Foto cover del post sulla Colnago C68 Allroad

C68 Allroad è il nuovo modello presentato da Colnago. Come sottolineato sul sito del brand italiano, non è né una bici da strada né una gravel bike, ma semplicemente una bici adatta a tutti i terreni, dall’asfalto perfetto al gravel leggero. Le sue geometrie sono state progettate per migliorare il compromesso tra comfort e prestazioni.

A proposito di geometrie, salta subito all’occhio l’ottimizzazione del carro posteriore con foderi più ampi, grazie a cui è possibile montare gomme fino ai 35 mm di sezione. Un reach minore e uno stack più abbondante garantiscono un maggiore comfort nella pedalata rispetto alla C68 Road, rispetto a cui è stata anche rivista la sezione del tubo obliquo.

Il telaio è modulare (non monoscocca) e i gruppi a disposizione per chi volesse comprare questa bici sono: Campagnolo EPS, Shimano Dura Ace Di2, SRAM Red AXS, Shimano Ultegra Di2 e SRAM Force AXS. Per quanto invece riguarda le ruote, ecco qui le varie possibilità: Campagnolo Bora Ultra WTO 45, Enve WS SES 3.4C, Fulcrum Wind 400, Fulcrum Racing 600db, Shimano Dura Ace C50 e Shimano Dura Ace C35. Le colorazioni disponibili sono due (v. foto sopra).

Colnago C68 Allroad: prezzo

Il prezzo della Colnago C68 Allroad è di 15.335 euro con il seguente montaggio: gruppo elettronico Shimano Dura Ace Di2, ruote Shimano C50, gomme Pirelli PZero Race TLR 700x30c, sella Prologo Scratch M5 CPC e cockpit integrato Colnago CC.01.

Per maggiori info su questa bici “Made in Italy”, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata alla C68 Allroad sul sito web Colnago.

3 pensiero su “Colnago C68 Allroad: una bici per tutti i terreni”

Rispondi