Foto della De Rosa Merak

De Rosa Merak 2020: prezzo e specifiche tecniche della bici da corsa in carbonio

De Rosa, storico brand italiano con sede a Cusano Milanino, ha appena presentato alcune importantissime novità in vista della stagione 2020.

Ugo De Rosa, mitico patron del marchio lombardo, ha innanzitutto sottolineato l’uscita del nuovo logo, di cui vi riporteremo la fotografia subito sotto.

Nuovo logo De Rosa

Poi il figlio Cristiano ha presentato le tre grandi news riguardanti il setttore bici, tra cui spicca il ritorno della leggendaria Merak. Inoltre sono state effettuate migliorie sulla Pininfarina SK e sulla Idol.

Prima di passare ai dettagli, ecco a voi il listino de Rosa 2020.

De Rosa Merak 2020

La bdc De Rosa Merak entrò una prima volta nella storia del ciclismo grazie alla vittoria del lettone Romans Vainsteins ai campionati mondiali di Plouay (Francia) nel 2000.

Le De Rosa erano infatti usate dai corridori della Vini – Caldirola durante le stagioni 1999 e 2000, proprio i due anni della militanza del lettone nel team italiano. Oltre al trionfo iridato, lo sprinter regalò alla De Rosa anche un successo al Giro d’Italia (Foggia 1999), la Parigi – Bruxelles ’99, la Coppa Bernocchi 2000, tre tappe alla Tirreno – Adriatico, un titolo lettone su strada e un prestigioso terzo posto al Giro delle Fiandre nel 2000.

Romans Vainsteins esulta sul traguardo di Plouay in sella alla sua De Rosa Merak (immagine rsi.ch)
Romans Vainsteins esulta sul traguardo di Plouay in sella alla sua De Rosa Merak (immagine rsi.ch)

Dopo venti anni il ciclismo si è rinnovato profondamente e la nuova De Rosa Merak ne è un esempio lampante. Bici da corsa principale all’interno della gamma De Rosa, presenta un telaio monoscocca realizzato con quattro tipi diversi di fibre di carbonio.

Dal peso di 800 grammi in misura 54 (verniciata), è a disposizione del pubblico in otto taglie differenti (dalla 43 alla 58). Secondo il parere di Cristiano De Rosa, la nuova Merak è adatta sia agli scalatori sia ai grandi discesisti.

Il cablaggio è totalmente integrato e ciò fa sì che nessun cavo sia visibile nemmeno nella versione Merak Disk.

Immagine della bici da corsa De Rosa Merak in colorazione bianca (foto dal sito derosa.it)
Immagine della bici da corsa De Rosa Merak in colorazione bianca. E’ presente pure nelle versioni nera e blu (foto dal sito derosa.it)

Prezzo: non ancora dichiarato.

De Rosa SK Pininfarina 2020

Bici aero per eccellenza, la De Rosa SK Pininfarina avrà un nuovo look dalla stagione 2020. Il tubo superiore è più schiacciato, la forcella è più aerodinamica e i cavi sono del tutto integrati.

Il telaio pesa 950 grammi in taglia 54 (verniciata) ed è a disposizione degli appassionati in otto misure differenti (dalla 46 alla 60) con montaggi esclusivamente top di gamma.

Foto della nuova bdc aero De Rosa SK Pininfarina (immagine derosa.it)

Le tre tipologie di fibra di carbonio impiegate nella sua realizzazione sono: fibra 30T al 69,2%, fibra 40T al 22,3% e fibra 60T all’8,5%. Infine vi segnaliamo come la pinna posteriore del tubo sella abbia subito una riduzione del 20% rispetto al modello precedente.

De Rosa Idol 2020

Anche sulla De Rosa Idol, bici di media gamma adatta soprattutto al cicloturismo, sono stati effettuati alcuni ritocchi molto interessanti.

Innanzitutto è stata confermata la geometria “Arc Slope”, grazie a cui il design di questa bici da strada risulta estremamente elegante. Troviamo poi l’integrazione totale dei cavi, il telaio in carbonio ad alto modulo dal peso di 1 kg (taglia 54, verniciata) e sei misure differenti in vendita (da 43,7 mm a 56,5 mm).

Fotografia della bici da strada De Rosa Idol (sito web derosa.it photo)

I gruppi prescelti sono infine il Campagnolo Potenza 11v e lo Shimano Ultegra 11v, entrambi meccanici.

De Rosa Bike e integrazione: serie Vision Metron 5D ACR

Vi abbiamo dunque detto che l’integrazione dei cavi di cambio, deragliatore e freni a disco sarà presente su tutti questi modelli. Ciò sarà possibile grazie all’utilizzo della serie sterzo Vision Metron 5D ACR.

Questa nuova serie fa sì infatti che il passaggio dei cavi venga facilitato e non si creino angoli che ne mettano a rischio il funzionamento.

De Rosa Merak in versione blu (derosa.it)
De Rosa Merak in versione blu (derosa.it)

Leggi anche l’articolo: “De Rosa Anima, la nuova bdc in titanio“.

Vuoi saperne di più? Visita allora il portale web De Rosa.

3 pensiero su “De Rosa Merak: un grande ritorno nel mondo delle bici da corsa”

Rispondi