Fondelli Elastic Interface

Fondello ciclismo lunghe distanze, gamma Elastic Interface®

I fondelli dei pantaloncini da bici sono un elemento fondamentale nell’abbigliamento di ogni ciclista ed Elastic Interface® è una delle aziende leader a livello mondiale nel settore. Oggi vi porteremo alla scoperta dei fondelli dedicati alle lunghe distanze dal brand veneto, suddividendoli in base alle varie discipline (strada, mountain bike, triathlon e crossover). EIT ha creato inoltre diversi fondelli specifici da donna ed è all’avanguardia da un punto di vista tecnologico a livello mondiale.

Fondelli EIT Road (Strada)

Nella gamma dedicata al ciclismo su strada, Elastic Interface® propone attualmente dieci fondelli differenti per le lunghe distanze. Tre di questi sono stati realizzati con il materiale innovativo Hybrid Cell System, un sistema esclusivo con struttura a cellule miste dalla densità di 200 kg/m3. Sei sono da uomo e quattro da donna.

Road Performance Force Men Hybrid, scheda tecnica

Fondelli Mtb

Elastic Interface® ha rinnovato di recente la propria gamma dedicata al mondo della mountain bike attraverso i due fondelli MTB Trail Hybrid. Realizzati entrambi con il materiale Hybrid Cell System, rappresentano l’ultima frontiera del settore.

MTB Trail Men Hybrid, scheda tecnica

Fondelli Triathlon

La gamma da triathlon dedicata alle lunghe distanze è composta da sei prodotti. Andiamo a scoprirli.

Tri Comp Women, scheda tecnica

Fondelli Crossover

I fondelli Crossover sono stati realizzati per quei ciclisti che desiderino pedalare sia su strada sia fuoristrada. Molto in voga principalmente nel mondo anglosassone, la gamma EIT ne comprende attualmente 23.

Gravel Performance WP3 Women Hybrid, scheda tecnica

Desideri conoscere maggiori info sull’azienda? Visita allora il sito Elastic Interface®.

3 pensiero su “Fondelli ciclismo lunghe distanze: catalogo Elastic Interface®”
  1. Grazie per questa notevole descrizione tecnica riguardo i fondelli.
    Con questo prezioso ausilio ho acquisito competenze per una scelta ottimale.
    Complimenti!
    Mayia

Rispondi