Pinarello Dogma X 2024, la nuova bici da strada con geometrie endurance del brand italiano è arrivata! Con telaio in fibra di carbonio Toray T1100 1K dal peso di 950 grammi (non verniciato), è disponibile in ben undici taglie (dalla 43 alla 62).
Rispetto al passato, è presente la tecnologia X-Stays, che permette alla bici di assorbire le vibrazioni garantendo la leggerezza del telaio e al contempo un’ottima reattività del movimento centrale. I nuovi foderi della Dogma X presentano due punti di innesto sul tubo piantone su ogni lato, caratterizzanti il carro X-Stays.

In parole povere, meno vibrazioni e maggiore rigidità laterale, con la possibilità di montare gomme di sezione massima da 35 mm (contro, per esempio, i 28 mm max della Dogma F).
Il design asimmetrico, la forcella Onda dal peso di 400 grammi, il manubrio integrato in fibra di carbonio Most Talon Ultra Light, il passaggio cavi interno TiCr, il reggisella Pinarello Aero con fissaggio sella in titanio stampato 3D e viteria in titanio, e le tubazioni FlatBack Profile sono alcune delle altre caratteristiche principali di questa bici.
Pinarello Dogma X 2024: prezzi e altre caratteristiche tecniche
- Pinarello Dogma X con Campagnolo Super Record EPS 2×12 DB Wireless e ruote Campagnolo Bora WTO 45 DB 2WF Dark N3W: 15.950 euro
- Pinarello Dogma X con Shimano Dura Ace Di2 2x12v DB PowerMeter e ruote Princeton Peak 4550 DB: 15.350 euro
- Pinarello Dogma X con SRAM Red eTap AXS 2×12 DB e ruote DT Swiss Arc 1400 50DB Dicut XDR: 15.350 euro
- Pinarello Dogma X con SRAM Red eTap AXS 2×12 DB e ruote Princeton Peak 4550 DB XDR: 14.950 euro
- Pinarello Dogma X con Shimano Dura Ace Di2 2x12v DB (ruote Princeton Peak 4550 DB o DT Swiss Arc 1400 50DB Dicut): 14.300 euro
- Kit telaio: 6.080 euro
Il peso complessivo della Pinarello Dogma X in taglia 53 (senza pedali) è intorno ai 7,2 kg. I colori a disposizione del pubblico sono quattro: Xolar Black, Xolar Blue, Xolar Green e Xolar Sun.

Tramite il configuratore Pinarello MyWay potrete personalizzare alcuni dettagli, tra cui la finitura della verniciatura. Se doveste optare per la versione Borealis avrete un sovrapprezzo di 1.300 euro, mentre la versione Solid e Metallic costa 750 euro in più.
Nella tabella sottostante trovate le geometrie della Pinarello Dogma X 2024, tra cui il carro posteriore da 42,2 cm in tutte le misure.

In conclusione, ecco qui qualche altra specifica tecnica di cui non abbiamo ancora parlato. Come sella, Pinarello ha scelto una Most Lynx Ultrafast Superflow L Carbon Large 145 mm, mentre le gomme sono una coppia di Pirelli P ZERO Race TLR 700x35c.
Come sistema frenante dipende ovviamente dal gruppo selezionato ma, guardando ai dischi, il montaggio Shimano prevede il rotore anteriore da 160 mm e quello posteriore da 140 mm, mentre scegliendo SRAM e Campagnolo avrete la coppia da 160 mm.

Vai qui per i nostri approfondimenti sulle nuove Pinarello x 2024 e sulla Pinarello F. Per ulteriori info, vi rimandiamo al sito web Pinarello alla pagina dedicata alle bici da strada da endurance Dogma X.
[…] Scopri qui la Pinarello Dogma X 2024. […]
[…] invece qui le nuove Pinarello Dogma X 2024 e le Pinarello X 2023 da endurance e le nuove ebike Pinarello Nytro E 2023. Per saperne di più e […]
[…] qui le nuove bdc Pinarello Dogma X 2024, Pinarello F 2023 e Pinarello X […]
[…] ruote consente di montare pneumatici fino a un massimo di 35 mm, esattamente come sulla nuova Pinarello Dogma X. Passando alle geometrie, vi segnaliamo che il carro posteriore è di 42,2 […]
[…] De Rosa, Ducati – Thok, Fantic, Garelli, Guerciotti, Lombardo, Olmo, Olympia, Piaggio, Pinarello, Scapin, T Red®, Torpado, Wilier Triestina, […]