Dopo bici da corsa e mtb, Trek ha pubblicato anche il listino prezzi della propria gamma di bici elettriche (ebike) in vista della stagione 2018.
Il marchio americano, all’avanguardia anche nel settore del ciclismo elettrico, presenta in catalogo numerosi modelli, suddivisi fra mtb elettriche (emtb) e city bike.
Andiamo a scoprirli!
Nota informativa: i prezzi (IVA inclusa) sono consigliati da Trek ai rivenditori, sono validi dal 21 luglio 2017 e possono essere modificati senza preavviso.
Agli appassionati di ciclismo su strada e sterrato, consigliamo inoltre la lettura dei cataloghi e listini prezzi riguardanti le bici da corsa e le mountain bike.
Powerfly 2018, gamma e prezzi mtb elettriche Trek
La serie dedicata alle emtb Powerfly presenta alcune novità interessanti per il 2018 sia all’interno della gamma da uomo sia in quella da donna.
Ecco a voi i nuovi modelli: Powerfly 9 LT Plus, Powerfly 9 FS Plus, Powerfly 8 LT Plus, Powerfly 7 FS Plus, Powerfly 9 Plus, Powerfly 5 FS Plus, Powerfly 7 da donna, Powerfly 7, Powerfly 5 da donna, Powerfly 5, Powerfly 4 da donna e Powerfly 4.
Andiamo ora ad analizzare brevemente i dati salienti della Trek Powerfly 9 LT Plus da uomo, in vendita al costo di 6.199 euro.

Il motore è un Bosch Performance CX da 250 watt, la batteria una Bosch Performance Powerpack 500 presente sul tubo obliquo, il display un Bosch Purion Performance e il peso complessivo raggiunge i 23,18 kg.
Ecco le altre specifiche tecniche: telaio in alluminio Alpha Platinum, reggisella telescopico, cavi integrati, forcella Fox Performance 36 Float (escursione da 150 millimetri), ammortizzatore posteriore RockShox Deluxe RT3 (205×57,5 mm), gruppo Sram a otto velocità con cassetta 11-48T e guarnitura a 15T, ruote Bontrager Powerline Comp 40 e gomme tubeless Schwalbe Nobby Nic Performance da 27,5”.
La emtb Trek Powerfly 9 FS Plus, sempre in vendita a un prezzo di 6.199 euro, presenta motore, batteria, display, ruote, gomme, gruppo e materiale del telaio identici rispetto al modello precedente.
Le differenze riguardano invece la forcella Fox Performance 34 Float con escursione da 130 millimetri, l’ammo posteriore RockShox Deluxe RT3 (205×50 mm) e il peso di 23,13 kg.
Il modello da donna dalle tecnologie più avanzate è invece il Powerfly 7 WSD dai colori nero – verde menta con motore Bosch Performance CX da 250 watt, batteria Bosch Performance Powerpack 500 posta sul tubo obliquo e display Bosch Purion Performance.

Al costo di 3.899 euro, dispone di un telaio in alluminio Alpha Platinum, forcella RochShox Recon RL con escursione da 100 millimetri, cassetta Shimano SLX M7000 a undici velocità (11-46T), guarnitura Race Aeffect da 15 denti con paracatena, cerchi Bontrager Duster Elite Tubeless Ready, coperture tubeless Bontrager XR3 Team Issue (da 27,5”, 120 tpi) e pesa 22,24 kg.
Prezzi: Trek Powerfly 9 LT Plus 6.199 euro, Trek Powerfly 9 FS Plus 6.199 euro, Trek Powerfly 8 LT Plus 5.449 euro, Trek Powerfly 7 FS Plus 4.999 euro, Trek Powerfly 9 Plus 4.949 euro, Trek Powerfly 5 FS Plus 4.099 euro, Trek Powerfly 7 WSD (da donna) 3.899 euro, Trek Powerfly 7 3.899 euro, Trek Powerfly 5 WSD (da donna) 3.099 euro, Trek Powerfly 5 3.099 euro, Trek Powerfly 4 WSD (da donna) 2.679 euro, Trek Powerfly 4 2.679 euro.
Catalogo e prezzi city bike elettriche Trek 2018: Super Commuter+, Conduit+, Neko+, Dual Sport+, Verve+, LM+, TM+, UM+
Fra le bici da città (city bike) elettriche 2018 proposte da Trek, spicca senza dubbio la Super Commuter+ 9 con motore Bosch Performance CX (250 watt con assistenza elettrica alla pedalata fino ai 25 km/h come da legge), batteria Bosch PowerPack 500 (500 Wh), display Bosch Purion e peso complessivo di 25 kg in taglia 55.

In commercio a un costo di 4.819 euro, dispone inoltre di un telaio idroformato con batteria integrata, cassetta NuVinci da 22 denti, guarnitura Alluminio Ride+ da 20 denti, gomme Schwalbe Super Moto-X con protezione antiforatura GreenGuard e freni a disco idraulici Magura CarboTecture.
La Super Commuter+ 8, dal prezzo di 4.619 euro, differisce principalmente per quanto riguarda il gruppo. La cassetta è una Shimano M8000 a undici velocità (11-42T), mentre la guarnitura una Alluminio Ride+ da diciotto denti. Il peso è invece di 23 kg in taglia 55 cm.

Prezzi: Trek Super Commuter 9+ 4.819 euro, Trek Super Commuter 8+ 4.619 euro, Trek Conduit+ 2.899 euro, Trek Dual Sport+ 2.699 euro, Trek Neko+ 2.699 euro, Trek Verve+ 2.299 euro.
Costi serie TM+: Trek TM2+ 500 Wh 2.899 euro, Trek TM2+ 400 Wh 2.699 euro, Trek TM2+ 300 Wh 2.499 euro, Trek TM1+ 500 Wh 2.499 euro, Trek TM1+ 400 Wh 2.299 euro, Trek TM1+ 300 Wh 2.099 euro.
Prezzi serie LM+: Trek LM2+ 500 Wh 3.099 euro, Trek LM2+ 400 Wh 2.899 euro, Trek LM2+ 300 Wh 2.699 euro.
Costi serie UM+: Trek UM3+ 500 Wh 2.899 euro, Trek UM3+ 400 Wh 2.699 euro, Trek UM3+ 300 Wh 2.499 euro, Trek UM1+ 500 Wh 2.499 euro, Trek UM1+ 400 Wh 2.299 euro, Trek UM1+ 300 Wh 2.099 euro.
Per maggiori info, ti consigliamo di cliccare sul sito Trek, mentre per saperne di più su tutti i listini prezzi da noi pubblicati, vai sulla sezione dedicata.
[…] Se foste appassionati anche di ciclismo su strada ed elettrico, vi consigliamo la lettura del catalogo e listino bici da corsa Trek 2018 e bici elettriche Trek 2018. […]
[…] Ecco qui anche catalogo e listino prezzi mtb Trek 2018 e bici elettriche Trek 2018. […]
[…] Trek […]