Bici da ciclocross (cyclephotos)

Personalmente ho sempre reputato il ciclocross uno degli sport più affascinanti al mondo e sono sempre in guardia sulle possibili novità proposte dalle varie aziende. Che cosa ci dobbiamo dunque attendere per quanto riguarda il settore delle bici da ciclocross in vista del 2019? I vari brand specializzati nel settore non hanno per ora fatto trapelare ancora alcuna indiscrezione, lasciando gli appassionati in attesa fino alla prossima estate.

SCOPRI QUI LE BICI DA CICLOCROSS 2020!!!

Intanto però possiamo dirvi che i campionati europei 2019 verranno organizzati a Silvelle di Trebaseleghe (in provincia di Padova, già organizzatrice di alcune tappe del Superprestige negli anni Novanta), mentre i campionati mondiali 2019 si terranno a Bogense (in Danimarca), seguiti da Dübendorf in Svizzera nel 2020 e Ostenda in Belgio nel 2021. Ecco qui intanto alcuni cataloghi e listini prezzi dei vari brand specializzati nel ciclismo su strada in cui troverete anche la serie dedicata al ciclocross:

Wout Van Aert, tre volte campione del mondo di ciclocross tra i professionisti, in azione nel fango olandese di Valkenburg (velonews.com)
Wout Van Aert, tre volte campione del mondo di ciclocross tra i professionisti, in azione nel fango olandese di Valkenburg (velonews.com)

Nel frattempo vi proponiamo una galleria con 10 bici da ciclocross presenti nei cataloghi e listini prezzi delle varie aziende per quanto concerne il 2018. Agli appassionati di ciclocross, consigliamo inoltre la lettura del nostro pezzo: “Calendario gare CdM e Superprestige 2018-2019“.

Bici da ciclocross 2018: 10 modelli top di gamma

Tra le marche da noi prescelte ci sono: BMC, Colnago, Cube, Felt (marchio belga sponsor del campione iridato Wout Van Aert), Guerciotti, Pinarello, Scott, T Red, Trek, Wilier Triestina.

BMC Crossmachine CX01, prezzo 3.999 euro

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo Sram Force, cassetta 11-32, guarnitura mono da 40 denti, coperture Vittoria Terreno Dry da 33 mm, peso telaio 1,1 kg.

bmc-ciclocross
BMC Crossmachine CX01

Colnago Prestige

Info: telaio in carbonio, gruppo Sram Red, ruote Zipp.

colnago-ciclocross-prestige
Colnago Prestige

Cube Cross Race C:62 SLT, prezzo 3.699 euro

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo elettronico Shimano Ultegra Di2, pacco pignoni 11-28, corone 46/36, freni a disco idraulici Shimano Ulttegra BR-R8070 (rotori 160/160 mm), gomme Schwalbe X-One da 33 mm, peso 7,6 kg.

Cube Cross Race C:62 SLT
Cube Cross Race C:62 SLT

Felt FRDx (modello usato da Wout Van Aert ai mondiali di Valkenburg)

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo elettronico Sram Red eTap, cassetta 11-28, tubolari Andre Dugast Rhino da 30 mm, ruote Zipp 202 Firecrest, freni a disco Sram Red eTap (rotori 140/140 mm), sella ProLogo Scratch 2 CPC.

Wout Van Aert in sella alla sua Felt FRDx durante la vittoria ai mondiali di Valkenburg (cxmagazine.com)
Wout Van Aert in sella alla sua Felt FRDx durante la vittoria ai mondiali di Valkenburg (cxmagazine.com)

Guerciotti Lembeek

Specifiche tecniche: telaio in fibra di carbonio, gruppo Sram Force CX1 Disc, predisposta per gruppo elettronico Shimano Di2, pedali Time XC8 Carbon, sella Selle Italia SLR, tubolari Vittoria Cross Evo XG.

guerciotti-lembeek-ciclocross
Guerciotti Lembeek

Pinarello FCX

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo meccanico – elettronico, freni a disco meccanici.

pinarello-ciclocross
Pinarello FCX

Scott Addict CX RC Disc, prezzo 3.999 euro

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo Sram Force 1, cassetta 11-36, guarnitura monocorona 40 denti, freni a disco idraulici Sram Force 1 (rotori 160/160 mm), coperture Continental Cyclocross xKing da 35 mm, peso 8,1 kg.

Scott Addict CX RC Disc
Scott Addict CX RC Disc

T Red Crossbeast Factory Racing

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo Sram Rival 1x11v, serie sterzo Deda Elementi IN5, ruote Vision Team30, reggisella 3T Stylus, manubrio 3T Ergoterra, sella Astute Skyline Tacà, gomme Challenge Grifo.

t-red-crossbeast-ciclocross
T Red Crossbeast Factory Racing

Trek Boone 7 Disc, prezzo 4.649 euro

Specifiche tecniche: telaio in carbonio, gruppo Sram Force CX1, pacco pignoni 11-28, guarnitura monocorona 40 denti, coperture Bontrager CX3 Team Issue da 32 mm.

Trek Boone 7 Disc in Review. © Cyclocross Magazine
Trek Boone 7 Disc (cxmagazine.com)

Wilier Cross Disc Carbon, prezzo kit telaio 1.448 euro

Specifiche tecniche: telaio e forcella in carbonio, serie sterzo FSA 57/E, guarnitura adattabile a Campagnolo – Shimano – Sram, reggisella Ritchey Alu Custom, peso telaio 1.090 g in taglia M, peso forcella 360 g.

Wilier Cross Disc Carbon
Wilier Cross Disc Carbon

A presto con nuovi aggiornamenti sul ciclocross dalla redazione di bicimtbebike.com.

3 pensiero su “Bici ciclocross 2019, le novità”

Rispondi