Foto cover del post sulla Focarini Catria 1701

La Focarini Catria 1701 è stata una delle eMtb più interessanti da noi ammirate durante Italian Bike Festival. Il nome deriva dal monte Catria, cima dell’Appennino umbro-marchigiano, la cui vetta è alta proprio 1.701 metri.

Andiamo ora a scoprire le caratteristiche tecniche e i prezzi di listino di questa mtb elettrica da enduro, un vero e proprio panzer in discesa.

Focarini Catria 1701: info tecniche, peso e prezzo

Partendo dalle specifiche elettriche, questa eMtb full da enduro dispone di motore Askoll Ultra C90A, una power unit estremamente compatta pensata esclusivamente per le mtb elettriche. Questa drive unit, dal peso di 2,9 kg, eroga una coppia di 90 Nm, che sale fino a 110 Nm in modalità Boost per 30 secondi.

La batteria, sempre griffata Askoll, raggiunge i 630 Wh (testata a banco e sui sentieri, sarebbe paragonabile a una batteria da 720 Wh di un loro noto concorrente, secondo quanto riportato dallo staff di Focarini durante la nostra intervista).

Il telaio è un monoscocca in carbonio 100% Made in Italy, ricavato dal pieno in CNC. Di base è come quello che abbiamo potuto vedere in fiera ma, se il biker avesse bisogno di cambiare sia la struttura sia la tecnologia del carbonio, l’azienda marchigiana è disponibile a effettuare le modifiche richieste. I cuscinetti sono gli SKF.

La Focarini Catria 1701 top di gamma vista a IBF era montata con cerchi Damil in carbonio, forcella Öhlins RXF 36 con escursione da 160 mm, ammortizzatore Öhlins con escursione da 170 mm e impianto frenante Formula Cura a 4 pistoni con dischi da 203 mm di diametro.

Le ruote sono entrambe da 29″, le gomme Maxxis, il cambio a 12 velocità e il reggisella telescopico. Il peso complessivo di questa mountain bike elettrica da enduro è di 22,3 kg con questo montaggio.

Parlando di geometrie, l’angolo di sterzo è variabile in base alla lavorazione delle calotte. Un’altra curiosità riguardante il telaio è la presenza del vano portaoggetti personalizzabile, stampato in 3D con la resina, una garanzia di comodità non indifferente.

Come colorazione, Focarini sposa il carbon look in modo da far vedere bene la tramatura del carbonio. Le taglie della Catria 1701 sono la S/M e la L/XL.

Il prezzo di listino varia in base al montaggio:

  • Focarini Catria 1701 – versione Race vista in fiera: 10.390 euro
  • Focarini Catria 1701 – versione con sospensioni Formula, freni Formula e cerchi Miche: 7.990 euro

Per saperne di più, vi consigliamo di visitare il sito web Focarini Bikes alla pagina dedicata alla eMtb Catria 1701.

3 pensiero su “Focarini Catria 1701: eMtb da enduro con motore Askoll Ultra C90A”

Rispondi