Colnago TT1

La Colnago TT1 è la nuova bici da crono prodotta dal marchio italiano che, a poco tempo di distanza dalla presentazione della C68, torna a far parlare di sé. E lo fa a poche ore dalla partenza del Giro d’Italia 2022, in cui la TT1 verrà subito impiegata dai corridori dell’ UAE Team Emirates nella crono di 9,2 km tra le strade di Budapest in Ungheria nella seconda tappa.

La squadra capitanata dal portoghese Joao Almeida (di cui fanno parte anche i nostri Diego Ulissi, Alessandro Covi e Davide Formolo), utilizzerà un prototipo. Il modello definitivo che verrà venduto al pubblico sarà invece sottoposto ad alcune migliorie e sarà a disposizione degli appassionati dal prossimo autunno.

Il prezzo di listino non è perciò ancora disponibile. Non appena dovesse uscire la Colnago TT1 per il pubblico, ve lo comunicheremo con immediatezza.

COLNAGO TT1: CARATTERISTICHE TECNICHE

In base a quanto dichiarato sul comunicato ufficiale, Colnago ha sviluppato la TT1 basandosi sui seguenti parametri: efficienza aerodinamica, nuove geometrie, integrazione e sicurezza.

Colnago TT1
  • L’elemento principale riguarda certamente l’impiego dei freni a disco, prima volta per una Colnago da cronometro. Ciò garantisce una migliore resa in frenata e un aumento della rigidezza complessiva della struttura grazie anche all’uso dei perni passanti sulle ruote.
  • Inoltre il passaggio dei tubi idraulici e dei cavi è totalmente integrato nel telaio. Passando proprio al telaio, quest’ultimo è stato sviluppato partendo dall’esperienza maturata con il modello K.One.

Il miglioramento in termini di efficienza della TT1 rispetto al passato è evidente, soprattutto grazie alle numerose sessioni di analisi svolte presso la Galleria del Vento del Politecnico di Milano e all’impiego della fluidodinamica computazionale (CFD).

  • Qui possiamo notare come il piano frontale del telaio mostri una forcella a baionetta con una curvatura nella zona della corona, che richiama una forcella a doppia piastra. Secondo Colnago, questa scelta è stata obbligata per migliorare l’efficienza aerodinamica mantenendo al contempo un elevato grado di rigidità torsionale.
  • Un’altra importante novità è rappresentata dal nuovo base bar monoscocca in fibra di carbonio, disegnato per essere compatibile con il kit di appendici Colnago (a disposizione del pubblico dall’autunno 2022) e con altre soluzioni quali le Deda Jet One usate dai professionisti dell’ UAE Team Emirates.
  • Un’altra miglioria in campo aerodinamico si deve alla realizzazione di un kit portaborraccia + borraccia, che ora fanno parte del design dell’intero telaio. La borraccia da 500 ml, stampata in 3D, è ancora in fase di prototipazione e la sua versione definitiva, disponibile dall’autunno 2022, sarà sviluppata in collaborazione con Elite.

Spostiamoci infine alle geometrie. Le tre taglie disponibili (S, M e L) sono state elaborate grazie ai consigli dei corridori professionisti e alle più avanzate tecnologie applicate in ambito biomeccanico.

  • Tubo sterzo ridotto e totale orizzontalità del tubo superiore sono le differenze principali tra la Colnago TT1 e la K.One. La TT1 è inoltre compatibile con tutti i gruppi elettronici e meccanici in commercio e può ospitare una guarnitura monocorona.

Se fossi interessato/a, leggi anche i nostri articoli sulla Colnago V4Rs e sulla Colnago C68. Per saperne di più, vai sul sito web Colnago Bici.

Un pensiero su “COLNAGO TT1: QUALCHE INFO SULLA NUOVA BICI DA CRONO CON FRENI A DISCO”

Rispondi