Foto cover del post sulla Liotto Gravel Race

La Liotto Gravel Race è una vera e propria opera d’arte, tra le bici più fotografate in assoluto durante Italian Bike Festival. A Misano Adriatico abbiamo avuto il piacere di parlare con Pierangelo Liotto, patron dell’azienda vicentina, riguardo a questa novità assoluta.

Liotto Gravel Race: le caratteristiche tecniche di questa gravel

Made in Italy al 100%, la Gravel Race ha un telaio in carbonio ad alto modulo realizzato tramite il metodo della fasciatura dei tubi ed è completamente personalizzabile. La zona dello sterzo è stata abbassata in modo da creare un mezzo dalle geometrie racing, vicino alle bici da strada, tenendo anche conto che i mondiali gravel vengono disputati su terreni molto scorrevoli.

Il passaggio ruote è quindi abbastanza vicino sia alla forcella sia al carro posteriore ma, nel caso, si possono montare copertoncini fino a una sezione di 36/38 mm. Se il cliente avesse esigenze di montare pneumatici più larghi, Liotto può effettuare una modifica senza alcun problema nella zona della forcella.

Sulla Liotto Gravel Race troviamo un’integrazione totale e la piega dedicata, che vediamo anche sulle bici da corsa, ha un’apertura da gravel. Il reggisella, esteticamente spettacolare, è in carbonio con una chiusura a scomparsa.

Possono essere montati tutti i gruppi disponibili, ma sarebbe preferibile optare per una trasmissione elettronica, visto che con l’integrazione completa l’elettronico funziona un po’ meglio rispetto al meccanico.

Subito balza all’occhio la colorazione, denominata Blue Copper, realizzata tramite un trattamento particolare, cioè una verniciatura a mano fatta attraverso l’uso di batuffoli di cotone e poi perfezionata grazie a un processo chimico. Oltre all’azzurro cielo e al blu un po’ più scuro, c’è anche una parte in color rame che, però, non è verniciata, ma creata con piccoli fogli che rivestono il telaio.

Liotto Gravel Race: i prezzi

La Liotto Gravel Race presentata a IBF costa 8.000 euro e dispone di gruppo elettronico SRAM Rival AXS 1x12v e ruote in carbonio, per un peso complessivo di 8,3 kg (telaio 1,1 kg). Il prezzo del kit frame (telaio, forcella e reggisella) è invece di circa 3.500 euro.

Ci saranno anche altri allestimenti (tra cui quello con il nuovo Shimano GRX), di cui sapremo prossimamente i prezzi. I tempi di consegna vanno da due a tre mesi a seconda delle richieste.

Andate qui per il nostro articolo sulla Liotto Gravel Steel, la bici gravel in acciaio. Per saperne di più, vi rimandiamo invece al sito web Liotto Cicli.

3 pensiero su “Liotto Gravel Race: gravel in carbonio dai colori spettacolari”

Rispondi