Pivot Shuttle SL, così si chiama la nuova light eMTB del marchio americano, i cui prezzi vanno dai 9.699 euro della versione Ride ai 13.299 euro della Team XTR World Cup.
Il motore è un Fazua Ride 60 con batteria da 430Wh. Il range extender, attualmente non disponibile, sarà in vendita dalla prossima stagione. Non è presente il display, al cui posto troviamo sul top tube il controller di Fazua con porta di ricarica USB e spie led.

Trail ebike da 29″ con telaio in carbonio con escursione sul telaio di 132 mm e forcella da 140/150 mm, presenta geometrie moderne, con angolo sterzo tra i 65° e i 65,5°, angolo piantone tra i 76° e i 76,5°, carro posteriore tra i 43 e i 43,8 cm e la possibilità di invertire la posizione del flip chip.
Pivot Shuttle SL: prezzi Italia e specifiche
- Pivot Shuttle SL Team XTR World Cup: 13.299 euro
- Pivot Shuttle SL Team XTR: 12.999 euro
- Pivot Shuttle SL Pro X0: 11.399 euro
- Pivot Shuttle SL Ride SLX/XT: 9.699 euro
Nota: i prezzi qui riportati sono quelli messi online da DSB Bonandrini, distributore ufficiale Pivot Cycles per il mercato italiano.

Passiamo ora alle specifiche e vediamo le differenze principali tra i vari modelli. Partiamo innanzitutto da un confronto tra la Team XTR World Cup e la Team XTR. La prima, top di gamma della serie, dispone di forcella Fox Factory E-MTB 34 29″ FIT4 da 140 mm, mentre la seconda Fox Factory E-MTB 36 29″ GRIP2 da 150 mm.
Come ammortizzatore, la World Cup monta un Fox Factory Float DPS contro il Fox Factory Float X dell’altra, mentre il gruppo è lo stesso per entrambe, cioè uno Shimano XTR 12v con cassetta 10-51T e guarnitura 32T.
Ecco qui le altre specifiche principali della World Cup: freni Shimano XTR M9120 4-piston (180/180 mm), gomme Maxxis Rekon 29×2.4″ WT, sella Phoenix WTB World Cup Volt, reggisella KS LEV Ci e manubrio Phoenix Team Low Rise Carbon.
La XTR risponde con freni Shimano XTR M9120 4-piston (203/180 mm), gomme Maxxis Dissector 29×2.4″ WT, sella Phoenix WTB Volt Team, reggisella Fox Transfer Factory Series e manubrio Phoenix Team Low Rise Carbon.
Passiamo ora alle specifiche della Pivot Shuttle SL Pro X0: forcella Fox Factory E-MTB 36 29″ GRIP2 da 150 mm, ammo Fox Factory Float X, gruppo SRAM X0 Eagle Transmission 12v, coperture Maxxis Dissector 29×2.4″ WT, freni Shimano XT M8120 4-piston (203/180 mm), sella Phoenix WTB Volt Pro, reggisella Fox Transfer Factory Series e manubrio Phoenix Team Low Rise Carbon.
Ecco qui infine la Ride: forcella Fox Performance E-MTB 36 29″ GRIP da 150 mm, ammo Fox Performance Float X, gruppo Shimano SLX/XT 12v, pneumatici Maxxis Dissector 29×2.4″ WT, freni Shimano SLX M7120 4-piston (203/180 mm), sella Phoenix WTB Volt Race, reggisella E13 Vario e manubrio Phoenix Race Low Rise Aluminum.
Andate qui per scoprire la Pivot Shuttle AM e la Pivot Shuttle LT. Per maggiori info, visitate il sito web Pivot Cycles. Qui invece il sito web DSB Bonandrini.
[…] invitiamo infine a leggere anche il nostro articolo sulle Pivot Shuttle SL e sulle Pivot Shuttle LT. Per ulteriori info, vi rimandiamo alla pagina dedicata alle Pivot Shuttle […]