Foto cover del post sulla Pinarello Dogma XC

Pinarello Dogma XC… questo nome lo avevamo già sentito diversi anni fa (era il 2012) e oggi, a più di un decennio di distanza, la casa italiana ha deciso di reinvestire nel mondo del cross country, dotando i propri corridori Thomas Pidcock e Pauline Ferrand-Prévot di questa nuova mountain bike full.

Quali sono le caratteristiche salienti della nuova Pinarello Dogma XC? Prima di passare alle info tecniche, vi informiamo che la mtb italiana sarà a disposizione del pubblico a partire da marzo 2024, mentre non sono ancora stati comunicati né i prezzi né il montaggio. Vi possiamo invece dire che a breve verrà lanciata anche la versione front.

Pinarello Dogma XC: quali sono le caratteristiche tecniche?

La Pinarello Dogma XC è dotata di telaio in fibra di carbonio con hardware in Ergal, con la possibilità di montare un ammortizzatore da 190×45 mm con 90 mm di escursione oppure da 210×50 mm con 100 mm di escursione. Nel primo caso la forcella avrà un’escursione di 100 mm, mentre nel secondo caso di 120 mm.

Dando un occhio alle geometrie, in taglia M troviamo i seguenti dati: angolo di sterzo da 67,5°, angolo piantone da 75,45°, reach da 455 mm, stack da 589,5 mm e carro da 42,7 cm. In più il BB Drop da 46 mm con altezza del movimento centrale di 32,3 cm va controcorrente rispetto alle mode attuali, che vedono invece bici più basse.

Tornando al carro, questo risulta essere diviso in due, essendo formato da due semitriangoli con un sistema di costruzione brevettato direttamente da Pinarello. Lo Split Rear Triangle, che fa sì che i due semitriangoli siano collegati tra loro attraverso un asse dentato, permette di ridurre le dispersioni di potenza aumentando la rigidità torsionale, ridurre il rischio di accumulo di fango, compattare le dimensioni del carro e aumentare lo spazio per la gomma posteriore.

Tra le altre caratteristiche tecniche, vi segnaliamo la compatibilità con il forcellino UDH, la compatibilità con corone da 32 o 40 denti, il reggisella telescopico da 30,9 mm con passaggio cavo interno, la pinza del freno posteriore flat mount per rotori fino a 180 mm, il limitatore di sterzata, la possibilità di montare pneumatici fino a 2,35″ di sezione e il doppio portaborraccia.

Le Pinarello Dogma XC di Thomas Pidcock e Pauline Ferrand-Prévot nel 2023

Le Pinarello Dogma XC usate da Pidcock e dalla Ferrand-Prévot durante la stagione 2023 presentano le seguenti specifiche: gruppo Shimano XTR, sospensioni SR Suntour, manubrio integrato Most e ruote Princeton Carbonworks Wake 6560.

La colorazione presenta invece una livrea specifica per ognuno dei due. La mtb di Pidcock avrà la livrea bianca e oro in onore della vittoria olimpica a Tokyo, mentre quella della ciclista francese avrà la livrea con strisce iridate in onore del trionfo ai mondiali di Les Gets nel 2022.

Cliccate qui per i nostri ultimi articoli su Pinarello. Per maggiori info, vi rimandiamo infine al sito web Pinarello.

Rispondi