Immagine di copertina dell'articolo su Thok Project 4

Lo stand di Thok è stato tra quelli più visitati in assoluto dal pubblico durante EICMA, la fiera milanese dedicata al mondo delle moto e, più in piccolo, anche al settore del ciclismo elettrico.

Noi abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere su Thok Project 4 con Denis Fumarola, campione italiano under 23 di cross country nel 2015 a Volpago del Montello.

Che cos’è Thok Project 4?

Thok Project 4 è un prototipo realizzato in alluminio tramite stampa 3D, grazie a cui l’azienda piemontese risulta attualmente l’unico brand a livello mondiale a portare avanti un simile progetto nel mondo delle ebike.

La tecnica della stampa 3D permette di velocizzare i tempi di studio e di test. Il telaio è infatti “rideable”, quindi si può pedalare e consente così di testare i componenti, di provare le angolazioni del telaio, lo stress, come viene guidato, le nuove configurazioni, motore, batteria…

Thok Project 4: qualche dettaglio tecnico

Parliamo adesso del modello da noi ammirato durante la fiera milanese. La Thok Project 4 – che ricordiamo essere ancora un prototipo – disponeva di motore Bosch Performance Line SX, che fa dunque ricadere questa bici nel segmento delle eMtb light.

La sua peculiarità è data dal fatto che Thok vorrebbe arrivare a una modulabilità della batteria, cioè permettere al cliente finale di scegliere quale capacità della batteria impiegare. Si potrà arrivare fino a un massimo di 1.050 Wh, dovuti alla somma di una batteria interna da 800 Wh e di un range extender da 250 Wh.

Per quanto riguarda le sospensioni, non sono stati ancora scelti forcella e ammortizzatore definitivi, ma si sa sicuramente che si tratta di una eMtb da all-mountain, quindi probabilmente con escursione di 150 millimetri.

Inoltre si passerà dalla configurazione mullet (29″ davanti e 27,5″ al posteriore) delle ebike attuali, a entrambe le ruote da 29″. Ciò poiché Thok reputa questa configurazione maggiormente performante nel segmento delle mountain bike elettriche light.

L’uscita del modello definitivo è prevista per EICMA 2024. Per saperne di più, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata a Thok Project 4 sul sito web del marchio creato da Stefano Migliorini, campione del mondo BMX nel 1987 a Bordeaux e terzo nella Coppa del Mondo di DH nel 1993. Cliccate invece qui per il nostro articolo sulle Thok Gram.

Rispondi