Immagine di copertina del post sulle gravel bike Wilier Adlar

Wilier Adlar è l’ultima novità in casa Wilier Triestina! Questa gravel bike, pensata per il bikepacking e l’avventura, si pone dunque agli antipodi rispetto alla Rave SLR, la gravel pensata invece per la competizione.

Quali sono i prezzi e le caratteristiche tecniche di questa bici, disponibile in cinque differenti montaggi, dal peso del telaio di 1.100 grammi e a disposizione del pubblico in taglia XS, S, M, L e XL?

Wilier Adlar: listino prezzi

  • Wilier Adlar – SRAM Rival XPLR eTap AXS 1x12v (con kit bikepacking): 5.400 euro
  • Wilier Adlar – SRAM Rival XPLR eTap AXS 1x12v (senza kit bikepackking): 4.800 euro
  • Wilier Adlar – Shimano GRX 1x12v (con kit bikepacking): 4.600 euro
  • Wilier Adlar – Shimano GRX 1x12v (senza kit bikepacking): 4.000 euro
  • Wilier Adlar – Shimano GRX 1x11v (senza kit bikepacking): 3.700 euro

Wilier Adlar: caratteristiche tecniche gravel bike da bikepacking

Le geometrie della Wilier Adlar provengono dalla mtb, con lo sviluppo orizzontale del reach piuttosto pronunciato. Ciò consente di adottare un attacco manubrio più corto che lavora in sinergia con un angolo di sterzo aperto (70°). Un’evoluzione che restituisce maneggevolezza e controllo sui trail più impegnativi a bici carica. Il carro posteriore misura 42,3 cm.

Il telaio è stato progettato per ospitare una forcella con foderi particolarmente lunghi, configurazione che agevola l’installazione di una forcella ammortizzata (escursione max di 40 mm compatibile con serie sterzo conica da 1″ 1/4 – 1″1/2) senza cambiare la geometria complessiva del telaio. Sullo stelo destro della forcella è presente un foro per il passaggio del cavo di un eventuale mozzo a dinamo. Pure il reggisella da 27,2 mm può essere sostituito con un sistema telescopico.

Portapacchi anteriore e posteriore scaricano il peso delle borse sui perni passanti che attraversano telaio e forcella. Ulteriori punti di fissaggio garantiscono stabilità, senza dimenticare la possibilità di installare un terzo portaborraccia o porta attrezzi sotto il tubo obliquo e una borsa top tube.

Gli allestimenti prevedono esclusivamente trasmissioni monocorona e ciò ha permesso di liberare il tubo verticale dall’attacco del deragliatore. In questa zona le forme sono state schiacciate per ricreare una sorta di piccolo parafango integrato.

Il passaggio ruota consente l’utilizzo di gomme gravel fino a 52 mm di sezione oppure di pneumatici da mtb da 29×2.00″. Il kit di accessori da bikepacking è completato dai parafanghi (acquistabili a parte) e un set di 4 borse ad aggancio rapido prodotte in collaborazione con Miss Grape.

Riportiamo qui infine le specifiche tecniche del modello top di gamma: telaio e forcella in carbonio monoscocca, gruppo SRAM Rival XPLR eTap AXS 1x12v, cassetta 10-44T, guarnitura 40T, freni SRAM Rival eTap AXS (160/160 mm), ruote Miche Graff XL, gomme Pirelli Cinturato Adventure 700x45c, sella Wilier Saddle Road Titan Rail M 245-144, reggisella Ritchey Comp 2-Bolt V2 Alu, manubrio Ritchey Comp Corralitos.

Leggi qui il nostro post sulla Wilier Adlar Hybrid 2024 e sulla Wilier Rave SLR. Per maggiori info, visita la pagina dedicata alla nuova gravel bike Adlar sul sito web di Wilier Triestina.

2 pensiero su “Wilier Adlar: prezzi e info gravel da bikepacking”

Rispondi