Foto cover post Torpado Kepler R

Kepler R è l’ultima grande novità di Torpado, una gravel bike in alluminio dotata di tecnologia GETSBO (Get Your Special Box), un portaoggetti di grandi dimensioni presente nella parte alta del tubo obliquo.

A EICMA, nello stand del brand italiano, abbiamo incontrato Paolo Sandini, con cui abbiamo scambiato due chiacchiere su questo nuovo modello che rappresenta l’evoluzione dell’attuale Kepler e va ad affiancare in gamma la Zenith X in carbonio.

Torpado Kepler R: info tecniche e prezzo

La Torpado Kepler R ha il telaio in lega di alluminio, con alcuni tubi a triplo spessore e altri a monospessore, abbinati a una forcella in carbonio, altra grande news rispetto alla versione precedente.

Oltre al design estremamente moderno che balza subito all’occhio, l’innovazione principale di questa gravel bike consiste proprio nel vano portaoggetti di cui avevamo accennato nella parte introduttiva di questo articolo. Realizzato in collaborazione con l’azienda italiana Miss Grape, può essere definito come un vero e proprio bagagliaio.

Tornando al design, si possono notare alcune venature create da un lavoro al CNC, di limatura e stuccatura. Ciò fa sì che l’estetica risulti gradevole, effetto accentuato anche grazie all’integrazione totale dei cavi.

La Kepler R è una gravel versatile, adatta sia quando si deve spingere forte sia per il bikepacking, come dimostrato dai vari punti di fissaggio presenti sul telaio.

Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1.800/1.900 euro sia nella versione SRAM Apex 1x12v da noi ammirata alla fiera milanese sia in quella con Shimano GRX 2x12v. In seguito verranno aggiunti altri due modelli, uno entry level sui 1.600 euro con gruppo 2x10v e l’altro invece con portapacchi e parafanghi.

Passando alle gomme, il modello presente a EICMA disponeva di una coppia di Vittoria Terreno Mix 700x38c ma, come sezione massima, è prevista una misura di 700x45c o di 27.5×47″. Ciò, assieme alla possibilità di montare la forcella ammortizzata e il reggisella telescopico, va incontro alle esigenze degli appassionati di off-road.

Come geometrie, troviamo l’angolo di sterzo da 69,5°, l’angolo di sella intorno ai 74° (varia in base alla taglia) e il carro posteriore da 43,5 cm.

A disposizione del pubblico in 4 differenti taglie, è stata pensata anche per le cicliste, visti gli sloping maggiormente accentuati in misura S. La colorazione attuale è dark bronze, ma presto ne sarà disponibile anche un’altra (azzurro opaco).

Qui puoi leggere il nostro articolo sulle gravel bike Torpado Zenith X in fibra di carbonio. Per saperne di più, vai sul sito web Torpado.

Un pensiero su “Torpado Kepler R: la gravel in alluminio con GETSBO technology”

Rispondi