, X-Caliber, Stache 29 Plus, Marlin e Skye 2018
La serie Procaliber è la più avanzata da un punto di vista tecnologico tra quelle dedicate alle mtb front cross country da Trek.
Il modello top di gamma è rappresentato dalla Procaliber 9.9 SL RSL con telaio in fibra di carbonio Super Light OCLV Mountain e forcella Fox Factory 32 Float con escursione da 100 mm.
Il gruppo è uno Sram XX1 Eagle a dodici velocità con pacco pignoni 10-50 e guarnitura singola da 34 denti, le ruote sono un paio di DT Swiss XMC 1200 Carbon e le coperture Bontrager XR1 Team Issue (tubeless ready).
Il prezzo è di 7.999 euro (8.499 euro per chi scelga la versione custom), il peso è di 8,80 kg e le taglie disponibili sono cinque.
Le serie X-Caliber e Marlin da uomo dispongono invece di un telaio in alluminio così come la Skye da donna, mentre la Stache 9.7 (29” Plus) è stata costruita in fibra di carbonio OCLV Mountain e monta una forcella RockShox Pike RL da 120 mm di escursione.

Costi serie Procaliber: Trek Procaliber 9.9 SL RSL 7.999 euro (8.499 euro custom), Trek Procaliber 9.8 SL 3.999 euro (4.499 euro custom), Trek Procaliber 9.7 e 9.7 WSD (da donna) 2.569 euro, Trek Procaliber 9.6 2.049 euro, Trek Procaliber 8 1.849 euro, Trek Procaliber 6 e 6 WSD 1.539 euro, solo telaio Trek Procaliber SL 2.499 euro, solo telaio Trek Procaliber 1.539 euro, solo telaio Trek Procaliber AL 719 euro.
Prezzi serie Stache: Trek Stache 9.7 3.599 euro, solo telaio Trek Stache C (carbonio) 1.539 euro, solo telaio Trek Stache AL (alluminio) 879 euro.
Prezzi serie X-Caliber e Marlin: Trek X-Caliber 9 1.329 euro, Trek X-Caliber 8 929 euro, Trek X-Caliber 7 e 7 WSD (da donna) 719 euro, Trek Marlin 7 669 euro, Trek Marlin 6 569 euro, Trek Marlin 5 499 euro, Trek Marlin 4 449 euro.
Costi serie Skye da donna: Trek Skye SL 569 euro, Trek Skye S 499 euro, Trek Skye 449 euro.
Mtb trail Trek Fuel EX 27,5 e 29, gamma e costi 2018
La trail bike top di gamma prodotte da Trek sono rappresentate dalle serie Fuel EX da 27,5” e 29”, comprendenti rispettivamente tre e otto modelli.
La mountain bike più avanzata è la Fuel EX 9.9 da 29” con telaio in carbonio OCLV Mountain, forcella Fox Factory 34 Float con 130 mm di escursione e ammortizzatore posteriore Fox Factory Float Evol.
Il gruppo è uno Sram XX1 Eagle a dodici velocità con cassetta 10-50 e monocorona da 32 denti, le ruote sono una coppia di Bontrager Line Pro 30 e gli pneumatici Bontrager XR4 Team Issue.
Il prezzo è di 7.999 euro (8.499 euro in caso di personalizzazione), il peso 11,93 kg e le taglie a disposizione sono cinque.

Costi serie Fuel EX da 29”: Trek Fuel EX 9.9 7.999 euro (8.499 euro custom), Trek Fuel EX 9.8 Eagle 4.999 euro (5.499 euro custom), Trek Fuel EX 9.8 XT e 9.8 WSD (da donna) 4.999 euro (5.499 euro custom XT), Trek Fuel EX 9.7 3.599 euro, Trek Fuel EX 8 Eagle 3.099 euro, Trek Fuel EX 8 XT e 8 WSD (da donna) 3.099 euro, Trek Fuel EX 7 2.569 euro, Trek Fuel EX 5 e 5 WSD (da donna) 2.049 euro, solo telaio Trek Fuel EX C (carbonio) 3.199 euro, solo telaio Trek Fuel EX AL (alluminio) 1.799 euro.
Prezzi serie Fuel EX da 27,5”: Trek Fuel EX 9.8 27,5” Plus 5.149 euro, Trek Fuel EX 8 27,5” Plus 3.099 euro, Trek Fuel EX 5 27,5” Plus 2.049 euro.
Catalogo e listino prezzi mtb trail Trek Remedy 27,5 e Roscoe 29 2018
Meno avanzate tecnologicamente e più economiche rispetto alle Fuel EX, le altre due serie di mtb da trail di Trek sono la Remedy da 27,5” e la Roscoe da 29”.
Il modello top di gamma è il Remedy 9.8 (disponibile anche in configurazione WSD da donna) con telaio in carbonio OCLV Mountain, forcella RockShox Lyrik RCT3 con escursione da 160 millimetri e ammortizzatore posteriore RockShox Deluxe RT3.
Il gruppo è uno Sram GX Eagle a dodici velocità con pacco pignoni 10-50 e guarnitura singola da 32 denti, le ruote sono un paio di Bontrager Line Elite 30 e le gomme Bontrager SE4 Team Issue.
Il costo è di 5.129 euro, le taglie disponibili sono cinque e il peso è di 13,02 kg.
Le trail bike Roscoe dispongono invece di un telaio in alluminio e presentano un prezzo piuttosto limitato.

Costi serie Remedy: Trek Remedy 9.8 e 9.8 WSD 5.129 euro, Trek Remedy 9.7 3.799 euro, Trek Remedy 8 e 8 WSD 3.099 euro, Trek Remedy 7 2.569 euro, solo telaio Trek Remedy C (carbonio) 3.279 euro, solo telaio Trek Remedy AL (alluminio) 1.799 euro.
Prezzi serie Roscoe: Trek Roscoe 9 1.339 euro, Trek Roscoe 8 e 8 WSD 1.129 euro, Trek Roscoe 7 e 7 WSD 929 euro.
Mtb enduro 29” Trek Slash 2018, gamma e prezzi
Nel settore enduro Trek presenta i modelli Slash 9.7 e Slash 9.8, quest’ultimo il più avanzato tra i due con un telaio in fibra di carbonio OCLV Mountain, forcella Fox Performance 36 Float con escursione da 160 mm e ammortizzatore posteriore RockShox Deluxe RT3.
Il gruppo è uno Sram GX Eagle a dodici velocità con cassetta 10-50 e guarnitura singola da 32 denti, le ruote sono una coppia di Bontrager Line Elite 30 e le gomme Bontrager SE4 Team Issue.
Il costo è di 5.649 euro, il peso di 14,06 kg e le taglie a disposizione sono quattro.

Costi: Trek Slash 9.8 5.649 euro, Trek Slash 9.7 4.099 euro, solo telaio Trek Slash C (carbonio) 3.799 euro.
Mtb downhill 27,5” Trek Session Dh 2018
Così come nell’enduro, Trek propone due modelli di mountain bike anche agli appassionati di downhill (Dh).
Il top è rappresentato dalla mtb Session 9.9 Dh con telaio in carbonio OCLV Mountain, forcella Fox Factory Series 40 Fit RC2 con 203 mm di escursione e ammortizzatore posteriore Fox Factory Float X2.
La cassetta è una Shimano Ultegra a dieci velocità 11-25T, la guarnitura una Shimano Saint monocorona da 36 denti, le ruote sono un paio di DT Swiss FR1950 Gravity Classic e le coperture Bontrager G4 Team Issue.
Il prezzo è di 8.199 euro, il peso di 15,38 kg e le misure disponibili sono cinque.

Costi: Trek Session 9.9 Dh 8.199 euro, Trek Session 8 Dh 4.099 euro, solo telaio Trek Session 29” C (carbonio) 5.199 euro, solo telaio Trek Session 27,5” C (carbonio) 3.599 euro, solo telaio Trek Session 27,5” AL (alluminio) 2.049 euro.
Vorreste saperne di più? Consultate il sito Trek per conoscere ulteriori info oppure visitate la nostra sezione dedicata a tutti i cataloghi e listini prezzi 2018.
[…] qui anche catalogo e listino prezzi mtb Trek 2018 e bici elettriche Trek […]
[…] Agli appassionati di ciclismo su strada e sterrato, consigliamo inoltre la lettura dei cataloghi e listini prezzi riguardanti le bici da corsa e le mountain bike. […]