Telai Made in Italy

Telai delle bici artigianali italiane: quali sono i migliori telaisti di casa nostra?

L’Italia è da sempre un paese all’avanguardia per quanto riguarda la produzione artigianale di telai e oggi andiamo alla scoperta di quali siano i nostri più bravi esperti in materia.

Dopo questo elenco, rigorosamente in ordine alfabetico, troverete qualche riga dedicata ai vari brand, oltre a una foto di un modello di bici realizzato da ognuno di questi.

TELAI BICI ARTIGIANALI ITALIANI: QUALI SONO?

  • Alan Bikes
  • Alman Cicli
  • Avio Bike
  • BiceBicycles
  • Bixxis
  • Bressan
  • Chesini
  • Cicli Barco
  • Cicli Casati
  • Cicli Drali Milano
  • Cicli Pigozzi
  • Crisp Titanium
  • Daccordi
  • DeAnima
  • Emmezeta snc – MAZA
  • Faggin
  • FM-Bike
  • Focarini Bikes (Fabrik)
  • Formigli
  • Gios
  • HBM
  • Hego Racing
  • Legend by Bertoletti
  • Liotto Cicli
  • Masi
  • MDE
  • Mopbike
  • Nevi Bike
  • Ornus Bike
  • Passoni
  • Pavarin
  • Pedemonte
  • Pegoretti
  • Pelizzoli
  • Sarto
  • Simoncini
  • Somec
  • Stelbel
  • Telai Bonetti
  • TERRA
  • T Red
  • Vetta
  • Werking Cycles

ALAN BIKES

Produttore di telai sin dal 1972, ALAN Bikes fu creata dall’ingegner Lodovico Falconi, il quale scelse quel brand prendendo spunto dalle prime due lettere dei nomi dei figli ALberto e ANnamaria. Divenuta celebre soprattutto nel mondo del ciclocross, oggi la casa italiana produce telai in carbonio e alluminio nei settori strada, gravel e proprio ciclocross. La sede è a Trambacche di Veggiano (PD). Sito web: alanbike.it.

Alan Crossover Race

ALMAN CICLI

Alman Cicli, brand dedito alla produzione di telai artigianali per biciclette, si trova a Bologna. In catalogo sono presenti bici da corsa, mountain bike, gravel, bici da pista e da città. Sito web: almancicli.com.

Alman Track

AVIO BIKE

Avio Bike nasce dalla passione di Paolo e Angelo Allevi, figli di Luigi che, nel 1957, aveva creato l’Officina Allevi specializzata nella lavorazione dell’acciaio. Avio Bike, nata nei primi anni 2000, produce oggi telai sia per bici elettriche sia per biciclette muscolari. La sede è a Misano di Gera d’Adda (BG).

Avio E-Road Concorde

BICEBICYCLES

BiceBicycles è un brand nato dalla passione e dalle competenze dell’ingegner Dario Colombo, il quale realizza telai handmade per bici da strada, ciclocross e mtb. La sede dell’azienda si trova a Verderio (LC). Sito web: bicebicycles.com.

Bice Bicycles Sliver

BIXXIS

Bixxis è l’azienda creata nel 2015 da Doriano De Rosa e dalla figlia Martina. Dall’esperienza ultradecennale di Doriano sono nati telai unici, quali PRIMA in acciaio, PATHOS in titanio, FRONDA in acciaio ed EPOPEA sempre in acciaio. La sede legale è a Desio, mentre la sede operativa è a Seregno, entrambe in provincia di Monza Brianza. Sito web: bixxis.com.

Bixxis Fronda, gravel bike in acciaio con gruppo Campagnolo Ekar 1×13

BRESSAN

Bressan è un marchio italiano, creato dal telaista Roberto Bressan. All’interno della sua gamma troverete bici da strada, trekking, fixed, gravel, urban e mountain bike, con possibilità di personalizzazione al 100% anche per quanto riguarda i materiali (acciaio, alluminio, carbonio, titanio). La sede è a San Gregorio di Veronella (VR). Sito web: bressanbike.it.

Bressan GTV, gravel bike

CHESINI

Gelmino Chesini creò la sua prima bici nel 1925, fondando così uno dei marchi con più storia in assoluto in Italia e nel mondo. Dalla Chesini Biciprecision a oggi è passato tanto tempo, ma il marchio veronese ha sempre una caratteristica che lo rende unico: l’ACCIAIO. Proprio così! Chesini non si è mai infatti separata dall’acciaio, proponendo biciclette di grande qualità e resistenza realizzate con le nuove leghe d’acciaio. La sede è a Verona. Sito web: chesini.it.

Chesini Corona Road

CICLI BARCO

Cicli Barco rappresenta un’altra importante realtà del Made in Italy sin dal 1947, specializzandosi nella produzione di telai in acciaio. La sede è a Piazzola sul Brenta (PD). Sito web: ciclibarco.it.

Cicli Barco XCR

CICLI CASATI

Cicli Casati realizza telai in carbonio, acciaio minimalista / moderno e acciaio storico in base alle preferenze di ogni ciclista. La sede è a Monza. Qui potete leggere il nostro speciale sulla Casati Progetto, una bdc in carbonio con freni a disco. Sito web: ciclicasati.com.

Cicli Casati Aria

CICLI DRALI MILANO

La Bicicletteria Drali è nata dal 1923 per merito di Carlo Drali, papà di quel Giuseppe che sarebbe diventato l’anima storica dell’azienda sin da inizio anni ’40. Fausto Coppi vinse la Sanremo nel 1946 in sella alla sua Bianchi con telaio realizzato proprio da Carlo Drali e tuttora questo marchio milanese è sinonimo di alta qualità e grandi prestazioni. Oggi, al fianco delle bici in acciaio, sono state aggiunte anche quelle in alluminio e carbonio. Andate qui per saperne di più sulla bici da corsa in carbonio Drali Ametista, sulla gravel in alluminio Drali Oasi e sulla gravel in acciaio Drali Miraggio. Sito web: ciclidralimilano.it.

Bici da corsa firmata Cicli Drali Milano

CRISP TITANIUM

Darren Mark Crisp è un telaista americano, specializzato nella produzione di telai in titanio. Giunto ormai in Italia da molti anni, ha la propria sede a Castiglion Fiorentino (AR). Sito web: crisptitanium.com.

Crisp Titanium Sabelt Commuter

DACCORDI

Daccordi è una azienda toscana fondata da Giuseppe Daccordi nel 1937. Oggi il brand italiano produce telai artigianali in carbonio, alluminio, acciaio e titanio, differenziando la propria attività tra bici da strada, mtb e gravel bike. La sede è a San Miniato Basso (PI). Sito web: daccordicycles.com.

Daccordi Viator in carbonio

DEANIMA

DeAnima è il brand fondato da Gianni Pegoretti, Antonio Attanasio e Matt Cazzaniga con sede a Pergine Valsugana (TN) in Trentino. L’azienda produce due diversi telai, uno in carbonio fasciato e l’altro in acciaio con congiunzione. Sito web: deanima.it.

Bici DeAnima in carbonio

EMMEZETA SNC – MAZA

Emmezeta snc è un brand produttore di telai in carbonio, alluminio e acciaio, che poi rivende le bici sotto il nome MAZA. La sede è a San Damaso (MO). Sito web: emmezetasnc.com.

FAGGIN

Marchio fondato dall’ex ciclista Marcello Faggin nel 1945, è oggi guidato dalla figlia Cristina, il cui marito Massimo è il telaista dal 1976. L’attuale produzione riguarda telai in acciaio, alluminio e carbonio e spazia dalla pista alla strada al mondo gravel. La sede è a Padova. Sito web: fagginbikes.com.

Faggin Sparta, bici da corsa in fibra di carbonio

FM-BIKE

FM-Bike è il marchio creato da Michele Favaloro circa 25 anni fa. Con sede a Manerba del Garda (BS), l’azienda produce telai da pista, strada, mtb, gravel ed ebike. Carbonio, alluminio e acciaio sono i materiali utilizzati. Qui trovate il nostro speciale sulla FM New Storm 2024, la mtb full utilizzata da Juri Ragnoli, pluricampione italiano di XC Marathon. Sito web: fm-bike.com.

Telaio FM-Bike Puma NTO

FOCARINI (FABRIK)

Fabrizio Focarini ha aperto l’azienda Fabrik Srl nel 2005, da allora proprietaria del marchio Focarini. La sede è a Fermignano, in provincia di Pesaro Urbino, e la produzione principale riguarda attualmente le mtb elettriche. A tal proposito vi consigliamo di dare un occhio alla Focarini Catria 1701, una eMtb da enduro top level. Sito web: focarinibikes.com.

Focarini Catria 1701
Focarini Catria 1701 (foto Riccardo Tempo a Italian Bike Festival 2023)

FORMIGLI

Formigli è l’azienda aperta da Renzo Formigli nel 1990, divenuta nel tempo un brand in grado di farsi valere in giro per il mondo come simbolo del Made in Italy. La produzione riguarda telai da corsa in carbonio, alluminio e acciaio e la sede è a Firenze. Sito web: formigli.com.

Formigli GTF 800

GIOS

Marchio storico all’interno del panorama ciclistico italiano, venne fondato da Tolmino Gios nel 1948, il quale aprì la propria bottega a Torino. Oggi potete trovare le bici Gios nello showroom di Volpiano (TO), dove la celebre famiglia di telaisti vi accoglierà a braccia aperte. I materiali usati sono carbonio, alluminio, titanio e acciaio. Sito web: giostorino.it.

Gios Super Record Strada in acciaio

HBM

HBM produce telai e biciclette artigianali dal 1999. La sede inizialmente era a Genova, mentre oggi il team composto da Davide, Andrea e Roberto lavora a Vignole Borbera – Loc. Fornace in provincia di Alessandria (Piemonte). Sito web: hbm.it.

HBM Sleek Green

LEGEND BY BERTOLETTI

Legend by Bertoletti è il marchio fondato da Marco Bertoletti nel 2009. La produzione riguarda bici da corsa (vintage comprese) e gravel. I materiali usati sono carbonio, titanio, acciaio e alluminio. La sede è a Bonate Sopra (BG). Sito web: legendbybertoletti.it.

Legend by Bertoletti HT 8.5, bdc in carbonio

LIOTTO CICLI

Nel 1922 Luigi Liotto fondò l’Officina Artigiana Liotto che, da semplice officina meccanica, si sarebbe trasformata in produttore di bici grazie a Gino Liotto (il figlio di Luigi) qualche decennio più tardi. Liotto produce bici da strada, cronometro, mtb, ebike, vintage e da bambino. La sede è a Vicenza. Qui trovate il nostro speciale sulla Liotto Gravel Race, una racing gravel bike in carbonio dai colori sgargianti e sulla gravel in acciaio Liotto Gravel Steel. Sito web: liotto.com.

Liotto Aquila Aero Disc

MDE

MDE (Mountain Dimension Engineering) è un brand nato nel 2001, specializzato principalmente nella produzione di telai da mountain bike e mtb elettriche. Sede: Reano (TO). Sito web: mdebikes.com.

MDE Damper

MOPBIKE

Fondato da Massimo Ottavio Pavan nel 2014, Mopbike è un brand dedito alla produzione di biciclette dall’innata eleganza, che siano elettriche o muscolari. La sede è a San Quirino (PN). Sito web: mopbike.com.

Foto della ebike Mopbike Hybrid

NEVI BIKE

Creato dall’ex pro Sergio Finazzi nel 1992, Nevi è uno dei brand più importanti al mondo nella produzione di telai in titanio. Oltre alle bici da corsa, Nevi ha in catalogo anche mtb, gravel, mtb elettriche e gravel bike elettriche. La sede è a Chiuduno (BG). Sito web: nevi-titanio.com.

Nevi Stelvio Disc SL

ORNUS BIKE

Azienda con sede a Orbetello in Toscana, Ornus è specializzata nella realizzazione di telai in legno. Ha presentato il suo primo modello, realizzato in legno di frassino, durante Italian Bike Festival 2023. Cliccate qui per leggere il nostro approfondimento sulla gravel Ornus Bike. Sito web: ornusbike.com.

Ornus Bike

PASSONI

Marchio fondato da Luciano Passoni a fine anni ’80, Passoni è da sempre all’avanguardia nella produzione di telai da corsa in titanio. Carbonio, acciaio inox e carbotitanio sono gli altri materiali utilizzati. La sede è a Vimercate (MB). Sito web: passoni.it.

Passoni Titanio Classica

PAVARIN

Storico marchio diretto da Roberto Pavarin, produce bici da corsa e mountain bike. La sede è a Varese. Sito web: pavarin.com.

Bici da corsa Pavarin

PEDEMONTE

Pedemonte è il marchio di Sergio Pedemonte, specializzato nella produzione di telai artigianali per bici e lavorazione di materiali compositi per alcuni importanti brand automobilistici. Il reparto bici vede la produzione di modelli da strada, gravel, mtb ed ebike. La sede è a Genova. Sito web: pedemonte.bike.

Pedemonte Rhinoceros

PEGORETTI

Dario Pegoretti è stato una leggenda nel mondo dei telaisti al punto da venire premiato come “Telaista dell’anno 2008” al NAHBS (North American Handmade Bicycle Show), mentre l’anno prima – sempre al NAHBS – era stato insignito del “President’s Award of Excellence“. Dopo la sua morte avvenuta nel 2018, l’azienda veronese è andata avanti nella produzione, continuando a realizzare telai unici e inimitabili. Sito web: dariopegoretti.com.

Pegoretti Duende

PELIZZOLI

Giovanni Pelizzoli ha cominciato a produrre bici da corsa nel 1967, iniziando la propria carriera sotto il marchio Ciöcc. Oggi l’azienda è passata sotto la direzione del figlio Samuel il quale, assieme al suo team, realizza bici da strada e da pista su misura. I materiali utilizzati sono acciaio, carbonio e alluminio. La sede è a Treviolo (BG). Sito web: ciclipelizzoli.it.

Pelizzoli Leggenda

SARTO

Numerosi premi a livello internazionale (tra cui, per esempio, migliore bici da pista al NAHBS 2016) fanno di Sarto uno degli artigiani del telaio Made in Italy più famosi al mondo, con numerosi modelli venduti ogni anno addirittura negli USA. Antonio Sarto è sempre stato un passo avanti rispetto alla concorrenza, e oggi gestisce il brand assieme al figlio Enrico. Tutte le bici sono realizzate su misura e il materiale prediletto è il carbonio. La sede è a Mellaredo di Pianiga (VE). Sito web: sartobikes.com.

Sarto Seta+

SIMONCINI

Simoncini realizza telai per biciclette dal 1949, quando Renato e Oddino Simoncini aprirono la loro bottega a Castelfiorentino. Le redini sono poi passate a Orlando e quindi a Eugenio. Acciai al carbonio, titanio, acciaio inox e carbonio fasciato sono i materiali utilizzati dall’azienda. La sede è a Gambassi Terme (FI). Sito web: simoncinitelaibiciclette.it.

Simoncini Calliste, gravel bike in acciaio

SOMEC

SOMEC, azienda creata da Oliviero Gallegati nel 1973, produce oggi telai in carbonio, titanio, acciaio e alluminio. Oltre alle classiche bici da corsa, SOMEC realizza anche bici da crono – triathlon e gravel bike. La sede è a Sant’Agata sul Santerno (RA). Sito web: somec.com.

Somec Eclipse Disc

STELBEL

Stelbel, marchio creato da Stelio Belletti nel 1973, è tornata a produrre telai nel 2015 in collaborazione con Cicli Corsa snc. L’acciaio resta il materiale prediletto dall’azienda di Bergamo che, ultimamente, ha realizzato anche due modelli in titanio (TI9 e TI9 Disc). Sito web: stelbel.it.

Stelbel TI9 Disc

TELAI BONETTI

F.lli Bonetti è un’azienda nata nel 1970 con sede a Campo San Martino in provincia di Padova. Titanio, acciaio, alluminio e carbonio sono i materiali con cui vengono realizzati i telai delle bici su misura per i clienti. Qui potrete acquistare la vostra bici da corsa, gravel, ciclocross, crono, pista, singlespeed e, in più, tandem in alluminio o carbonio. Sito web: telaibonetti.it.

Un tandem Bonetti

TERRA

Terra è un brand di Arezzo, produttore di telai per mtb. Sito web: terrabikes.it.

Terra Codadura Trail

T RED

Nata da un’idea dell’ingegner Romolo Stanco nel 2013, T Red si è presto imposta come una realtà innovatrice a livello mondiale, trionfando al NAHBS come migliore bici da pista sia nel 2018 sia nel 2019, con due incredibili modelli Manaia. Il continuo studio dei materiali e delle nuove tecnologie più avanzate, fa sì che questa azienda non possa essere considerata solo come brand dedito alla produzione di telai artigianali, ma come vero e proprio laboratorio d’avanguardia da cui nascono bici straordinarie, soprattutto quando parliamo di titanio. La sede è a Montichiari (BS). Sito web: tredbikes.bigtwinitalia.com.

T Red Levriero TT

VETTA

Vetta produce telai per biciclette dal 1947 e oggi realizza modelli in acciaio e alluminio. La sede è a Padova. Sito web: vetta.it.

Telaio Vetta da strada

WERKING CYCLES

Werking Cycles è il marchio fondato da Andrea Sega, con sede a Sega di Vallarsa in provincia di Trento. I telai prodotti sono in fibra di carbonio. Sito web: werking.cc.

Werking Anormale

Vi è piaciuto questo articolo? A presto con nuovi approfondimenti!

Riccardo Tempo

6 pensiero su “Telaisti italiani bici artigianali: quali sono?”
    1. Buongiorno Nicola, grazie mille per i complimenti! Grazie anche per l’importante segnalazione 🙂
      Abbiamo appena provveduto ad aggiornare la nostra lista con Pelizzoli.

      Buone pedalate,
      Riccardo

    1. Buongiorno Stefano, grazie per averci scritto e per la preziosa segnalazione! Abbiamo appena aggiunto al nostro elenco Telai Bonetti.

      Buone pedalate,
      Riccardo

Rispondi