Motore ebike: quali sono i marchi produttori delle drive unit per bici elettriche presenti attualmente sul mercato? In questo articolo, lo staff di BiciMtbEbike.com vi porterà alla scoperta del mondo dei motori per biciclette elettriche.
Se doveste conoscere qualche altro marchio non presente nel nostro elenco, vi preghiamo gentilmente di scrivercelo nei commenti sottostanti. Nella stesura della lista abbiamo optato per l’ordine alfabetico dei vari brand.
Motori ebike: lista marchi drive unit per bici elettriche
- Ananda
- Ansmann
- Bafang
- Bewo
- Bosch
- Brose
- Dapu
- Fazua
- FIVE
- Hengtai (Hentach)
- Hyena
- Mahle
- Mavic
- Motinova / Welling
- OLI
- Panasonic
- Pendix
- Polini
- Shengyi
- Shimano
- TQ
- Yamaha
- ZF Micro Mobility
Ananda
Ananda è un’azienda cinese con sede principale a Shanghai. Da qualche anno ha aperto un service center a Székesfehérvár, in Ungheria. Per maggiori info, visitate il sito web Ananda.
Ansmann
Ansmann è una azienda tedesca nata nel 1991, con quartier generale ad Assamstadt. Ha inoltre aperto sedi in Cina, Francia, Gran Bretagna e Svezia. Qui trovate il sito web Ansmann.
Bafang
Chi non conosce Bafang? L’azienda di Sozhou, in Cina, si occupa di produzione di componenti per ebike sin dal 2003, raggiungendo da allora quote di mercato molto interessanti. Tra i 5 produttori con più motori venduti al mondo, secondo gli ultimi dati a disposizione era addirittura al primo posto per drive unit montate sulle ebike pieghevoli. Per saperne di più, visitate il sito web Bafang.
Bewo
Su Bewo è difficile trovare informazioni dettagliate, se non che Torpado e Cicli Esperia abbiano montato in passato il motore di questa marca su una loro ebike. In più c’è qualche video su YouTube. Sappiamo inoltre che Bewo è un marchio cinese, con sede a Tianjin. Qui trovate un pdf sui motori Bewo.
Bosch
Marchio numero 1 al mondo sia per fama sia per vendite, Bosch ha attualmente in gamma sette differenti drive unit. Parliamo di Active Line, Active Line Plus, Cargo Line, Performance Line, Performance Line Speed, Performance Line CX e Performance Line CX Race Limited Edition. Dagli ultimi dati a nostra disposizione, Bosch domina il mercato con oltre il 41% di motori venduti sul totale, raggiungendo addirittura il 52% nel settore eTrekking, il 46% nel settore eCity e il 43% nel settore eMtb. Per saperne di più sui motori della casa tedesca, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata alle drive unit Bosch.

Brose
Azienda nata nel 1908 in Germania grazie a Max Brose, dal 2014 è entrata ufficialmente nel mondo del ciclismo elettrico, anche se i primi prototipi di motore erano già stati realizzati nel 2010. Da allora Brose è diventato un marchio di riferimento a livello mondiale, rifornendo numerose aziende tra cui BH, Devinci, Fantic, Lee Cougan, Olmo, Olympia, Rockrider (Decathlon) e Specialized. Ecco a voi il sito web Brose.
Dapu
Dapu è una compagnia giapponese, impegnata da oltre un decennio nella produzione di motori per biciclette a pedalata assistita. Cliccate qui per il sito web Dapu.
Fazua
Con il 22,5% delle vendite totali, Fazua è attualmente il leader mondiale incontrastato nel settore delle bici da strada elettriche. Fondata da Johannes Biechele e Fabian Reuter nel 2013, da luglio 2022 fa parte del gruppo Porsche eBike Performance GmbH. Tra i vari brand riforniti da Fazua, troviamo Bergamont, Canyon, Centurion, Focus, Fuji, Lapierre, Look, Nox, Pinarello, Pivot, Riese & Müller e Trek. Andate qui per il sito web Fazua.
FIVE
FIVE, acronimo di Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici, nasce nel 2013 grazie alla proprietà del Gruppo TERMAL. Questa azienda italiana con sede a Bologna è proprietaria dei marchi Italwin e Wayel. Qui trovi il sito web FIVE.
Hengtai (Hentach)
Hengtai è un’azienda cinese che, per il mercato internazionale, è stata denominata Hentach. La sua fondazione è avvenuta nel 1995. Per saperne di più, visita il sito web Hentach.
Hyena
Hyena è una azienda con sede a Taiwan. La casa asiatica ha iniziato a sviluppare sistemi di drive unit nel 2013. Per maggiori info, vi consigliamo di andare sul sito web Hyena.
Mahle
Mahle è un’azienda tedesca con sede a Stoccarda, la cui data di fondazione risale al 1920. Da diversi anni è diventato uno dei brand più importanti in assoluto nel settore eRoad e, tra gli altri, rifornisce Cannondale, Colnago, Orbea, Pinarello, Scott, Vektor e Wilier Triestina. Qui trovate il sito web Mahle, mentre qui il sito web Mahle Ebikemotion (la cui sede è invece a Palencia, in Spagna).

Mavic
Mavic è un brand francese famoso principalmente per la produzione di ruote. Nel 2016 ha cominciato a sviluppare un progetto legato ai motori per ebike da strada e gravel e, nell’aprile 2023 ha ufficializzato la realizzazione del motore Mavic X-Tend, a disposizione del pubblico a partire dal 2025/26. Andate qui per il sito web Mavic.
Motinova & Welling
Motinova e Welling fanno parte del gruppo Midea Industrial Technology. Motinova nasce nel 2016 come branca del gruppo cinese Wuhan TTium Motor Technology Co. Ltd, acquisito nel 2022 proprio da Midea. Attualmente il quartier generale di Motinova è a Hong Kong. Su Welling non abbiamo invece trovato notizie. Qui trovate il sito web Motinova, mentre qui il sito web Midea Group.
OLI
OLI è un marchio italiano facente parte del gruppo OLI Vibra Industrial. Nata nel 2015 a Cesena, la divisione ebike di OLI si è oggi spostata nella sede principale di Medolla, in provincia di Modena. Dagli ultimi dati a nostra disposizione, la casa italiana è all’ottavo posto mondiale nella vendita di propulsori nel settore delle city ebike elettriche. Per ulteriori info, vai sul sito web OLI.
Panasonic
Panasonic, multinazionale giapponese fondata da Konosuke Matsushita nel 1918, ha iniziato a interessarsi di ebike da decenni, producendo la sua prima bici elettrica addirittura nel 1979. Oggi è tra i primi 10 brand al mondo nella vendita di motori, in particolare grazie ai settori eTrekking ed eCity. Vai qui per il sito web Panasonic E-Bike Systems.
Pendix
Pendix è una compagnia tedesca fondata nel 2013 da Andi Grebner, Andre Lehmann, Sebastian Fethke, Christian Hennig e Thomas Herzog. Nel corso della sua storia ha rifornito marchi quali Bulls, Cannondale, Canyon, Cube, Giant, Kalkhoff, KTM, Merida, Riese & Müller, Stevens, Tern e Trek. Andate qui per maggiori info sul sito web Pendix.

Polini
Polini, azienda italiana con sede ad Alzano Lombardo (Bergamo) fondata da Battista Polini nel 1945, si sta dedicando da anni alla produzione di motori per ebike al punto da essere uno dei 5 massimi venditori al mondo nel settore dedicato alle bici da corsa elettriche. Basso, Berria, Elios, FM Bike, Fulgur, Garelli, Guerciotti, Olmo e Parkpre sono solo alcuni dei brand riforniti dal gruppo italiano. Vai qui per il sito web Polini Ebike.
Shengyi
Suzhou Shengyi Motor Co. Ltd è un’azienda cinese nata nel 2003 e attiva sul mercato europeo a partire dal 2008. Qui potete leggere maggiori dettagli sul sito web Shengyi.
Shimano
Il colosso giapponese Shimano è attualmente il secondo produttore al mondo per quanto riguarda il numero di motori venduti alle spalle solo di Bosch e, entrando più nei particolari, è in seconda piazza anche nel settore delle eMtb. Tra i vari brand riforniti dall’azienda nipponica troviamo per esempio BMC, Brinke Bike, Husqvarna, Kalkhoff, Megamo, Merida, Scott e Stevens. Qui potete visitare il sito web Shimano.
TQ
TQ è un’azienda tedesca, fondata nel 1994 ed entrata a far parte del mondo ebike a partire dal 2008. Ultimamente sta facendo parlare molto di sé grazie all’innovativo motore TQ-HPR50, premiato con il prestigioso riconoscimento “Innovation of the year 2022” dalla rivista americana Pinkbike.com. BMC, Pinarello e Trek sono solo alcuni dei marchi che utilizzano questo sistema sulle proprie bici elettriche. Visita qui il sito web TQ.

Yamaha
L’azienda nipponica creò la propria prima bici con assistenza elettrica, la PAS, nel 1993 e da allora è diventato uno dei massimi produttori a livello globale di propulsori per ebike. Attualmente Yamaha è il terzo brand al mondo per numero di vendite, raggiungendo la seconda piazza assoluta nel settore eTrekking e la terza in quello dedicato alle mountain bike elettriche. Fornisce le proprie drive unit a innumerevoli marchi, tra cui Ghost, Giant, Haibike, Lapierre, R Raymon e Winora. Vai qui per il sito web Yamaha eBike Systems.
ZF Micro Mobility
ZF Micro Mobility è un’azienda tedesca dalla storia incredibile. Nata nel 1895 con il nome di “Schweinfurter Präzisions Kugellager Werke Fichtel & Sachs” da un’idea di Ernst Sachs e Karl Fichtel, è stata sempre sinonimo di innovazione. Nel 1997 SRAM rilevò l’intera divisione di componenti per biciclette di Sachs, proseguendo con il proprio nome. Oggi la ZF è entrata nel mondo ebike realizzando il potente motore Sachs RS. Qui potete trovare il sito web ZF Micro Mobility.