Foto cover della bici da corsa Pinarello Dogma F10 X-Light

Pinarello Dogma F10 X-Light e F10 Disk: prezzo e specifiche

Nei giorni precedenti alla vittoria del quarto Tour de France a opera del britannico Chris Froome del Team Sky (oggi Team Ineos), Pinarello si è presa la scena anche grazie all’uscita delle nuove bici da corsa Dogma F10 X-Light e Dogma F10 Disk.

La casa italiana con sede a Treviso ha difatti deciso di ampliare e rinnovare la propria gamma di bdc Dogma in vista della stagione 2018, realizzando l’ultraleggera F10 X-Light e la versione con freni a disco F10 Disk.

Andiamo a scoprirle! Per conoscere i prezzi, visita il listino prezzi Pinarello.

Ecco a voi anche l’articolo sulla Pinarello Dogma F12!

Bici corsa Pinarello Dogma F10 X-Light

La bici da corsa Pinarello Dogma F10 X-Light, secondo il parere degli ingegneri italiani, eguaglierebbe le caratteristiche di aerodinamicità e rigidezza della Dogma F10, superandola però come leggerezza.

La bdc usata da Chris Froome, Mikel Landa, Geraint Thomas e compagni è stata infatti costruita in fibra di carbonio Torayca® T1100G UD con una minore quantità di resina rispetto a quella impiegata sulla Dogma F8 X-Light, garantendo così una riduzione di peso del telaio di 60 grammi.

Altre migliorie riguardano l’uso di nuovi stampi dedicati e un processo di produzione più lento e controllato, grazie a cui il telaio (non verniciato, in taglia 53) pesa 760 grammi (±8%) e la forcella 340 grammi (±8%).

Dettaglio del reggisella della Pinarello Dogma F10 X-Light usata da Geraint Thomas al Tour de France 2017
Dettaglio della Pinarello Dogma F10 X-Light usata da Geraint Thomas al Tour de France 2017 (road.cc)

Per il resto, ritroviamo invece le medesime peculiarità del modello precedente, cioè il telaio asimmetrico, la tecnologia Think2 System (capacità di adattarsi sia a un gruppo meccanico sia a uno elettronico), il movimento centrale a filetto italiano, i supporti di deragliatore e cambio rimovibili e la serie sterzo Drop In con cuscinetti da 1”1/2 (inferiore) e 1”1/8 (superiore).

Inoltre le tubazioni (sezioni dei tubi) dispongono sempre di profili Flatback, la borraccia può essere posta sia vicino al movimento centrale (migliore aerodinamica) sia un po’ più in alto (maggiore comfort) e la chiusura della sella TwinForce è stata alleggerita grazie a componenti in titanio.

I colori a disposizione sono Red Lines, Black Matt e Team Sky, mentre il telaio approvato dall’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) è presente in dodici taglie differenti come kit (42, 44, 46,5, 47, 50, 51,5, 53, 54, 55, 56, 57,5 e 59 cm).

Bdc con freni a disco Pinarello Dogma F10 Disk

I freni a disco stanno ormai spopolando sempre di più anche fra i professionisti del ciclismo su strada, nonostante alcune polemiche sulla loro presunta pericolosità emerse lungo il 2016.

Come risaputo infatti, il sistema frenante a disco permette una potenza e una modulabilità nettamente superiori in fase di frenata rispetto alla tipologia di freno classica, oltre a essere utilizzabile senza troppi rischi anche in caso di pioggia.

Versione Red della Pinarello Dogma F10 Disk 2018
Versione Red Magma della Pinarello Dogma F10 Disk 2018 (RoadCyclingUK)

Per questi motivi, Pinarello ha deciso di realizzare il modello Dogma F10 Disk, con nuova forcella Onda in grado di accogliere il perno passante e le pinze freno Flat Mount.

Il telaio asimmetrico è stato costruito in fibra di carbonio Torayca® T1100 1K e dispone di profili Flatback, bloccaggio sellino TwinForce, tubo obliquo concavo e doppio spazio portaborraccia sul tubo verticale.

Inoltre le gomme non possono avere una sezione superiore ai 25 millimetri e al posteriore è presente il sistema di perni passanti Shimano 142×12 mm in modo da consentire una migliore reattività sugli scatti e una massima stabilità in frenata.

I colori a disposizione sono Red Magma, Black Lava, Team Sky, Mars Orange e Black on Black, mentre il telaio (con approvazione UCI) è messo in vendita in undici diverse taglie (44, 46,5, 50, 51,5, 53, 54, 55, 56, 57,5, 59,5 e 62 cm).

Ecco qui invece la presentazione del Team Ineos.

Se voleste conoscere ulteriori info sulla Dogma F10 X-Light e sulla Dogma F10 Disk e sulle varie bici da corsa del marchio veneto, vi consigliamo di consultare il sito Pinarello.

3 pensiero su “Bdc Pinarello Dogma F10 X-Light e Disk 2018”

Rispondi