Foto cover del post sulle ebike Pinarello Nytro E

Pinarello continua a sfornare novità, in questo caso le nuove bici elettriche Nytro E Road, Gravel e Allroad, tutte con motore TQ HPR-50 e con telaio in fibra di carbonio. Fra le altre particolarità troviamo il telaio asimmetrico, come da tradizione del marchio italiano, e l’integrazione totale dei cavi grazie al sistema TiCR.

Sulla Nytro E Road è possibile montare pneumatici fino a un massimo di 700x32c, mentre sulla Nytro E Gravel si arriva fino a 700x50c. Per quanto riguarda il reggisella, sul modello Road c’è lo stesso reggisella aerodinamico della Dogma F con sistema di serraggio integrato, mentre sul modello Gravel ne troviamo uno classico da 31,6 mm.

Prima di passare alle specifiche dei vari modelli, vi segnaliamo che i prezzi delle Pinarello Nytro E non sono stati indicati. Non appena dovessimo avere news a tal riguardo, vi informeremo con immediatezza.

Pinarello Nytro E Road 2023

  • Nytro E9 Road: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T900 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo Shimano Dura-Ace Di2 12v, freni a disco Shimano Dura Ace BR-R9200 (rotori da 160 mm), ruote Princeton Grit 4540 DB, manubrio MOST Talon Ultra Light.
  • Nytro E7 Road: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T900 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo Shimano Ultegra Di2 12v, freni a disco Shimano Ultegra R8150 (rotori da 160 mm), ruote MOST Ultrafast 40, manubrio MOST Jaguar XA TiCR.
  • Nytro E5 Road: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T700 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo Shimano 105 Di2 12v, freni a disco Shimano 105 (rotori da 160 mm), ruote Fulcrum Racing 500, manubrio MOST Jaguar XA TiCR.

Pinarello Nytro E Gravel 2023

  • Nytro E9 Gravel: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T900 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo SRAM Red eTap AXS 12v, freni a disco SRAM Red (rotori da 160 mm), manubrio MOST Jaguar GR TiCR Alu.
  • Nytro E7 Gravel: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T900 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo SRAM Force eTap AXS 12v, freni a disco SRAM Force (rotori da 160 mm), manubrio MOST Jaguar GR TiCR Alu, ruote Fulcrum Rapid Red 500, gomme Maxxis Rambler 700x40c.
  • Nytro E5 Gravel: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T700 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo SRAM Rival eTap AXS 12v, freni a disco SRAM Rival (rotori da 160/140 mm), manubrio MOST Jaguar GR TiCR Alu, gomme Maxxis Rambler 700x40c.

Pinarello Nytro E Allroad 2023

  • Nytro E5 Allroad: motore TQ-HPR50, batteria da 360Wh, telaio in carbonio TorayCa T700 UD, forcella Onda Nytro con forkflap™, gruppo Shimano Deore 1x11v, freni a disco Shimano Deore (rotori da 160 mm), manubrio MOST Flat, ruote Shimano RS, gomme Vittoria Randonneur Rigid D Reflective 700x38c.

A proposito di novità dal brand italiano, vi consigliamo di leggere anche i nostri post sulle nuove Pinarello F e Pinarello X. Per maggiori info, vi invitiamo invece a cliccare sulla pagina dedicata alle ebike Nytro E sul sito web Pinarello.

Un pensiero su “Pinarello Nytro E Road, Gravel e Allroad: le nuove bici elettriche”

Rispondi