Carrera Caedanha: andiamo a scoprire la gamma di gravel bike del marchio lombardo, suddivisa in tre versioni differenti. Il telaio è in lega di alluminio e, sul modello top di gamma, potete richiedere la forcella HiRide.
Ma, prima di parlare di prezzi e specifiche tecniche, perché questo nome? Caedanha significa stradine di campagna sterrate in dialetto bresciano e quindi è un nome davvero azzeccato per chiamare una serie di gravel bike.
Carrera Caedanha: info tecniche e prezzi di listino
Il modello base è la Caedanha X che, nella configurazione con trasmissione a doppia guarnitura Shimano GRX 400 o monocorona SRAM Apex parte da un prezzo di 2.200 euro. Il colore è personalizzabile, cosa piuttosto rara quando si parla di telai in lega di alluminio.

Passando al modello intermedio, la versione più venduta è quella con gruppo Shimano GRX 600: con monocorona ha un costo di 3.400 euro, con la doppia di 3.500 euro. Peso del telaio: 1.080 grammi.
La Caedanha T, modello top di gamma con predisposizione per il bikepacking, era presente a Italian Bike Festival 2023 con la trasmissione Shimano GRX 800 12v (a catalogo sia con monocorona sia con doppia guarnitura). Sulla Carrera Caedanha T potete effettuare l’upgrade della forcella HiRide, che presenta una sorta di ammortizzatore nel meccanismo dello stelo.

Come prezzi, la Caedanha T parte da 3.800 euro con Shimano GRX 600 1x11v e arriva a 5.399 euro con SRAM Rival XPLR AXS. L’upgrade della forcella, disponibile su tutte le versioni, costa 800 euro. Peso del telaio: 1.000 grammi.
Le taglie a disposizione dei ciclisti sono cinque (XS, S, M, L e XL) e sempre cinque sono anche le colorazioni a catalogo. In questo caso, però, vi ricordiamo che potete personalizzare la vostra scelta, essendo la verniciatura realizzata in Italia. Qui potete leggere il nostro post sulla Carrera Caedanha T con forcella HiRide Sterra, utilizzata da Anders Foldager in occasione della Serenissima Gravel.
A proposito delle bici del marchio italiano, vi invitiamo a leggere anche il nostro speciale sulle bici da corsa Carrera SL Air Pro. Per ulteriori info, visitate invece il sito Carrera.
[…] qui per il nostro articolo sulle gravel bike Carrera Caedanha. Per ulteriori info, vi rimandiamo al sito web […]
[…] qui per la bdc Carrera SL Air Pro 2024 e per le Carrera Caedanha (in versione […]
[…] trovate il nostro speciale sulle Carrera Caedanha. Cliccate invece qui per conoscere tutte le novità della collezione […]
[…] Carrera Caedanha (gravel bike) […]