La Specialized Roubaix SL8, con cartuccia idraulica Future Shock 3.0 all’anteriore e tecnologia AfterShock al posteriore, è arrivata! Disponibile in sette modelli, con un prezzo che va dai 2.800 euro della Roubaix SL8 ai 14.000 euro della S-Works Roubaix SL8, questa bici da corsa endurance rappresenta l’ultimo tassello di questa leggendaria serie, nata nel 2004.
La cartuccia Future Shock, più regolabile e resistente rispetto alle versioni passate, è suddivisa in tre modelli. Il 3.3, montato sulle due bici top di gamma, dà al ciclista la possibilità di regolazione del precarico, con la compressione regolabile in autonomia e durante la corsa. Il 3.2, presente invece sui modelli Expert e Comp, ha la compressione impostata sulla configurazione più morbida, mentre il 3.1 non adotta lo smorzamento idraulico.

Che cos’è invece la tecnologia AfterShock? ll design con morsetto ribassato espone una porzione maggiore del reggisella per aumentare la sua flessione. Il reggisella Pavé ‘controlla’ questo movimento per un assorbimento ottimale delle vibrazioni nel piano verticale. Queste due cose insieme formano la tecnologia AfterShock.
Fra le altre caratteristiche, prima di passare a prezzi e specifiche tecniche, vi segnaliamo che potranno essere montati pneumatici fino a 40 mm. In più è stato anche migliorato l’aspetto aerodinamico rispetto al passato, con nuovi profili delle tubazioni generati dalla Free Foil Library e foderi posteriori ribassati. Il telaio della S-Works, in carbonio FACT 12r, pesa 825 grammi ed è 50 grammi più leggero di quello precedente.
Specialized Roubaix SL8: prezzi
- S-Works Specialized Roubaix SL8: 14.000 euro (solo telaio 5.500 euro)
- Specialized Roubaix SL8 Pro: 9.000 euro
- Specialized Roubaix SL8 Expert: 6.500 euro
- Specialized Roubaix SL8 Comp: 4.800 euro
- Specialized Roubaix SL8 Sport Apex: 4.000 euro
- Specialized Roubaix SL8 Sport 105: 3.800 euro
- Specialized Roubaix SL8: 2.800 euro
Concentriamoci ora sulle specifiche tecniche della S-Works Roubaix SL8: telaio in carbonio FACT 12r, gruppo elettronico SRAM Red eTap AXS 2x12v, cassetta 10-33T, guarnitura 46/33T, sella Body Geometry S-Works Power, manubrio S-Works Carbon Hover, gomme S-Works Mondo 2BR 700x32c e ruote Roval Terra CLX II. Il peso, in taglia 56, è di 7,34 kg.
La Roubaix SL8 Pro dispone invece di telaio in carbonio FACT 10r, gruppo elettronico SRAM Force eTap AXS 2x12v, cassetta 10-36T, guarnitura 46/33T, sella Body Geometry Power Pro, manubrio S-Works Carbon Hover, gomme S-Works Mondo 2BR 700x32c e ruote Roval Terra CL II. Il peso, in taglia 56, è di 8,1 kg.

La SL8 Expert presenta invece le seguenti specifiche: telaio in carbonio FACT 10r, gruppo elettronico SRAM Rival eTap AXS 2x12v, cassetta 10-36T, guarnitura 46/33T, sella Body Geometry Power Expert, manubrio Specialized Hover Expert, gomme S-Works Mondo 2BR 700x32c e ruote Roval Terra C. Il peso, in taglia 56, è di 8,62 kg.
Passando alla SL8 Comp troviamo: telaio in carbonio FACT 10r, gruppo meccanico Shimano 105 2x12v, cassetta 11-36T, guarnitura 50/34T, sella Body Geometry Power Sport, manubrio Specialized Hover Comp, gomme S-Works Mondo 2BR 700x32c e ruote DT Swiss G540. Il peso, in taglia 56, è di 8,97 kg.


Andiamo infine a vedere gli ultimi tre modelli. Roubaix SL8 Sport Apex: telaio in carbonio FACT 10r, gruppo elettronico SRAM Apex XPLR eTap AXS 1x12v, cassetta 11-44T, guarnitura 40T, sella Body Geometry Power Sport, manubrio Specialized Hover Comp, gomme S-Works Mondo 2BR 700x32c e ruote DT Swiss G540. Il peso, in taglia 56, è di 8,93 kg.
Roubaix SL8 Sport 105: telaio in carbonio FACT 10r, gruppo meccanico Shimano 105 2x12v, cassetta 11-36T, guarnitura 50/34T, sella Body Geometry Power Sport, manubrio Specialized Hover Comp, gomme S-Works Mondo 2BR 700x32c e ruote DT Swiss G540. Il peso, in taglia 56, è di 9,07 kg.
Roubaix SL8: telaio in carbonio FACT 10r, gruppo meccanico Shimano Tiagra 2x10v, cassetta 11-34T, guarnitura 50/34T, sella Body Geometry Power Sport, manubrio Specialized Hover Comp, gomme Road Sport 700x32c e ruote Axis Elite Disc. Il peso, in taglia 56, è di 9,46 kg.



Andate qui per la Specialized Tarmac SL8. Per maggiori info tecniche, vi consigliamo di cliccare sulla pagina dedicata alla nuova Roubaix SL8 2024 sul sito web Specialized.
[…] di partire con la lettura, date un occhio alle nuovissime Specialized Roubaix SL8 e Specialized Tarmac […]
[…] Qui trovate il post di approfondimento sulla Roubaix SL8 2024. […]
[…] morbida (per maggiori info sul Future Shock 3.0 vi consigliamo di leggere il nostro post sulle bdc Roubaix SL8), grazie a cui sentirete molto meno le vibrazioni provenienti dal […]