Foto cover del post sulle Specialized S-Works Tarmac SL8

La Specialized Tarmac SL8 è appena uscita e sta già facendo parlare molto di sé! Disegnata partendo dalla base del telaio della SL7, questa bici da corsa è – secondo quanto riportato da Specy – la più aerodinamica della sua storia, anche più della Venge.

Inoltre si fa notare anche per la leggerezza, visto che il peso del telaio raggiunge i 685 grammi. I modelli a disposizione sono tre, per un totale di cinque versioni differenti, con un prezzo che va da 6.500 a 14.000 euro. In più avrete tre diverse opzioni di acquisto riguardanti il kit telaio.

Specialized Tarmac SL8: prezzi di listino e info tecniche

  • Specialized S-Works Tarmac SL8 – Shimano Di2: 14.000 euro
  • Specialized S-Works Tarmac SL8 – SRAM Red eTap AXS: 14.000 euro
  • Specialized Tarmac SL8 Pro – Shimano Ultegra Di2: 9.000 euro
  • Specialized Tarmac SL8 Pro – SRAM Force eTap AXS: 9.000 euro
  • Specialized Tarmac SL8 Expert – SRAM Rival eTap AXS: 6.500 euro
  • Telaio S-Works Tarmac SL8: 5.500 euro
  • Telaio S-Works Tarmac SL8 RTP (Ready To Paint): 5.500 euro
  • Telaio Tarmac SL8: 4.000 euro

Come vi abbiamo anticipato in apertura, aerodinamica e leggerezza sono le due parole d’ordine riguardanti la bdc Specialized Tarmac SL8. Se il peso di 685 grammi della S-Works fa davvero paura, non scherzano nemmeno i modelli Pro ed Expert, che raggiungono i 780 grammi in taglia 56.

Per offrire una resistenza aerodinamica più bassa, il tubo di sterzo della forcella è stato posizionato posteriormente rispetto alla parte frontale del tubo sterzo del telaio. Troviamo poi il Rapide Cockpit (disponibile solo sulle S-Works o in aftermarket), grazie a cui la resistenza aerodinamica viene ridotta di 4 watt rispetto alla combinazione in due pezzi di manubrio Rapide e attacco manubrio Tarmac.

Inoltre gli ingegneri americani, sempre in un’ottica di guadagni aerodinamici, hanno scelto un tubo sella con le stesse dimensioni del reggisella della SL7, sfruttando le nuove regole UCI. Il risultato finale fa sì che il reggisella della Tarmac SL8 sia il più stretto e aerodinamico nella storia delle bici da strada Specy.

Passando oltre, andiamo a vedere le specifiche tecniche principali dei cinque modelli Tarmac SL8 attualmente in gamma.

Specialized S-Works Tarmac SL8 – Shimano Di2

Telaio S-Works Tarmac SL8 FACT 12r Carbon, forcella S-Works FACT 12r Carbon, guarnitura 52/36T, cassetta 11-30T, sella Body Geometry S-Works Power, reggisella S-Works Tarmac SL8 Carbon seatpost, cockpit Roval Rapide Cockpit, ruote Roval Rapide CLX II, gomme S-Works Turbo Rapidair 2BR 700×26 mm, peso 6,62 kg.

Specialized S-Works Tarmac SL8 – SRAM Red eTap AXS

Telaio S-Works Tarmac SL8 FACT 12r Carbon, forcella S-Works FACT 12r Carbon, guarnitura 48/35T, cassetta 10-33T, sella Body Geometry S-Works Power, reggisella S-Works Tarmac SL8 Carbon seatpost, cockpit Roval Rapide Cockpit, ruote Roval Rapide CLX II, gomme S-Works Turbo Rapidair 2BR 700×26 mm, peso 6,85 kg.

Specialized Tarmac SL8 Pro – Shimano Ultegra Di2

Telaio Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, forcella Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, guarnitura 52/36T, cassetta 11-30T, sella Body Geometry Power Pro, reggisella S-Works Tarmac SL8 Carbon seatpost, manubrio Roval Rapide Handlebar, ruote Roval Rapide CL II, gomme S-Works Turbo 2BR 700×26 mm, peso 7,16 kg.

Specialized Tarmac SL8 Pro – SRAM Force eTap AXS

Telaio Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, forcella Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, guarnitura 48/35T, cassetta 10-33T, sella Body Geometry Power Pro, reggisella S-Works Tarmac SL8 Carbon seatpost, manubrio Roval Rapide Handlebar, ruote Roval Rapide CL II, gomme S-Works Turbo 2BR 700×26 mm, peso 7,44 kg.

Specialized Tarmac SL8 Expert – SRAM Rival eTap AXS

Telaio Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, forcella Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, guarnitura 48/35T, cassetta 10-36T, sella Body Geometry Power Expert, reggisella S-Works Tarmac SL8 Carbon seatpost, manubrio Specialized Expert Shallow Drop, ruote Roval C38, gomme S-Works Turbo 700×26 mm, peso 7,77 kg.

Per saperne di più, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata alle Tarmac SL8 sul sito web Specialized.

3 pensiero su “Specialized Tarmac SL8: prezzi e info tecniche”

Rispondi