Shimano Dura-Ace R9200 a 12 velocità: andiamo alla scoperta di prezzi e pesi di ogni singolo componente del nuovo gruppo elettronico realizzato dal brand giapponese, disponibile a partire da ottobre 2021.
QUALI SONO I PREZZI DELLO SHIMANO DURA-ACE DI2 R9200 12V?
- Comandi ST-R9270. Prezzo a coppia 1.019,98 euro; prezzo comando remoto SW-RS801-S 149,99 euro; prezzo comando remoto SW-RS801-T 149,99 euro. Peso a coppia: 350 grammi.
- Guarnitura FC-R9200. Prezzo senza misuratore di potenza 639,99 euro; prezzo con misuratore di potenza 1.938,98 euro.
- Cassetta CS-R9200. Prezzo 349,99 euro. Peso (11-30): 223 grammi.
- Cambio posteriore RD-R9250. Prezzo 879,99 euro. Peso 215 grammi.
- Deragliatore anteriore FD-R9250. Prezzo 499,99 euro. Peso 96 grammi.
- Catena CN-M9100. Prezzo 78,99 euro. Peso 242 grammi.
- Pinze BR-R9270 e dischi RT-MT900. Prezzo coppia pinze 345,98 euro, peso 233 grammi; prezzo coppia rotori 175,98 euro, peso 212 grammi.
NOTA: il prezzo di listino complessivo non è ancora stato comunicato. Senza misuratore di potenza dovrebbe aggirarsi sui 4.390 euro.
SHIMANO DURA-ACE 12V 2021/22: NOTE TECNICHE
Il gruppo Shimano Dura-Ace R9200 è a 12 velocità, esclusivamente Di2 e, al fianco delle varie opzioni a freni a disco, è presente in gamma anche una versione per freni tradizionali.
La batteria per i comandi (CR1632) ha una durata di 1,5/2 anni, mentre la durata della batteria interna (BT-DN300) supera i 1.000 km (dipende comunque fondamentalmente dalla modalità di utilizzo). A tal proposito, Shimano lascia la possibilità di usare i comandi con il cablaggio (non wireless), facendo sì che la batteria principale possa aumentare la durata del 50%.
Il sistema frenante è stato totalmente rinnovato: il nuovo Dura-Ace R9200 è infatti dotato di pinze con spazio maggiorato tra le pastiglie, del sistema Servo Wave e di un nuovo disco.

La guarnitura, dalla classica costruzione cava Hollowtech II, presenta le tre seguenti combinazioni di rapporti: 54/40, 52/36 e 50/34. La particolarità sta nella presenza di un rapportone come il 54/40, pensato appositamente per il mondo pro. Questa scelta rappresenta dunque l’esatto opposto rispetto a SRAM, che ha puntato su guarniture più piccole.
Restando sempre sulla guarnitura, la lunghezza delle pedivelle va da 160 a 177,5 mm, mentre il fattore Q è di 148 mm.
Spostandoci sulla cassetta, vi segnaliamo che Shimano ha adottato il sistema di trasmissione Hyperglide+ e, in secondo luogo, ha rivisto le combinazioni dei rapporti. Le cassette disponibili sono tre (11-34, 11-30 e 11-28) e qui di seguito vi riportiamo la scala dei rapporti di ognuno.
- 11-34T: 11, 12, 13, 14, 15, 17, 19, 21, 24, 27, 30, 34
- 11-30T: 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 19, 21, 24, 27, 30
- 11-28T: 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 21, 24, 28
Le nuove cassette a 12 velocità sono compatibili con i corpetti Shimano a 11 velocità, mentre non è possibile montare una cassetta a 11v su ruote con corpetto specifico per 12v.

Infine il nuovo Dura-Ace 12v R9200 è migliorato rispetto al modello precedente anche per quanto riguarda la connettività, visto che i sistemi Bluetooth e Ant+ sono ora integrati nel cambio posteriore. Ciò garantisce la connettività con dispositivi di terze parti, ciclocomputer e con l’App di gestione e personalizzazione E-Tube tramite Smartphone.
QUALI SONO LE BICI EQUIPAGGIATE CON IL GRUPPO SHIMANO DURA-ACE R9200 A 12 VELOCITA’?
- BMC (Roadmachine 01, Teammachine SLR01, Timemachine Road 01)
- PINARELLO (Dogma F-Black, Dogma F-Red, Dogma F-White)
- SCOTT (Addict RC, Foil RC)
- WILIER TRIESTINA (Filante SLR, Wilier 0 SLR, Cento10 Hybrid)
Leggi anche i post: “Ultegra 12v R8100” “105 Di2 12v R7100 Disc“e “Ruote Shimano 2022“. Per conoscere ulteriori dettagli, visita la pagina DURA – ACE sul sito Shimano Bike.
[…] un confronto, leggi anche le news sul nuovo Dura-Ace 12v R9200. Per maggiori info vai infine sul sito Shimano Bike alla pagina dedicata al nuovo ULTEGRA […]
[…] proposito di novità 2022 in casa Shimano, vi invitiamo a leggere anche i post sui nuovi gruppi DURA-ACE 12V e ULTEGRA 12V. Per maggiori info, visita il sito web […]
[…] strada sia in versione gravel. Nel primo caso potrete montare i seguenti gruppi: SRAM Force AXS, Shimano Dura Ace Di2 e Shimano Ultegra Di2. Nel secondo caso, invece, i gruppi disponibili sono: Campagnolo Ekar, SRAM […]
[…] trovi i nostri articoli dedicati ai gruppi Shimano Dura Ace R9200 12v e Shimano Ultegra R8100 12v. Per maggiori info, visita il sito web Shimano Bike […]
[…] tecniche: telaio in carbonio, gruppo elettronico Shimano Dura-Ace Di2 12v (guarnitura 52/36T, cassetta 11-30T), freni a disco Shimano BR-R9270 Hyd. Disc (rotori 160/160 mm), […]
[…] tecniche: telaio in carbonio OCLV 800 Series, gruppo elettronico Shimano Dura Ace Di2 12v (guarnitura 52/36T, cassetta 11-30T), ruote Bontrager Aeolus RSL 51, gomme Bontrager R4 320 […]