Fiandre 2019: Alberto Bettiol e Marta Bastianelli in trionfo al Giro delle Fiandre 2019
Il Giro delle Fiandre è tornato a tingersi d’azzurro dopo molti anni e lo ha addirittura fatto sia a livello maschile sia femminile grazie ai successi di Alberto Bettiol e Marta Bastianelli. La prima vittoria è arrivata grazie alla Bastianelli, la quale ha battuto in una volta ristretta la fortissima olandese Annemiek van Vleuten e la danese Cecilie Uttrup Ludwig.
Poi Bettiol ha staccato tutti i rivali grazie a uno scatto bruciante sul mitico muro dell’Oude Kwaremont, andando a trionfare in solitudine davanti al danese Kasper Asgreen e al velocista norvegese Alexander Kristoff, già primo nel 2015.
Fiandre uomini: il riassunto della gara
Il primo colpo di scena avvenuto al Fiandre maschile ha riguardato l’incidente occorso al campione in carica Niki Terpstra intorno al km 100, a causa di cui si è dovuto ritirare.
Poi, tra un attacco e l’altro sui vari muri, il primo big a cedere è stato il ceco Zdenek Stybar. Mathieu van der Poel, nonostante una caduta, è invece riuscito a ritornare sul gruppo di testa dimostrando una condizione di forma incredibile.
Giunti sul penultimo muro, ovvero sul leggendario Oude Kwaremont, l’azzurro Alberto Bettiol è scattato e nessuno è stato in grado di tenerne il ritmo. Scollinato con 17″ di vantaggio, ha incrementato il proprio margine di un altro paio di secondi dopo il Paterberg fino ad arrivare a circa 25″ a pochi km dalla fine.

Tra gambe stanche e tattica, il gruppetto all’inseguimento di Bettiol non è riuscito a organizzare un vero e proprio inseguimento grazie anche al lavoro di Sebastian Langeveld. L’olandese, compagno di squadra di Alberto, ha infatti rotto i cambi in testa al gruppo ed è dunque risultato fondamentale nel finale.
Altrettanto importante è stato il lavoro di Sep Vanmarcke, il quale ha tirato il gruppo per permettere a Bettiol di rientrare sulla fuga.
Il danese Kasper Asgreen, grazie anche a un buco creato dal compagno di team Bob jungels, è riuscito ad avvantaggiarsi sul gruppo negli ultimi due km, giungendo così secondo a 14″ dall’italiano.
Terzo e vincitore della volata di gruppo ha chiuso il norvegese Kristoff con un ritardo di 17″, con van der Poel quarto e Nils Politt quinto. Il campione mondiale in carica Alejandro Valverde, all’esordio nella classica belga, ha concluso invece ottavo.
Fiandre 2019: ordine d’arrivo uomini
- Bettiol Alberto (ITA, EF Education First) in 6h18’49”
- Asgreen Kasper (DAN, Deceunink) a 14″
- Kristoff Alexander (NOR, UAE Emirates) a 17″
- van der Poel Mathieu (OLA, Corendon – Circus) a 17″
- Politt Nils (GER, Katusha) a 17″
- Matthews Michael (AUS, Sunweb) a 17″
- Naesen Oliver (BEL, AG2R) a 17″
- Valverde Alejandro (SPA, Movistar) a 17″
- Benoot Tiesj (BEL, Lotto) a 17″
- Van Avermaet Greg (BEL, CCC) a 17″
Fiandre donne: il riassunto della gara
Il Fiandre 2019 donne ha visto invece il Team Virtu Cycling sugli scudi. Guidato da Bjarne Riis in ammiraglia, è riuscito a imporre una tattica vincente sin da inizio corsa.
In prima battuta ha infatti attaccato Sofia Bertizzolo, poi quarta al traguardo. Nel momento decisivo, invece, Marta Bastianelli, è riuscita a tenere il ritmo infernale della van Vleuten per poi andare a trionfare.

Nella storia del Giro delle Fiandre femminile, la sola Elisa Longo Borghini nel 2015 aveva vinto per l’Italia.
Giro delle Fiandre 2019: ordine d’arrivo donne
- Bastianelli Marta (ITA, Team Virtu Cycling) in 4h16’50”
- van Vleuten Annemiek (OLA, Mitchelton – Scott) st
- Ludwig Cecilie Uttrup (DAN, Bigla Pro Cycling) st
- Bertizzolo Sofia (ITA, Team Virtu Cycling) a 7″
- van Dijk Ellen (OLA, Trek – Segafredo) a 7″
- Niewiadoma Katarzyna (POL, Canyon – SRAM) a 7″
- Blaak Chantal (OLA, Boels – Dolmans) a 10″
- Brennauer Lisa (GER, WNT – Rotor Pro Cycling) a 55″
- Brand Lucinda (OLA, Team Sunweb) a 55″
- Pieters Amy (OLA, Boels – Dolmans) a 55″

Ecco qui infine le tappe del Giro d’Italia 2019 e quelle del Tour de France 2019.
[…] modelli SuperSix EVO 2020, utilizzati anche dai pro del Team EF Education First di Alberto Bettiol e Rigoberto Uran, saranno a disposizione sia in versione a disco sia tradizionale e si […]
[…] Alberto Bettiol nel 2019 […]